Euphoria
 | 

Euphoria

Euphoria (2019-in produzione)

Oggi parliamo di un teen DRAMA che ha lasciato tutti a bocca aperta…EUPHORIA
La serie, ideata e scritta da Sam Levinson per HBO, racconta le vicende di un gruppo di studenti alle prese con la scoperta della propria identità.
In particolar modo si affrontano i temi delle droghe, del sesso e delle malattie mentali legati al mondo dell’adolescenza mostrandoci come i protagonisti affrontano ognuno di essi.
I personaggi sono molti e ben caratterizzati, nel caso della prima stagione li vediamo proprio uno alla volta con episodi dedicati e flash back sulla loro infanzia.
“Forse le persone hanno nostalgia del liceo perchè è l’ultima volta nella loro vita in cui hanno potuto sognare”
Ovviamente è presente un personaggio di spicco attorno al quale ruota la trama: Rue.
Rue, interpretata da Zendaya, è una tossico dipendente appena rilasciata dalla riabilitazione dopo aver rischiato di morire per overdose.
Il suo ritorno crea diverso scalpore a scuola poichè tutti la credevano morta ma l’arrivo di una nuova alunna Jules cambierà le cose.
Non fatevi ingannare dal fatto che sia un drama ambientato al liceo, la serie affronta con maturità i temi sopracitati pur lasciato un senso di ingenuità tipico degli adolescenti e offre vari spunti di riflessione sulla loro sfera emotiva.
Una piccola curiosità che forse non tutti sanno è che la serie ha preso ispirazione da una serie israeliana dal titolo Oforia, in cui un gruppo di adolscenti affronta la morte di una loro amico tra vicissitudini di vario tipo. La serie fu mandata in onda nel 2012 e fu cancellata dopo la prima stagione.
Una sorte diversa è quella di Euphoria in attesa di una terza stagione che dovrebbe avere lo stesso successo delle due precedenti, entrambe valse diversi riconoscimenti tra cui due premi Emmy a Zendaya per la sua ottima interpretazione.
Voi anime avete visto la serie? Che ne pensate?

Articoli simili

  •  | 

    The Rain

    La storia si svolge in un futuro prossimo, in un mondo colpito da un virus trasportato dalla pioggia, che ha sterminato gran parte della popolazione scandinava. I fratelli Simone (interpretato da Alba August) e Rasmus (interpretato da Lucas Lynggaard Tønnesen) sono sopravvissuti vivendo in isolamento con il loro padre, un ricercatore scientifico che sta cercando una cura per il virus.

  • Genocyber

    Genocyber è un’opera cult degli anni ’90 che unisce cyberpunk, body horror e temi esistenziali. Si tratta di una serie OVA (Original Video Animation) basata sul manga di Tony Takezaki, anche se il materiale originale è stato espanso e modificato significativamente nell’adattamento animato.La serie è famosa per il suo tono oscuro, la rappresentazione violenta e il tema dell’alienazione umana.

  •  | 

    Squid Game

    Ci troviamo in Corea del sud dove uno sfortunato Seong Gi-hun sommerso dai debiti è disperato perché non può riavere sua figlia.
    Mentre torna a casa incontra uno strano individuo in giacca e cravatta che gli propone un modo semplice per ottenere i soldi di cui ha bisogno. Gi-hun accetta.

  •  | 

    Hill House

    Hill House racconta di un gruppo di fratelli alle prese con i fantasmi del loro passato. Letteralmente..
    La storia si articola su due linee temporali. Una relativa agli anni ’80 quando la famiglia Crain viveva nella casa nel tentativo di sistemarla e poi venderla al migliore offerente.

  •  | 

    Good Girls

    Good Girls è una serie televisiva statunitense creata da Jenna Bans, andata in onda dal 2018 al 2021 per un totale di quattro stagioni. Mescolando dramma, commedia nera e crime, lo show racconta la storia di tre donne apparentemente comuni che, spinte da disperazione economica e frustrazione personale, decidono di rapinare un supermercato… scatenando una reazione a catena che cambierà per sempre le loro vite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *