Serie Horror

Serie Horror è la rubrica dedicata al mondo inquietante delle serie TV horror. In questa sezione, ci immergeremo nei meandri più oscuri della televisione, esplorando le serie più spaventose e avvincenti che tengono gli spettatori con il fiato sospeso. Analizzeremo le atmosfere angoscianti, le trame intricate e i personaggi indimenticabili che caratterizzano queste serie. Unisciti a noi per scoprire come queste produzioni trasformano gli incubi in narrazioni affascinanti, mescolando paura e intrigo per creare esperienze indimenticabili sul piccolo schermo.

  •  | 

    Channel Zero

    Nel panorama delle serie horror contemporanee, Channel Zero si distingue come un’opera unica e inquietante. Andata in onda tra il 2016 e il 2018 su Syfy, la serie antologica ideata da Nick Antosca trae ispirazione dalle famose “creepypasta”, racconti horror virali diffusi su Internet. Ogni stagione di Channel Zero è una storia a sé, capace di esplorare le paure più profonde attraverso un’estetica onirica e surreale, spesso accompagnata da creature spaventose e narrazioni disturbanti.

  •  | 

    Snowpiercer

    Snowpiercer è una serie televisiva post-apocalittica basata sul film omonimo del 2013 diretto da Bong Joon-ho, che a sua volta si ispira al fumetto francese Le Transperceneige di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette. La serie, sviluppata da Josh Friedman e Graeme Manson, debutta nel 2020 su TNT, e si distingue per il suo racconto complesso di disuguaglianza sociale, lotta per la sopravvivenza e le dinamiche di potere in un mondo congelato.

  •  | 

    La Nebbia

    La Nebbia (The Mist), serie televisiva del 2017 creata da Christian Torpe, è un adattamento del celebre racconto omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1980. La serie, prodotta da Spike TV, reinterpreta la storia originale con un approccio più espanso e focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali tra i personaggi, aggiungendo nuove trame e sviluppi inediti rispetto al materiale di partenza.

  •  | 

    Alice in Borderland

    La storia segue Arisu (Kento Yamazaki), un giovane apatico e appassionato di videogiochi, che si ritrova improvvisamente catapultato in una versione alternativa e deserta di Tokyo insieme ai suoi amici. In questa realtà parallela, i protagonisti sono costretti a partecipare a giochi letali per sopravvivere, ognuno caratterizzato da un livello di difficoltà rappresentato dalle carte da gioco.

  •  | 

    Piccoli Brividi

    Nel 2023, il franchise di Piccoli Brividi (Goosebumps) ha fatto il suo ritorno con una nuova serie televisiva sviluppata da Rob Letterman e Nicholas Stoller. Disponibile su Disney+, la serie reimmagina le celebri storie di R.L. Stine, offrendo un approccio moderno e una narrazione serializzata che si discosta dalla struttura autoconclusiva della serie originale degli anni ’90.

  •  | 

    Sciame

    Sciame (Swarm), serie TV del 2023 creata da Donald Glover e Janine Nabers, è un’opera unica nel panorama televisivo. Una miscela di satira, thriller psicologico e critica sociale, la serie esplora il lato oscuro dell’ossessione per le celebrità, i social media e la cultura della fanbase estrema.

  •  | 

    AHS – Cult

    La settima stagione di American Horror Story, intitolata Cult, è un viaggio oscuro e disturbante nelle paure e nelle frustrazioni politiche e sociali. Creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, la serie antologica horror ha sempre avuto la capacità di toccare corde sensibili e di esplorare temi profondamente inquietanti. Con Cult, Murphy e il suo team riescono a mescolare orrore, satira sociale e riflessioni sulla natura del potere e della paura.

  •  | 

    Gli Orrori di Dolores Roach

    Gli orrori di Dolores Roach (Griselda) è una serie televisiva che ha catturato l’attenzione per la sua capacità di mescolare il genere horror con elementi di black comedy, creando un mix inquietante ma irresistibile. Basata su un podcast, la serie esplora temi di vendetta, sopravvivenza e identità, con un tocco di surrealismo e un’ambientazione che gioca con le convenzioni del genere.

  •  | 

    The Terror

    The Terror è una serie televisiva antologica prodotta da AMC e distribuita su Prime Video, che mescola sapientemente elementi storici e horror soprannaturale. La serie, ispirata al romanzo omonimo di Dan Simmons, è un’esperienza visivamente e narrativamente intensa che esplora la lotta per la sopravvivenza, la paura dell’ignoto e la discesa nell’oscurità psicologica.