Directive 8020

Directive 8020

Directive 8020: Un nuovo capitolo nell’universo di The Dark Pictures Anthology

Directive 8020 è il prossimo videogioco sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Annunciato come il primo capitolo della seconda stagione di The Dark Pictures Anthology, il gioco promette di portare i giocatori in una nuova ambientazione horror fantascientifica, segnando un cambio di rotta rispetto ai titoli precedenti della serie.

Un’ambientazione horror nello spazio

Dai primi dettagli rilasciati, Directive 8020 si svolgerà in un futuro lontano e seguirà l’equipaggio della Cassiopeia, una nave spaziale incaricata di esplorare e colonizzare un nuovo pianeta. Tuttavia, ben presto la missione prende una piega inquietante quando strani eventi iniziano a verificarsi a bordo e il pericolo si manifesta sotto forma di una minaccia sconosciuta.

Il gioco si ispira a classici dell’horror sci-fi come Alien e Dead Space, offrendo un’atmosfera claustrofobica e una narrazione ramificata in cui le scelte dei giocatori determineranno il destino dei protagonisti.

Gameplay e meccaniche di gioco

Come i precedenti titoli della saga, Directive 8020 sarà un’avventura narrativa interattiva con una forte enfasi sulle decisioni e sulle conseguenze. I giocatori potranno controllare diversi membri dell’equipaggio, esplorare l’ambiente e risolvere enigmi, mentre dovranno affrontare pericoli sconosciuti che metteranno alla prova la loro sopravvivenza.

Le scelte avranno un impatto significativo sulla storia, portando a molteplici finali possibili, un marchio di fabbrica della serie The Dark Pictures Anthology.

Aspettative e uscita

Con Directive 8020, Supermassive Games sembra intenzionata a espandere l’universo della sua antologia horror esplorando nuove tematiche e generi. Se manterrà la qualità narrativa e l’atmosfera dei suoi predecessori, potrebbe diventare uno dei titoli horror più attesi dagli appassionati del genere.

 

Al momento non è stata annunciata una data di uscita ufficiale, ma il gioco è atteso su PlayStation, Xbox e PC. Resta da vedere come Directive 8020 riuscirà a innovare il format della serie e a offrire un’esperienza horror spaziale indimenticabile.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

  • Phasmophobia

    Una delle caratteristiche principali del gioco è la sua modalità multiplayer, che permette a un massimo di quattro giocatori di cooperare nell’investigazione del luogo infestato. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dai giocatori, che hanno apprezzato la sua atmosfera inquietante, il gameplay coinvolgente e la modalità multiplayer.

  • Until Dawn

    Il gioco è ambientato in una casa isolata in montagna dove un gruppo di amici si riunisce per commemorare il primo anniversario della scomparsa di due membri del gruppo, le sorelle gemelle Hannah e Beth. Ma le cose prendono una piega sinistra quando il gruppo scopre di essere inseguito da un assassino misterioso e devono lavorare insieme per sopravvivere fino all’alba.

  • Metro: Exodus

    Parte della popolazione moscovita è costretta a vivere sotto terra, all’interno dell’ex metropolitana,
    a causa delle radiazioni che affliggono l’ambiente in superficie. Artyom, il protagonista del gioco, crede comunque che sia possibile trovare dei luoghi sicuri al di fuori della metro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *