i saw the devil

I Saw the Devil

I Saw the Devil
Regia di Kim Ji-woo
Corea del Sud 2010

Trama

Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.
Intercettato velocemente una volta che si trova davanti al killer l’obiettivo dell’uomo cambia e si capisce subito essere estremamente chiaro: non serve ucciderlo, ma dargli la caccia, braccarlo e infliggergli pesanti torture….. e a più riprese!

Considerazioni

Pellicola manifesto coreano di vendetta e tortura.
Questo I Saw the Devil è un violento viaggio pregno di odio e dolore, dove non ci sono buoni e nemmeno vincitori e né vinti.
C’è solo tanta sete di vendetta che non deve e non può culminare con la morte, ma attraverso una lunga e inesorabile tortura, quasi fosse un percorso di redenzione e purificazione.
Questo lo sa bene il nostro protagonista, l’agente Kim Soo-hyeon: il dare la caccia, catturare e torturare fino a ridurre in fin di vita la sua preda, il serial killer Kiung-chul, è l’unica cosa che conta per sopravvivere al dolore della perdita.
A sua volta l’omicida deve continuamente guardarsi le spalle dalla minaccia vendicativa ma non può fermare la sua furia omicida: deve continuare a uccidere, la sua è una necessità, è istinto fisiologico.
Un film che non risparmia nulla, la violenza è ovunque: nei luoghi, nelle azioni, nelle menti.
Kim Ji-woo dirige meravigliosamente una spietata pellicola dove i tempi sono serrati e quando rallenta lo fa solo per mostrarci la quiete prima della tempesta, fino all’esplosione della cieca ferocia.
La sceneggiatura è solida, mai banale, la trama semplice non deve trarre in inganno perché i personaggi sono scritti divinamente e talmente funzionali alla storia che da soli reggono l’intero film. Questo ovviamente grazie all’enorme bravura dei due attori, perfetti nei ruoli, che gli sembrano cuciti addosso:
Lee Byung-hun dinamico, freddo e calcolatore nel ruolo dell’agente speciale,
Choi Min-sik (conosciuto soprattutto per il ruolo protagonista nell’immenso Oldboy) il pazzo e feroce serial killer. Due prove attoriali mostruose.
Ovviamente la violenza è onnipresente: gli omicidi e le torture ci sono mostrati nel dettaglio e senza alcun tipo di censure.
Le colluttazioni e le violenze sono così ben fatte e ben girate da risultare realistiche fino a procurare brividi e disagio nello spettatore.
Il film è disponibile gratuitamente su YouTube in lingua inglese.

MOMENTO PANDEMONICO

Quando durante una colluttazione Kim Soo-hyeon, dopo aver colpito il killer al volto con un estintore, li immobilizza e gli recide il tendine del piede con un coltello. Una scena raggelante e che esprime enorme dolore.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Maniac

    Frank Zito è un uomo di mezza età ma di grossa stazza che nasconde dietro la solitudine e il silenzio un passato difficile marchiato dal burrascoso e violento rapporto con la madre.
    Questo problema represso sarà la miccia che farà esplodere la sua furia omicida facendolo diventare un serial killer soprattutto di donne. Le sue prede, una volta uccise, subiscono lo scalpo dei capelli che il killer userà per addobbare i manichini tenuti chiusi nella sua abitazione.

  • The Driller Killer

    La trama di “The Driller Killer” segue la storia di Reno Miller, un artista frustrato che vive a New York City con la sua compagna e un’altra giovane donna. Mentre l’insicurezza finanziaria e la pressione creativa cominciano a erodere la sua stabilità mentale, Reno si lascia trasportare in un vortice di violenza e follia. Armato di una trapano elettrico, inizia a vagare per le strade della città, uccidendo senza pietà chiunque incontri.

  • Baskin

    E poi via a fare una ronda, ebbri dai fiumi di vino, gioiosi a cantare in furgone fino a quando una telefonata di emergenza li porterà a intervenire in una fatiscente caserma dove verranno immersi in un incubo senza fine.

  • Angst

    Un uomo senza nome esce dal carcere dopo aver scontato una condanna a dieci anni per l’uccisione efferata e immotivata di un’anziana donna. Entra in una tavola calda e la vista di due giovani donne scatena in lui eccitazione sessuale e pulsioni omicide. Preso un taxi proverà a uccidere la conducente; messo in un fuga si getterà in una villa isolata e scatenerà la propria furia sulle tre persone che la abitano.

  • Basket Case

    Duane è un giovane e tranquillo ragazzo che è solito muoversi e andare in giro con appresso un grande cesto in vimini. Quella che sembra una comica trovata invece nasconde un terribile e mostruoso segreto legato al passato del ragazzo che inevitabilmente condiziona il suo presente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *