Death Parade

Trama

Tematiche

Conclusioni
Iscriviti al nostro canale YouTube
Iscriviti al nostro canale YouTube
Una serie di morti inquietanti che sembrano seguire un rituale oscuro. Another non è solo un anime: è un viaggio nel terrore psicologico, dove ogni dettaglio può essere l’ultimo.
Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.
Perfect Blue” è un film anime del 1997 diretto da Satoshi Kon, celebre regista di capolavori come Paprika, Tokyo Godfathers e Paranoia Agent. La protagonista dell’opera è Mima, un’idol stanca della sua carriera da cantante, che decide di reinventarsi come attrice. Questa scelta scatenerà l’ira di un fan ossessionato, che finirà per diventare il suo pericoloso stalker.
In un’epoca in cui gli anime tendono a percorrere sentieri già battuti, Parasyte: The Maxim (Kiseijuu: Sei no Kakuritsu) è una ventata di inquietante originalità che fonde horror…
Ci sono anime che emozionano, altri che fanno riflettere, e poi c’è Elfen Lied: un’opera che scuote, inquieta e lascia un segno indelebile nello spettatore.
Nel panorama dell’horror giapponese, spesso dominato da sangue, fantasmi e disperazione, Mononoke è un’anomalia affascinante.