Good Girl
 | 

Good Girls

GOOD GIRLS – QUANDO LA VITA TI SPINGE OLTRE IL LIMITE

Good Girls è una serie televisiva statunitense creata da Jenna Bans, andata in onda dal 2018 al 2021 per un totale di quattro stagioni. Mescolando dramma, commedia nera e crime, lo show racconta la storia di tre donne apparentemente comuni che, spinte da disperazione economica e frustrazione personale, decidono di rapinare un supermercato… scatenando una reazione a catena che cambierà per sempre le loro vite.

Le protagoniste

Al centro della narrazione ci sono tre madri di periferia:

  • Beth Boland (Christina Hendricks), casalinga e madre di quattro figli, scopre che il marito l’ha tradita e mandato in rovina la famiglia. Decisa a prendere in mano il controllo della sua vita, si rivela presto la mente del gruppo.

  • Annie Marks (Mae Whitman), sorella minore di Beth, è una madre single caotica e ribelle, costretta a combattere per la custodia della figlia.

  • Ruby Hill (Retta), è l’amica di sempre, una donna devota alla famiglia che non riesce a permettersi le cure mediche per la figlia gravemente malata.

Le tre si improvvisano criminali per un colpo che dovrebbe essere “una volta sola”. Ma il denaro rubato appartiene in realtà a un’organizzazione criminale guidata dal misterioso e affascinante Rio (Manny Montana). Da quel momento, le protagoniste si trovano invischiate in un mondo di riciclaggio di denaro, traffici illeciti e minacce sempre più pericolose.

Tra comicità e disperazione

La forza di Good Girls sta nel suo tono: ironico ma cupo, divertente ma inquietante. Il contrasto tra le vite suburbane delle protagoniste e il mondo criminale in cui si ritrovano immerse crea un’atmosfera originale e coinvolgente. La serie esplora temi come la maternità, il potere, la ribellione ai ruoli imposti, ma anche le conseguenze delle proprie scelte.

Un successo che ha conquistato il pubblico

Nonostante un destino televisivo altalenante e la cancellazione improvvisa dopo la quarta stagione, Good Girls ha saputo conquistare una solida base di fan grazie alle sue protagoniste carismatiche, ai colpi di scena e al ritmo incalzante. Le dinamiche tra Beth e Rio, in particolare, hanno generato un forte seguito tra il pubblico, diventando una delle linee narrative più discusse e amate della serie.

Conclusione

Good Girls è una serie che dimostra come anche le persone più comuni possano nascondere lati oscuri e una forza insospettata. Tra crimine, ironia e dramma umano, racconta una storia di emancipazione e sopravvivenza, dove le buone ragazze, a volte, devono diventare cattive per andare avanti.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Hostile Dimensions

    Hostile Dimensions è un esperimento audace nel panorama indie del cinema horror-sci-fi. Diretto da Graham Hughes, questo film in stile found footage esplora una premessa familiare, la scomparsa misteriosa di una persona, per poi condurci in territori sempre più surreali, dimensionali e disturbanti. Con un budget limitato ma un’ambizione visiva e narrativa fuori dal comune, il film si distingue per la sua capacità di generare tensione crescente e inquietudine tramite mezzi visivi semplici ma creativi, affidandosi più alle idee che agli effetti speciali.

  •  | 

    Beetal

    Un gruppo di soldati deve liberare un tunnel per renderlo riutilizzabile ma una popolazione indigena vuole impedire tutto ciò.
    Quest’ultimi sostengono che seppellito nella galleria ci sia il potere e la rabbia del colonnello John Lynedoch e del suo esercito britannico morto durante il colonialismo.

  • Misery Non Deve Morire

    Nel 1990, il regista Rob Reiner portò sul grande schermo uno dei romanzi più claustrofobici e disturbanti di Stephen King, Misery. Ne nacque un film di culto che ancora oggi è considerato un capolavoro del thriller psicologico. Il titolo italiano, Misery non deve morire, sottolinea perfettamente il cuore del conflitto: l’amore ossessivo per un personaggio immaginario che degenera in pura follia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *