Serie TV

Serie TV

Serie TV è la rubrica dedicata all’analisi e alla discussione delle serie TV nei generi horror, dramma e fantasy. In questa sezione, esploreremo le trame avvincenti e le ambientazioni affascinanti di alcune delle serie più coinvolgenti. Esamineremo come questi show affrontano temi inquietanti, drammatici e fantastici, e come riescono a catturare l’immaginazione del pubblico.  Unisciti a noi per scoprire come la televisione sta ridefinendo il brivido, l’emozione e la magia sul piccolo schermo.

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

  •  | 

    AHS – Asylum

    La seconda stagione di American Horror Story, intitolata Asylum, è considerata una delle più ambiziose e inquietanti dell’intera serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Andata in onda nel 2012, questa stagione si spinge oltre i confini della paura, mescolando elementi di horror psicologico, thriller sovrannaturale e dramma umano, in un’ambientazione claustrofobica e disturbante.

  •  | 

    AHS – Murder House

    La prima stagione di American Horror Story, intitolata Murder House, ha gettato le basi per quella che sarebbe diventata una delle serie antologiche horror più popolari e iconiche in televisione. Uscita nel 2011, la serie, creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, ha utilizzato Murder House per esplorare i classici tropi della casa infestata, fondendo il dramma psicologico con l’horror soprannaturale.

  •  | 

    Breaking Bad

    Breaking Bad, la serie televisiva creata da Vince Gilligan che ha rivoluzionato il panorama televisivo dal suo debutto nel 2008 fino alla sua epica conclusione nel 2013. In cinque stagioni mozzafiato, la strada ha raccontato la straordinaria trasformazione di Walter White, un insegnante di chimica di Albuquerque, New Mexico, che, di fronte a una diagnosi di cancro ai polmoni in fase terminale, sceglie una strada impensabile: quella del crimine.

  • Griselda

    La trama segue l’ascesa di Griselda da giovane ragazza povera di Medellín a una delle più temute e rispettate leader del cartello della droga. All’interno della trama vengono esplorate molteplici sfaccettature della sua personalità: la madre amorevole, l’implacabile boss e la stratega astuta.