Gibbous

Gibbous- A Cthulhu Adventure

Gibbous- A Cthulhu Adventure

Cosa hanno in comune un bibliotecario, un investigatore privato… ed un gatto?  E se il felino in questione parlasse?

Le risposte sono molto difficili e queste tre figure apparentemente lontane si riuniscono per formare l’improbabile e strampalato cast di protagonisti di Gibbous – A Cthulhu Adventure è una classica avventura “punta e clicca” che mette il giocatore nei panni dei tre protagonisti per superare i sette capitoli di gioco.

Ispirato ai Miti di Cthulhu e alle avventure grafiche Lucasarts, Gibbous è stato prodotto da uno studio di sole tre persone… in Transylvania‼️

Trama

Facciamo così la conoscenza del serioso detective Don R. Ketype che sta svolgendo indagini su un oscuro tomo malefico, un comunissimo bibliotecario, Buzz Kerwan ed un gatto, Kitteh.

Il detective dall’impermeabile giallo (che ricorda un po’ Dick Tracy, ndr) è vicino al ritrovamento di questo libro (il Necronomicon) ma a quel punto, una setta formata da esaltati lo rapisce per impossessarsi del tomo e portare a termine un oscuro rituale di magia.

Per fortuna i malintenzionati non riescono a trovare il tomo che, disgraziatamente (o fortunatamente) finisce nelle mani dello sprovveduto Buzz.

Quest’ultimo, dopo essersi ripreso dal brutto incidente in biblioteca, torna nella sua stanza in affitto.

Si accorge del Necronomicon e, incautamente, lo apre leggendo una frase in una lingua sconosciuta.

Il risultato è sorprendente: Kitteh, la sua gattina nera (e bianca) comincia a parlare.

E son dolori per Buzz perché la felina è stizzita dal fatto di essere stata “umanizzata” e mostrerà il broncio nella maggior parte delle nostre peripezie.

A questo punto, la setta, comprende che il ritrovamento del libro non è stato completato e comincia le sue ricerche per stanare i nostri eroi che viaggeranno per l’Europa da Parigi alla Romania.

Questo, in sintesi, l’inizio della storia che come avventura grafica punta e clicca che si rispetti offre diversi capitoli e tante sfumature.

Note

Quando si impersona Buzz si possono sfruttare le abilità feline di Kitteh per superare alcuni puzzle o chiederle direttamente aiuto per proseguire nell’avventura.

Probabilmente essere colpita da un incantesimo del Necronomicon l’ha resa una specie di sistema “help” vivente.

Quanti di voi hanno provato quest’avventura dal sapore Lovecraftiano?

Pensate che il connubio dark\ironia sia vincente?

Scrivetecelo


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Bioshock

    «𝕬𝖑𝖑 𝖌𝖔𝖔𝖉 𝕿𝖍𝖎𝖓𝖌𝖘…
    𝖔𝖋 𝖙𝖍𝖎𝖘 𝕰𝖆𝖗𝖙𝖍… 𝖋𝖑𝖔𝖜…
    𝖎𝖓𝖙𝖔 𝖙𝖍𝖊 𝖈𝖎𝖙𝖞.»
    (Frase alle porte di Rapture)

  • DOOM: The Dark Ages

    Bethesda e id Software sono pronti a riscrivere ancora una volta le regole del genere FPS con DOOM: The Dark Ages, in uscita nel 2025. Questo attesissimo capitolo introduce una svolta audace per la leggendaria saga di DOOM, portando i giocatori in un’ambientazione medievale, carica di oscurità, demoni e combattimenti viscerali.

  • Layers of Fear

    Un pittore sta cercando di completare il suo capolavoro. Il giocatore controlla il personaggio principale mentre esplora la sua casa e cerca di scoprire cosa sta succedendo intorno a lui. Il gioco utilizza un’atmosfera inquietante e una grafica spettacolare per far immergere il giocatore nell’horror psicologico e nel mistero che circondano il protagonista.

  • Fear of the Darkness

    In uno spazio sempre più piccolo, vorresti scappare ma non riesci, qualcuno ti mostra la via, raggiungere la luce sembra impossibile.
    Sei un dottore, bravo ma un po’ alternativo nei metodi, che forse si è spinto troppo in là negli abissi della mente umana, riuscirai ora a salvarti o le paure ti domineranno?

  • Carmageddon

    Il titolo è palesemente ispirato a Anno 2000 – La Corsa Della Morte (Death Race 2000) del 1975, film ambientato in un futuro distopico dove annualmente viene organizzata una gara automobilistica che parte da New York e arriva a Los Angeles, nella quale i piloti sono incitati a investire il maggior numero di persone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *