i saw the devil

I Saw the Devil

I Saw the Devil
Regia di Kim Ji-woo
Corea del Sud 2010

Trama

Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.
Intercettato velocemente una volta che si trova davanti al killer l’obiettivo dell’uomo cambia e si capisce subito essere estremamente chiaro: non serve ucciderlo, ma dargli la caccia, braccarlo e infliggergli pesanti torture….. e a più riprese!

Considerazioni

Pellicola manifesto coreano di vendetta e tortura.
Questo I Saw the Devil è un violento viaggio pregno di odio e dolore, dove non ci sono buoni e nemmeno vincitori e né vinti.
C’è solo tanta sete di vendetta che non deve e non può culminare con la morte, ma attraverso una lunga e inesorabile tortura, quasi fosse un percorso di redenzione e purificazione.
Questo lo sa bene il nostro protagonista, l’agente Kim Soo-hyeon: il dare la caccia, catturare e torturare fino a ridurre in fin di vita la sua preda, il serial killer Kiung-chul, è l’unica cosa che conta per sopravvivere al dolore della perdita.
A sua volta l’omicida deve continuamente guardarsi le spalle dalla minaccia vendicativa ma non può fermare la sua furia omicida: deve continuare a uccidere, la sua è una necessità, è istinto fisiologico.
Un film che non risparmia nulla, la violenza è ovunque: nei luoghi, nelle azioni, nelle menti.
Kim Ji-woo dirige meravigliosamente una spietata pellicola dove i tempi sono serrati e quando rallenta lo fa solo per mostrarci la quiete prima della tempesta, fino all’esplosione della cieca ferocia.
La sceneggiatura è solida, mai banale, la trama semplice non deve trarre in inganno perché i personaggi sono scritti divinamente e talmente funzionali alla storia che da soli reggono l’intero film. Questo ovviamente grazie all’enorme bravura dei due attori, perfetti nei ruoli, che gli sembrano cuciti addosso:
Lee Byung-hun dinamico, freddo e calcolatore nel ruolo dell’agente speciale,
Choi Min-sik (conosciuto soprattutto per il ruolo protagonista nell’immenso Oldboy) il pazzo e feroce serial killer. Due prove attoriali mostruose.
Ovviamente la violenza è onnipresente: gli omicidi e le torture ci sono mostrati nel dettaglio e senza alcun tipo di censure.
Le colluttazioni e le violenze sono così ben fatte e ben girate da risultare realistiche fino a procurare brividi e disagio nello spettatore.
Il film è disponibile gratuitamente su YouTube in lingua inglese.

MOMENTO PANDEMONICO

Quando durante una colluttazione Kim Soo-hyeon, dopo aver colpito il killer al volto con un estintore, li immobilizza e gli recide il tendine del piede con un coltello. Una scena raggelante e che esprime enorme dolore.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • TAXIDERMIA

    La narrazione di tre generazioni di maschi della famiglia Balatony stabiltasi per caso nell’Europa dell’est. La storia del nonno, capitano dell’esercito durante la seconda guerra mondiale, del padre, uno sportivo professionista, e quella del figlio, un imbalsamatore. Tutti e tre sono raccontati dalla più giovane esponente della famiglia.

  • The Human Centipede 2

    Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
    Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

  • Tusk

    Nell’attesa di tornare a casa, il giovane podcaster si reca in un bar e qui trova un annuncio di un vecchio marinaio che cerca compagnia per raccontare le sue vicissitudini e avventure marine.
    Incuriosito Wallace risponde all’annuncio e si reca all’indirizzo riportato: qui lo accoglierà Howard Howe, un uomo che scoprirà essere ben diverso dal nostalgico marinaio dell’annuncio.

  • Snuff 102

    Il film segue la discesa agli inferi di una giovane donna che cade nelle grinfie di un gruppo di sadici e perversi. Le scene di tortura e violenza sono rappresentate in modo così realistico da far tremare le vene e i nervi degli spettatori più coriacei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *