Dead Snow

Dead Snow

Dead Snow
Regia di Tommy Wirkola
Norvegia 2012

TRAMA

Un gruppo di studenti di medicina si reca in un cottage in montagna per una vacanza a base di motoslitte, birra, sesso e giochi imbecilli.

Presto degli zombi nazisti, soldati che vennero maledetti durante la seconda guerra mondiale, si risveglieranno e verranno a reclamare l’oro di cui i giovincelli si sono appropriati, pronti a riprenderselo a ogni costo…..

CONSIDERAZIONI

“Cosa c’è di più spaventoso di uno zombie? Un nazi-zombie!” parole del regista Tommy Wirkola, con cui non possiamo che concordare appieno.

Dead Snow è sicuramente uno dei titoli più significativi, non tanto a livello qualitativo ma per impatto da cult / scult, che ha rinvigorito la non certo nuova idea di combinare in uniche entità morti viventi e soldati nazisti.

Questo piccolo film norvegese è diventato in breve tempo un fenomeno underground a cui sono seguiti ben due sequel.

La formula usata e che fa funzionare il film è tra le più collaudate: tanto sangue e tanta ironia in una costante ma piacevole ricerca dell’eccesso a tutti i costi e omaggi sparsi qua e la ai titoli e registi cardini, su tutti ovviamente Raimi e Jackson.
Amputazioni, smembramenti, motoseghe, martellate in faccia, occhi strappati dalle orbite sono i principali ingredienti del piatto ricco norvegese, soprattutto nell’estremo finale ma senza mai risultare “gratuito” o ridicolo, l’ironia e il ritmo dell’hard rock alleggeriscono la pesantezza di alcune scene.

Se nei primi quaranta minuti non succede praticamente nulla, se non introdurci nella compagnia e farci conoscere i ragazzi, nella seconda parte esplode tutta la potenza dello splatter e del gore.

Qui Wirkola si mostra regista capace e di gran gusto, dirige bene e tocca il culmine nella scena della battaglia giornaliera in campo aperta dove avremo modo di apprezzare l’ottimo lavoro di make up degli zombi, i buonissimi effetti speciali (degna di una produzione di budget medio alto) e il tasso estremo di sangue che si riversa sul manto nevoso creando un colpo d’occhio notevole.

Film godibile, divertente e disgustoso che non ha pretese e non si prende mai sul serio ma è capace di intrattenere e sorprendere.

MOMENTO PANDEMONICO

Una ragazza braccata dagli zombi nazisti verrà divorata e smembrata: scena girata in soggettiva, con gli occhi di lei, di grande resa e inquietudine.

Clicca quì per vedere il nostro trailer


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Inside a l’ Interieur

    Sarah è una giovane fotografa al nono mese di gravidanza. Quattro mesi prima ha perso il marito in un incidente stradale
    La vigilia di Natale è anche la vigilia del parto, Sarah decide di passarla in solitaria nella sua grande casa.
    Tuttavia l’arrivo di una misteriosa donna che vuole entrare a tutti i costi in casa trasformerà la vigilia della dolce attesa in un incubo di ossessione e sangue.

  • Titane

    Alexia è una giovane con il passato segnato da un terribile incidente d’ auto, insieme al padre, nell’età infantile. Dopo un intervento chirurgico, dove le viene installata una placca di titanio nel cranio, e relative cure, crescendo instaura un morboso rapporto con le auto. Questo la porterà ad esibirsi in spettacoli sexy come ballerina in club per adulti.
    Oltre a questo particolare, nasconde una seconda vita come serial killer.

  • Found

    Marty e Steve sono due fratelli che vivono con i loro genitori una vita alquanto disagiata: Marty, il più piccolo, a scuola viene bullizzato dai compagni e Steve, fratello maggiore, si mostra come un adolescente dal carattere irrequieto

  • Hatchet

    Un gruppo di giovani ragazzi, durante un’escursione notturna in battello su un fiume della palude della Louisiana viene a conoscenza di una famosa leggenda locale: Victor Crowley era un bambino deforme che è stato ucciso accidentalmente dal padre con un colpo di accetta in faccia.
    Il suo fantasma vaga condannato per la palude a uccidere tutti coloro che gli capitano a tiro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *