him
 | 

Him

HIM – L’horror visionario di Justin Tipping prodotto da Jordan Peele

Un nuovo incubo sul grande schermo

HIM è un film horror del 2025 diretto da Justin Tipping e prodotto da Jordan Peele, maestro del genere contemporaneo. L’opera promette di fondere atmosfere inquietanti e tematiche sociali, offrendo al pubblico un’esperienza intensa e disturbante.

La trama

La storia racconta di Cameron Cade, un promettente quarterback la cui carriera sembra destinata al successo, finché un grave infortunio mette tutto in discussione. Accolto per allenarsi nel complesso privato del leggendario campione di football Isaiah White, Cameron trova inizialmente un’opportunità di riscatto. Ma presto l’allenamento prende una piega inquietante: il carisma di Isaiah si rivela un’arma di manipolazione, trascinando il giovane atleta in un vortice di controllo, ossessione e paura.

Atmosfere e stile

Lo sguardo registico di Justin Tipping unisce tensione psicologica e immagini suggestive, trasformando una vicenda sportiva in un incubo che scava nelle fragilità interiori. L’impronta di Jordan Peele emerge nella costruzione dell’allegoria sociale e nell’uso dell’horror come specchio delle dinamiche di potere e delle ossessioni che dominano i rapporti umani.

Un titolo atteso

Con HIM, il cinema dell’orrore del 2025 si arricchisce di un’opera che punta a sorprendere e inquietare, mescolando mistero, tensione e simbolismo. La collaborazione tra Tipping e Peele rappresenta l’incontro tra due visioni complementari, capaci di offrire un film che rimarrà impresso nello spettatore.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Dos

    si apre con un’immagine sconvolgente: un uomo e una donna si risvegliano in un letto, nudi e con l’addome chirurgicamente attaccato senza motivo apparente. L’atmosfera è carica di tensione mentre i protagonisti, interpretati da attori sconosciuti, cercano di venire a capo della loro situazione aberrante.

  • Alien

    Alien, diretto da Ridley Scott e uscito nel 1979, è considerato uno dei capolavori del cinema di fantascienza e horror. Ambientato nello spazio profondo, il film mescola sapientemente tensione, terrore psicologico e design visivo innovativo. È un’opera seminale che ha ridefinito non solo il concetto di “horror spaziale”, ma ha anche introdotto uno dei mostri cinematografici più iconici della storia del cinema: lo Xenomorfo. Il film è noto per la sua atmosfera claustrofobica e per una protagonista femminile, Ellen Ripley (interpretata da Sigourney Weaver), che è diventata un simbolo di forza e intelligenza.

  • La Casa sulla Scogliera (The Uninvited)

    La casa sulla scogliera (The Uninvited) rappresenta una delle prime incursioni del cinema hollywoodiano nel genere delle case infestate con un tono serio e inquietante. Diretto da Lewis Allen e interpretato da Ray Milland, Ruth Hussey e Gail Russell, il film riesce a fondere con eleganza l’elemento soprannaturale con un’intensa componente psicologica e drammatica.

  •  | 

    The Bondsman

    Nel 2025 approda su Prime Video The Bondsman, una miniserie horror in otto episodi prodotta da Blumhouse Television, con protagonista un volto iconico del cinema: Kevin Bacon. Tra atmosfere gotiche, elementi folklorici e tensione thriller, la serie mescola il soprannaturale al noir rurale, in un racconto che affonda le radici nell’America più oscura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *