Il Mistero della Mary Celeste

Il Mistero della Mary Celeste

Il mistero della Mary Celeste: un enigma marittimo ancora irrisolto

Introduzione

Il mistero della Mary Celeste è uno dei più affascinanti e duraturi enigmi marittimi della storia. Questa nave mercantile americana è stata rinvenuta nel 1872, senza alcun segno dei membri dell’equipaggio, pur essendo in ottime condizioni e piena di carico. Da allora, si sono susseguite numerose teorie e ipotesi sulla scomparsa del suo equipaggio, ma nessuna ha mai portato a una conclusione definitiva. In questo articolo, esploreremo la storia della Mary Celeste, le circostanze del suo ritrovamento e alcune delle teorie più diffuse sulla scomparsa del suo equipaggio.

La storia della Mary Celeste

La Mary Celeste era una nave mercantile americana costruita nel 1861 a Spencer’s Island, in Nuova Scozia. Inizialmente chiamata “Amazon”, la nave fu ribattezzata “Mary Celeste” dopo essere stata acquistata da nuovi proprietari nel 1868. Lunga circa 31 metri e con una stazza di circa 282 tonnellate, la Mary Celeste era una nave da carico relativamente piccola, ma robusta e affidabile.

Il viaggio fatale

Il 7 novembre 1872, la Mary Celeste salpò da New York diretta a Genova, Italia, con un carico di 1.701 barili di alcool denaturato. Il capitano Benjamin Briggs era al comando della nave, con un equipaggio di otto persone, tra cui il suo giovane figlio e la moglie. Dopo un avvio lento a causa del maltempo, la Mary Celeste si avviò verso l’oceano Atlantico.

Il ritrovamento

Il 5 dicembre 1872, il brigantino britannico Dei Gratia, al comando del capitano David Morehouse, avvistò la Mary Celeste a circa 600 miglia a est delle Azzorre. La nave sembrava in difficoltà e non rispondeva ai segnali. Morehouse inviò un gruppo di marinai a bordo per investigare e fu così che scoprirono una scena inquietante: la Mary Celeste era completamente deserta.
Non c’era traccia dell’equipaggio, né di segni di violenza o lotta a bordo. Il carico era intatto, e la nave era in buone condizioni, sebbene un po’ disordinata e con un metro d’acqua all’interno dello scafo. Le scialuppe di salvataggio erano scomparse, e il registro di bordo si interrompeva bruscamente al 25 novembre. La Dei Gratia prese la Mary Celeste in rimorchio e la portò a Gibilterra, dove iniziò un’indagine sulla sua scomparsa.

Teorie sulla scomparsa dell’equipaggio

Da allora, molte teorie sono state proposte per spiegare il mistero della Mary Celeste. Eccone alcune delle più note:

Esplosione di vapori d’alcol: Una teoria sostiene che l’equipaggio abbia abbandonato la nave a causa di un’esplosione causata dai vapori d’alcol che si accumulavano nei barili. Tuttavia, l’assenza di danni da esplosione sulla nave rende questa ipotesi poco probabile.

Pirateria: Alcuni suggeriscono che pirati o criminali abbiano assalito la nave e rapito l’equipaggio. Tuttavia, il fatto che il carico fosse intatto e non vi fossero segni di lotta a bordo rende questa teoria poco convincente.

Tromba marina Un’altra teoria suggerisce che una tromba marina, un vortice d’aria che si forma sull’acqua, abbia spaventato l’equipaggio al punto da farli abbandonare la nave. Tuttavia, le condizioni della nave e il carico intatto rendono questa ipotesi altrettanto improbabile.

Ammutinamento: Alcuni ipotizzano che l’equipaggio si sia ribellato al capitano e abbia abbandonato la nave con lui e la sua famiglia. Tuttavia, non ci sono prove a sostegno di questa teoria, e il capitano Briggs era noto per essere un uomo rispettato e competente.

Fenomeni naturali: Un’altra possibilità è che un evento naturale inaspettato, come un terremoto sottomarino o una tempesta, abbia spinto l’equipaggio a lasciare la nave in preda al panico. Tuttavia, ancora una volta, non vi sono prove concrete a sostegno di questa teoria.

Conclusione

Nonostante le molte teorie e ipotesi avanzate nel corso degli anni, il mistero della Mary Celeste rimane irrisolto. La scomparsa dell’equipaggio della nave continua a intrigare studiosi, storici e appassionati di enigmi marittimi. L’assenza di una spiegazione definitiva e convincente rende il caso della Mary Celeste uno dei misteri più duraturi e affascinanti della storia marittima. Per quanto continueremo a cercare risposte, il destino dell’equipaggio potrebbe rimanere per sempre avvolto nel velo dell’ignoto, lasciando dietro di sé solo congetture e speculazioni.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Titanic 25th Anniversary

    più di un secolo fa, nella notte tra il 14 e 15 aprile 1912, si inabissava il Titanic, all’epoca la nave più grande mai costruita insieme alla gemella “Olympic”. L’evento è considerato ad oggi il più celebre incidente marittimo mai avvenuto, nonché una delle più grandi catastrofi del ventesimo secolo escludendo gli eventi bellici.

  • La Grande Fuga da Alcatraz

    Alcatraz, conosciuta anche come “The Rock”, era una prigione di massima sicurezza situata su un’isola nella baia di San Francisco. Aperta nel 1934 e chiusa nel 1963, Alcatraz ospitava alcuni dei criminali più pericolosi e famigerati degli Stati Uniti. La sua posizione isolata e le correnti oceaniche impetuose rendevano quasi impossibile una fuga di successo.

  •  | 

    Frances Glessner Lee – la “Madre” della Criminologia Moderna

    Nata nel 1878 a Chicago in una ricca famiglia industriale, Frances Glessner Lee è oggi riconosciuta come una delle figure più importanti nella storia della criminologia forense. In un’epoca in cui alle donne era preclusa ogni carriera scientifica, Lee riuscì a rivoluzionare le tecniche investigative della polizia americana con un approccio tanto insolito quanto geniale: l’uso di diorami in miniatura per risolvere casi di omicidio.

  • Il mistero di D.B. Cooper

    Nel cuore della storia americana, uno dei misteri più affascinanti e irrisolti è quello che ruota attorno al nome di D.B. Cooper. Un misterioso rapinatore che, nel 1971, riuscì a compiere un audace atto di dirottamento aereo, fuggire con un’ingente somma di denaro e sparire nel nulla, lasciando dietro di sé un mare di domande senza risposta. Nonostante le numerose indagini, teorie e ricerche, l’identità di Cooper rimane ancora sconosciuta. Ma chi era davvero questo uomo e cosa è accaduto a lui e al denaro che ha rubato?

  • Il Misterioso Serpente del Congo

    Nel cuore della vasta e selvaggia foresta del Congo, una terra avvolta da miti e misteri, si nasconde un enigmatico predatore serpentino che ha catturato l’immaginazione e la curiosità di molti. Questo serpente, descritto come un’enorme creatura dai tratti distintivi e spaventosi, è stato avvistato e documentato da Rémy Van Lierde, un naturalista e esploratore belga, il cui incontro ha scatenato un’ondata di interesse e speculazioni nel mondo scientifico e tra gli appassionati di criptozoologia.

  • Le Miniere di Sale di Wieliczka: Storia, Misteri e Leggende

    Le Miniere di Sale di Wieliczka, situate vicino a Cracovia in Polonia, sono uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi d’Europa. Con una storia che risale al XIII secolo, queste miniere hanno visto generazioni di minatori estrarre sale dalle profondità della terra, creando nel corso dei secoli un vasto labirinto sotterraneo. Oltre al loro valore storico e industriale, le miniere sono avvolte da leggende e racconti popolari che aggiungono un’aura di mistero e sacralità a questo luogo straordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *