I Am Alive

I Am Alive

I Am Alive è un survival adventure uscito nel 2012 per Playstation 3, Xbox 360 e PC. Il gioco venne alla luce dopo una i am alivegestazione travagliata. Inizialmente la casa produttrice Ubisoft, affidò lo sviluppo a Darkworks, per poi, dopo due anni di lavoro, consegnare il progetto al team di Ubisoft Shangai. L’opera non fu sicuramente accolta in maniera entusiastica da addetti ai lavori e pubblico, nonostante alcuni oggettivi punti di forza che hanno reso I Am Alive un piccolo cult nel corso degli anni.

TRAMA

Le vicende di I Am Alive si svolgono nella città di Haventon, luogo devastato da un non ben specificato cataclisma. Adam Collins, il nostro protagonista, è alla ricerca della sua famiglia con la quale ha perso i contatti dopo essere partito per un viaggio. Al suo ritorno a casa, non troverà nessuno ad accoglierlo. Andrà così alla disperata ricerca della moglie e della figlia, in un mondo ostile, pieno zeppo di pericoli.

CONSIDERAZIONI

La premessa narrativa di I Am Alive non è certo fra le più originali ma nonostante questo, il gioco riesce a proporre a i am aliveun’esperienza unica. Il titolo di Ubisoft viene reso memorabile da un’atmosfera impressionante, oltre che da un gameplay ricco e stimolante in quanto non semplice da padroneggiare. La componente survival è molto marcata e centrale all’interno del mondo di gioco, per cui il giocatore dovrà andare alla ricerca di qualsiasi cosa potenzialmente utile alla propria sopravvivenza, anche l’oggetto apparentemente meno importante potrà essere decisivo nella progressione dell’avventura. Altro pregio dell’opera sta sicuramente nella fasi di arrampicata, davvero ben congegnate. Il level design metterà a dura prova le abilità di Adam, che rischierà spesso la vita nel tentativo di trovare una via arrampicandosi fra le macerie. Il protagonista dovrài am alive anche stare molto attento agli sciacalli, che in molte occasioni ci aggrediranno con lo scopo di derubarci. In alcuni di questi casi sarà fondamentale l’utilizzo della pistola che, anche se scarica, potrebbe spaventare i nostri nemici vedendosela puntare contro.

IN CONCLUSIONE

I Am Alive è uno di quei giochi che rimangono nel cuore al netto di difetti oggettivi, primo fra tutti la progressione narrativa che spesso (soprattutto nel finale) risulta un po’ confusionaria. Al giocatore risulterà davvero difficile non immergersi totalmente nel mondo desolato creato da Ubisoft Shangai, anche grazie a un comparto sonoro da pelle d’oca. Consigliatissimo, soprattutto per gli amanti degli scenari post apocalittici alla The Last Of Us.

 


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The Nightmare Before Christmas: Ooogie’s Revenge

    Jack Skellington, dopo l’ennesima deludente notte di Halloween, decide di lasciare ancora una volta Halloween Town alla ricerca di nuove idee per rendere la festa ancora più malvagia, terribile e spaventosa! Così, prima di allontanarsi dalla cittadina, parla con il Dottor Finklestein di un “nuovo Halloween”. Il Dottore gli lascia un’arma verde, chiamata Soul Robber (Ladro di Anime) simile ad una frusta, ma in grado di cambiare forma.

  • The Sinking City 2

    The Sinking City 2 è il nuovo capitolo horror sviluppato da Frogwares, pronto a trascinare i giocatori in un’esperienza ancora più oscura e intensa. Ambientato in una Arkham degli anni ’20, sommersa e in preda alla follia, il gioco si ispira apertamente alle opere di H.P. Lovecraft, portando sullo schermo orrori cosmici e una tensione psicologica palpabile.

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *