I segreti di Twin Peaks
 | 

I segreti di Twin Peaks

I segreti di Twin Peaks (1990-1991)
Anime Oscure questa sera parliamo della serie per eccellenza a cui si sono ispirate molte altre serie tra cui Black Mirror, X-Files, Hannibal ecc …
Stiamo parlando di TWIN PEAKS
La serie prodotta da David Lynch e che si chiede semplicemente “Chi ha ucciso Laura Palmer?”
In breve
La tranquilla cittadina di Twin Peaks viene stravolta dall’omicidio della giovane e popolare Laura e il ritrovamento di un’altra giovane donna ferita e confusa.
L’FBI coinvolge l’agente speciale Cooper che una volta arrivato in città si farà strada all’interno del caso. I suoi punti di forza?
Una fervida immaginazione e un po’ di paranormale
Voi anime avete visto la serie?? Vi è piaciuta?

Diteci la vostra su  I segreti di Twin Peaks !

CURIOSITA’

Inizialmente Lynch aveva scartato l’attore James Hurley per via delle brutte foto del suo curriculum. Fu la direttrice del cast a convincerlo a ingaggiarlo dicendogli che aveva lo stesso manager di James Dean.

Il cast ha più volte confermato di aver sempre ricevuto solo le proprie battute e mai quelle anche degli altri attori.

Fra le celebrità che si sono dichiarate nel tempo grandi appassionate di Twin Peaks troviamo Paul McCartney, Quentin Tarantino, J.J. Abrams e perfino la regina Elisabetta.

Il pavimento con motivo a zig-zag che si vede nei sogni dell’agente Cooper è lo stesso che Lynch utilizzò per il suo film del 1977 “Eraserhead”.

Lo scatto così famoso di Laura Palmer è reale: si tratta della foto effettivamente scattata all’attrice Sheryl Lee per il suo ballo di fine anno al liceo.

Articoli simili

  •  |  | 

    Goldrake U

    Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.

  •  | 

    Unbelievable

    “Unbelievable” è una miniserie drammatica statunitense distribuita da Netflix nel 2019, composta da otto episodi intensi, coinvolgenti e profondamente toccanti. Tratta da una storia vera, la serie è ispirata all’articolo investigativo An Unbelievable Story of Rape, vincitore del premio Pulitzer nel 2016, firmato da T. Christian Miller e Ken Armstrong. La regia e la sceneggiatura sono affidate a Susannah Grant, Michael Chabon e Ayelet Waldman, che hanno saputo tradurre con sensibilità e rigore un caso di cronaca tanto delicato quanto emblematico.

  •  | 

    The Witcher

    Stiamo parlando di The Witcher, una serie fantasy ambientata in un luogo in cui esseri umani, elfi, e nani convivono nonostante le minacce di orribili mostri.
    Per fermare queste creature sono stati creati dei guerrieri mutanti in grado di ucciderli chiamati Witcher, come il nostro protagonista Geralt di Rivia interpretato fino ad ora dall’eccellente Henry Cavill.

  •  | 

    Caccia ai Killer

    “Caccia ai killer” è una serie TV documentaristica di Netflix che esplora alcuni dei casi di omicidio più famosi e controversi della storia. Ogni episodio segue un caso diverso, presentando le prove e le teorie esistenti e offrendo agli spettatori la possibilità di formulare le loro ipotesi sulla soluzione del caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *