Serie Horror

Serie Horror è la rubrica dedicata al mondo inquietante delle serie TV horror. In questa sezione, ci immergeremo nei meandri più oscuri della televisione, esplorando le serie più spaventose e avvincenti che tengono gli spettatori con il fiato sospeso. Analizzeremo le atmosfere angoscianti, le trame intricate e i personaggi indimenticabili che caratterizzano queste serie. Unisciti a noi per scoprire come queste produzioni trasformano gli incubi in narrazioni affascinanti, mescolando paura e intrigo per creare esperienze indimenticabili sul piccolo schermo.

  • Bloodride

    La serie TV “Bloodride”, prodotta da Netflix, offre agli spettatori un’esperienza horror unica e avvincente, che mescola elementi di suspense, mistero e horror in un’antologia di storie indipendenti e inquietanti. Ambientata nel suggestivo paesaggio della Scandinavia, la serie offre una visione oscura e intrigante della natura umana e del soprannaturale.

  • The Strain

    “The Strain”, serie TV creata da Guillermo del Toro e Chuck Hogan, trasporta gli spettatori in un mondo dominato dal terrore e dall’oscurità, dove un’epidemia vampirica minaccia di annientare l’intera umanità. Con una combinazione di horror, suspense e azione, la serie offre un’avventura avvincente e spaventosa che tiene incollati gli spettatori allo schermo.

  •  | 

    To the Lake

    La serie è strutturata come un viaggio epico attraverso paesaggi desolati, mentre il gruppo cerca un rifugio sicuro al lago Baikal. Durante il percorso, devono affrontare non solo minacce esterne, come bande di criminali e il governo in rovina, ma anche le tensioni interne del gruppo. Questo viaggio mette alla prova i legami tra i personaggi, mettendo in luce la vera natura umana di fronte alla catastrofe

  •  | 

    The Rain

    La storia si svolge in un futuro prossimo, in un mondo colpito da un virus trasportato dalla pioggia, che ha sterminato gran parte della popolazione scandinava. I fratelli Simone (interpretato da Alba August) e Rasmus (interpretato da Lucas Lynggaard Tønnesen) sono sopravvissuti vivendo in isolamento con il loro padre, un ricercatore scientifico che sta cercando una cura per il virus.

  •  | 

    La caduta della Casa degli Usher

    Con un mix affascinante di mistero, dramma e tensione psicologica, “La Caduta della casa degli Usher” si staglia come un’opera televisiva avvincente che ha catturato l’attenzione degli spettatori in tutto il mondo. Basata liberamente sul racconto del maestro dell’horror Edgar Allan Poe, la serie trasporta gli spettatori in un mondo oscuro e contorto, dove la realtà si intreccia con l’incubo.

  •  | 

    Bates Motel

    La serie televisiva ha portato sul piccolo schermo una “rivisitazione” contemporanea della storia classica di “Psycho” di Alfred Hitchcock.
    Creata da Carlton Cuse, Kerry Ehrin, Anthony Cipriano, la serie esplora la complessa relazione tra Norman Bates e sua madre, offrendo uno sguardo avvincente e psicologicamente intenso sulle radici del suo disturbo mentale.

  •  | 

    Supernatural

    La serie segue le avventure dei fratelli Winchester, Sam (interpretato da Jared Padalecki) e Dean (interpretato da Jensen Ackles). Dopo la misteriosa e tragica morte di loro madre a causa di una forza sovrannaturale, i due fratelli vengono addestrati dal loro padre John (interpretato da Jeffrey Dean Morgan) a cacciare creature paranormali e demoni.

  •  | 

    Are you Afraid of The Dark?

    La trama è incentrata sulle storie raccontate dai membri del gruppo “The Midnight Society”.
    Ogni episodio inizia con un gruppo di giovani riuniti attorno ad un fuoco in un bosco e uno di loro che presenta una storia dell’orrore, spesso con una morale di fondo.
    Queste storie spaziano dal soprannaturale al mistero, affrontando temi come fantasmi, creature mostruose, leggende urbane e dimensioni alternative.