I Am Alive

I Am Alive

I Am Alive è un survival adventure uscito nel 2012 per Playstation 3, Xbox 360 e PC. Il gioco venne alla luce dopo una i am alivegestazione travagliata. Inizialmente la casa produttrice Ubisoft, affidò lo sviluppo a Darkworks, per poi, dopo due anni di lavoro, consegnare il progetto al team di Ubisoft Shangai. L’opera non fu sicuramente accolta in maniera entusiastica da addetti ai lavori e pubblico, nonostante alcuni oggettivi punti di forza che hanno reso I Am Alive un piccolo cult nel corso degli anni.

TRAMA

Le vicende di I Am Alive si svolgono nella città di Haventon, luogo devastato da un non ben specificato cataclisma. Adam Collins, il nostro protagonista, è alla ricerca della sua famiglia con la quale ha perso i contatti dopo essere partito per un viaggio. Al suo ritorno a casa, non troverà nessuno ad accoglierlo. Andrà così alla disperata ricerca della moglie e della figlia, in un mondo ostile, pieno zeppo di pericoli.

CONSIDERAZIONI

La premessa narrativa di I Am Alive non è certo fra le più originali ma nonostante questo, il gioco riesce a proporre a i am aliveun’esperienza unica. Il titolo di Ubisoft viene reso memorabile da un’atmosfera impressionante, oltre che da un gameplay ricco e stimolante in quanto non semplice da padroneggiare. La componente survival è molto marcata e centrale all’interno del mondo di gioco, per cui il giocatore dovrà andare alla ricerca di qualsiasi cosa potenzialmente utile alla propria sopravvivenza, anche l’oggetto apparentemente meno importante potrà essere decisivo nella progressione dell’avventura. Altro pregio dell’opera sta sicuramente nella fasi di arrampicata, davvero ben congegnate. Il level design metterà a dura prova le abilità di Adam, che rischierà spesso la vita nel tentativo di trovare una via arrampicandosi fra le macerie. Il protagonista dovrài am alive anche stare molto attento agli sciacalli, che in molte occasioni ci aggrediranno con lo scopo di derubarci. In alcuni di questi casi sarà fondamentale l’utilizzo della pistola che, anche se scarica, potrebbe spaventare i nostri nemici vedendosela puntare contro.

IN CONCLUSIONE

I Am Alive è uno di quei giochi che rimangono nel cuore al netto di difetti oggettivi, primo fra tutti la progressione narrativa che spesso (soprattutto nel finale) risulta un po’ confusionaria. Al giocatore risulterà davvero difficile non immergersi totalmente nel mondo desolato creato da Ubisoft Shangai, anche grazie a un comparto sonoro da pelle d’oca. Consigliatissimo, soprattutto per gli amanti degli scenari post apocalittici alla The Last Of Us.

 


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Hell is Us

    Tra i titoli più intriganti in arrivo nel 2025, Hell is Us si distingue per una scelta coraggiosa: eliminare ogni mappa, bussola o indicatore a schermo. Il nuovo progetto dello studio Rogue Factor, guidato dal director Jonathan Jacques-Belletête (già noto per Deus Ex: Human Revolution), propone un survival action horror che punta tutto sull’esplorazione e sull’angoscia del non sapere.

  • Halloween: The Game

    Il 2025 segna l’annuncio di Halloween: The Game, un nuovo videogioco horror ispirato al celebre franchise cinematografico creato da John Carpenter. Il titolo promette di immergere i giocatori in un’esperienza intensa e terrorizzante, sia in modalità single-player che multiplayer.

  • Neverway

    Dopo aver lasciato un lavoro insoddisfacente in città, Fiona decide di ricominciare su un’isola remota, dedicandosi alla vita rurale: coltivare la terra, pescare, costruire la propria fattoria.

  • Remothered

    Recatasi alla fatiscente residenza dell’ex notaio Felton, la dottoressa Reed discute con il proprietario riguardo il suo passato ricovero nell’istituto dove attualmente la dottoressa lavora.
    L’infermiera personale del signor Felton, però, smaschera la Dott.ssa Reed e la “denuncia” di investigare sulla strana sparizione di Celeste, la figlia dell’ex notaio, e la caccia di casa.
    Per nulla intimorita, la Dott.ssa Reed rientra nell’abitazione durante la notte…
    Ed è così che inizia il suo incubo…

  • Dagon

    Il gioco è ispirato ai racconti di Howard Phillips Lovecraft, in particolare alla novella “Dagon”, da cui prende il nome. La trama segue la storia di un uomo naufragato su un’isola misteriosa popolata da creature mostruose e cultisti che venerano una divinità antica e terribile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *