Burt Young è Morto
è deceduto all’età di 83 anni. La notizia della sua morte è stata confermata da sua figlia, Anne Morea Steingieser, e riportata da diverse fonti media.
In Thriller e Crime Esploreremo storie di investigazioni, criminali e poliziotti che hanno definito il genere, offrendo analisi e approfondimenti sui film che hanno affascinato e influenzato la nostra percezione del crimine e della giustizia. Unisciti a noi per scoprire le trame avvincenti e i personaggi memorabili che popolano il mondo del cinema crime.
è deceduto all’età di 83 anni. La notizia della sua morte è stata confermata da sua figlia, Anne Morea Steingieser, e riportata da diverse fonti media.
Zed é un abile scassinatore che si reca a Parigi per svaligiare una banca, insieme a una banda di criminali capeggiata dal francese Eric.
I membri di una banda criminale cominciano a sospettare l’uno dell’altro a seguito di una rapina andata male. Chi sarà, tra di loro, la talpa che ha tradito tutti quanti?
Il regista William Friedkin, meglio conosciuto per il suo premio Oscar con il film Il braccio violento della legge “The French Connection” e per il blockbuster L’esorcista “The Exorcist”, è morto lunedì a Los Angeles. Aveva 87 anni.
Lo sceriffo di Garrison, piccola comunità del New Jersey popolata per lo più da poliziotti, scopre che la sua città é porto della mafia e della corruzione.
Un vecchio e stanco gangster di nome Murakawa, viene obbligato dal suo capo Kitajima, a un’ultima missione per mettere fine a una guerra tra bande rivali.
Janine Cody, ovvero nonna “puffa”, é colei che fa da collante a tutta la famiglia, la matriarca attorno alla quale tutto quanto ruota e trova giustificazione.
A questa donna sulla sessantina poco importa se i suoi figli hanno raggiunto una certa età e hanno una carriera criminale ben avviata: per lei sono e restano cuccioli da proteggere ad ogni costo e da trattare con dolcezza.
Ecco quindi che, all’occorrenza, é pronta a diventare micidiale e spietata per difenderli contro chiunque possa recare loro un qualsiasi danno.
Non importa dove stia la ragione e dove stia la colpa, non interessano i crimini commessi: l’importante é la conservazione della specie.
Così funziona nel regno animale e così funziona in casa Cody.
𝖫𝗎𝖼𝗂𝖺𝗇𝗈 é l’unico rimasto ad 𝖠𝖿𝗋𝗂𝖼𝗈, nel cuore dell’Aspromonte. Uomo di poche parole, schivo e solitario, culla ancora il sogno di poter vivere dei frutti della terra, senza dover per forza occuparsi di determinati affari.
Suo figlio 𝖫𝖾𝗈 però, é una testa calda, senza istruzione scolastica, insofferente verso il mondo rurale e le sue regole e voglioso di trasferirsi a Milano, a casa dello zio.
Jacques Mesrine ha ormai raggiunto una certa notorietà dopo le imprese criminali commesse negli anni ‘60.
Torna in Francia nel 1972 e continua a fare quello che meglio gli riesce: rapinare le banche.
Ma il rischio é sempre dietro l’angolo e così, l’anno successivo, viene arrestato e processato.
Per sfuggire alla galera, arriva a prendere in ostaggio un giudice durante un’udienza in tribunale.
Questo personaggio soprannominato “l’uomo dai mille volti” o “il Robin Hood francese”, é figlio di ricchi commercianti di tessuti.
Nella sua infanzia, comincia a frequentare il quartiere di Pigalle, a Parigi.
Insofferente alla scuola, verrà espulso dal liceo laico di Clichy per ripetute violenze contro il preside.