Corpse Party II – Darkness Distortion
Corpse Party II: Darkness Distortion è il nuovo capitolo dell’iconica saga horror giapponese sviluppata da Team GrisGris in collaborazione con MAGES., e pubblicata in Occidente da XSEED Games / Marvelous Europe. Dopo diversi rinvii, il gioco è ora atteso per il 2026 su PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (Steam).
Trama e ambientazione
La storia segue Haruka Nanami, Nemu Takanashi e Maria Hitsugi, tre studentesse che, in cerca di popolarità online, decidono di testare una leggenda metropolitana chiamata “Ayame’s Mercy” all’interno di un ospedale abbandonato, l’Amare Est Vivere Hospital. Tuttavia, il rituale risveglia una maledizione che le trascina in una dimensione oscura, dominata dallo spirito vendicativo di Ayame Kirishima. Per sopravvivere, dovranno esplorare l’ospedale, affrontare presenze spettrali e scoprire i segreti sepolti dietro la leggenda.
Novità e caratteristiche
Questo capitolo rappresenta un’evoluzione importante per la saga:
-
Grafica completamente in 3D, con possibilità di esplorare gli ambienti in terza o prima persona.
-
Audio binaurale e doppiaggio giapponese integrale per un’esperienza più immersiva.
-
Struttura a capitoli, composta da sei episodi principali e otto scenari extra, con molteplici finali alternativi e percorsi segreti.
-
Meccaniche di tensione e fuga, che sostituiscono in parte gli enigmi classici con un gameplay più dinamico e viscerale.
Atmosfera e temi
Come i precedenti capitoli della serie, anche Darkness Distortion mescola elementi di horror psicologico, soprannaturale e tragico. L’ospedale abbandonato diventa un luogo di tormento e colpa, dove la linea tra realtà e incubo si dissolve. Il gioco promette di unire il fascino macabro dei titoli originali con un comparto tecnico moderno e un racconto più maturo.
Stato di sviluppo e aspettative
Annunciato originariamente nel 2023 e successivamente rinviato per migliorie tecniche, Corpse Party II: Darkness Distortion punta a offrire un’esperienza all’altezza della fama della saga. I fan attendono con curiosità di scoprire se il passaggio al 3D riuscirà a mantenere la stessa intensità emotiva e il senso di terrore che hanno reso celebre la serie.
Conclusione
Con la sua nuova veste grafica, una storia indipendente ma rispettosa dell’eredità della serie, e un’atmosfera opprimente da autentico incubo giapponese, Corpse Party II: Darkness Distortion si preannuncia come uno dei videogiochi horror più attesi del 2026, pronto a riportare i giocatori nelle viscere della paura più pura.
Iscriviti al nostro canale YouTube
