Attack on Titan
Ci troviamo in un futuro post apocalittico in cui i pochi superstiti dell’umanità vivono sull’isola di Paradis all’interno di grandi cinte murarie.
Serie TV è la rubrica dedicata all’analisi e alla discussione delle serie TV nei generi horror, dramma e fantasy. In questa sezione, esploreremo le trame avvincenti e le ambientazioni affascinanti di alcune delle serie più coinvolgenti. Esamineremo come questi show affrontano temi inquietanti, drammatici e fantastici, e come riescono a catturare l’immaginazione del pubblico. Unisciti a noi per scoprire come la televisione sta ridefinendo il brivido, l’emozione e la magia sul piccolo schermo.
Ci troviamo in un futuro post apocalittico in cui i pochi superstiti dell’umanità vivono sull’isola di Paradis all’interno di grandi cinte murarie.
È il 2036 e ci troviamo a New Raccoon City a seguire la storia della giovane Jade Wesker intenta a sopravvivere ad orde di infetti.
E’ una serie ambientata in un futuro in cui la tecnologia ha preso il sopravvento sugli esseri umani.
Il black mirror infatti non è altro che lo schermo dei nostri telefoni, computer e televisori che ci circondano e che condizionano sempre di più il nostro mondo.
La scomparsa di due bambini in una città tedesca e le conseguenti ricerche porteranno alla luce misteri e oscuri segreti che questa piccola cittadina nasconde.
Un gruppo di soldati deve liberare un tunnel per renderlo riutilizzabile ma una popolazione indigena vuole impedire tutto ciò.
Quest’ultimi sostengono che seppellito nella galleria ci sia il potere e la rabbia del colonnello John Lynedoch e del suo esercito britannico morto durante il colonialismo.
Ci troviamo in un tempo futuro non specificato e siamo a Westworld un vero e proprio parco a tema west.
L’unica differenza è che si tratta di un parco tecnologicamente avanzato, con figuranti androidi che interagiscono con gli ospiti.
Gli ospiti sono persone dell’alta società che si dirigono a Westworld per alimentare le proprie fantasie più estreme, lontane da occhi indiscreti.
Ci troviamo all’aeroporto internazionale John Fitzgerland Kennedy di New York quando un aereo proveniente da Berlino atterra su suolo americano con luci spente e porte sigillate.
Hill House racconta di un gruppo di fratelli alle prese con i fantasmi del loro passato. Letteralmente..
La storia si articola su due linee temporali. Una relativa agli anni ’80 quando la famiglia Crain viveva nella casa nel tentativo di sistemarla e poi venderla al migliore offerente.
Ci troviamo in Corea del sud dove uno sfortunato Seong Gi-hun sommerso dai debiti è disperato perché non può riavere sua figlia.
Mentre torna a casa incontra uno strano individuo in giacca e cravatta che gli propone un modo semplice per ottenere i soldi di cui ha bisogno. Gi-hun accetta.
Come diceva il killer Ted Bundy i serial killer sono ovunque, potrebbero essere i vostri vicini di casa, un vostro amico o addirittura un vostro parente…e Dexter Morgan e proprio questo!