Dying Light: The Beast – Il Ritorno di Kyle Crane

Dying Light: The Beast – Il Ritorno di Kyle Crane

Dying Light: The Beast – Il Ritorno di Kyle Crane

Un Nuovo Capitolo Horror in Arrivo

Il mondo di Dying Light si espande con Dying Light: The Beast, un nuovo capitolo standalone sviluppato da Techland, previsto per l’estate 2025 su PC e console. Questo titolo riporta i giocatori in un universo infestato da zombie, introducendo meccaniche rinnovate e una storia avvincente.

Il Ritorno di Kyle Crane

Dopo essere stato dato per disperso, il protagonista del primo capitolo, Kyle Crane, torna in scena. Dopo anni di prigionia e orribili esperimenti, riesce a fuggire e si ritrova in una regione rurale nota come Castor Woods, un tempo meta turistica, ora invasa da creature letali. Assetato di vendetta e in cerca di risposte, Crane si avventura in un territorio ostile dove i pericoli si celano dietro ogni angolo.

Gameplay e Nuove Meccaniche

Il gioco mantiene la visuale in prima persona tipica della serie, combinando esplorazione, parkour e combattimenti intensi. I giocatori potranno sfruttare la rapidità e l’agilità di Crane per attraversare il mondo aperto e utilizzare un veicolo 4×4 per spostarsi più velocemente. Una delle principali innovazioni è la Beast Mode, che consente al protagonista di sfruttare le capacità sovrumane acquisite durante gli esperimenti subiti. Questa abilità permette di scatenare attacchi devastanti e sopravvivere agli scontri più brutali.

Come nei capitoli precedenti, il ciclo giorno-notte influisce sul comportamento dei nemici: di giorno, gli zombie sono meno aggressivi e più prevedibili, mentre di notte diventano più veloci e letali, rendendo l’esplorazione estremamente pericolosa. Inoltre, il gioco supporterà una modalità cooperativa per un massimo di quattro giocatori.

Sviluppo e Uscita

Inizialmente pensato come espansione di Dying Light 2, il progetto è stato trasformato in un gioco a sé stante dopo che dettagli sulla sua trama sono trapelati in rete. Lo sviluppo ha posto grande attenzione alla narrazione e all’atmosfera, con un’impronta più lineare rispetto ai capitoli precedenti ma ricca di tensione e colpi di scena.

Con il ritorno di un protagonista iconico, nuove dinamiche di gioco e un’ambientazione oscura e misteriosa, Dying Light: The Beast si preannuncia come un’esperienza imperdibile per gli amanti del survival horror. L’uscita è fissata per l’estate 2025, e i fan non vedono l’ora di immergersi in questa nuova avventura piena di adrenalina.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Demonschool

    Demonschool, il nuovo gioco di ruolo tattico sviluppato da Necrosoft Games, si prepara a catturare l’attenzione dei fan del genere con un mix unico di strategia, narrazione e estetica retrò. Con un’uscita prevista per il 2025 su PC e console, questo titolo si presenta come un’esperienza fresca e accattivante, perfetta sia per i veterani dei GDR tattici sia per i nuovi giocatori.

  • Neverway

    Dopo aver lasciato un lavoro insoddisfacente in città, Fiona decide di ricominciare su un’isola remota, dedicandosi alla vita rurale: coltivare la terra, pescare, costruire la propria fattoria.

  • Don’t Lie

    Il gioco racconta la vita di Junko, che vive isolata nel suo appartamento, lottando con la solitudine e la perdita di contatto con la realtà. La sua esperienza è segnata da bugie, visioni terrificanti e allucinazioni che sfumano i confini tra realtà e immaginazione. La narrazione si sviluppa attraverso l’esplorazione di ambienti claustrofobici e sequenze stealth, in cui Junko deve nascondersi per sopravvivere alle minacce invisibili che la perseguitano.

  • Phasmophobia

    Una delle caratteristiche principali del gioco è la sua modalità multiplayer, che permette a un massimo di quattro giocatori di cooperare nell’investigazione del luogo infestato. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dai giocatori, che hanno apprezzato la sua atmosfera inquietante, il gameplay coinvolgente e la modalità multiplayer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *