Infidel

Infidel

Infidel, scritto da Pornsak Pichetshote

E illustrato da Aaron Campbell, è un graphic novel horror moderno e sofisticato, pubblicato da Image Comics. Ambientato in un palazzo newyorkese abitato da famiglie multietniche, il fumetto affronta il soprannaturale come metafora del razzismo e della paura dell’“altro”. Non è solo un racconto di fantasmi, ma un’esperienza immersiva e disturbante che sfrutta l’orrore per scavare nel tessuto sociale e culturale contemporaneo.

La protagonista è Aisha

Una giovane musulmana americana che si trasferisce con il fidanzato e il figlio di lui in un edificio teatro di un recente attentato. Il contesto è intriso di tensioni latenti: il trauma della violenza, l’ambiguità delle relazioni familiari e il sospetto che circonda la sua identità religiosa. Questi elementi fanno da terreno fertile per la manifestazione di entità soprannaturali che sembrano attratte dai pregiudizi e dall’odio. Il disegno di Campbell, denso e distorto, amplifica lo stato psicologico dei personaggi, rendendo ogni scena un labirinto sensoriale.

Lo stile visivo è un punto di forza indiscusso

Il tratto cupo e i colori desaturati si alternano a esplosioni di forme e corpi deformati che rappresentano gli spiriti. L’orrore è viscerale ma non gratuito, e ogni apparizione soprannaturale si ricollega a emozioni represse e violenze sociali. L’elemento paranormale non è mai fine a sé stesso: è un mezzo per esplorare lo scontro fra culture, l’isolamento e le microaggressioni quotidiane.

Spoiler:

La narrazione prende una piega drammatica quando Aisha scopre che l’attacco terroristico che ha colpito il palazzo non era frutto di un complotto esterno, ma è stato causato da una delle inquiline, alimentata da odio religioso. La madre del fidanzato di Aisha, in particolare, si rivela portatrice di pregiudizi tossici, e diventa vittima e veicolo delle forze oscure. L’epilogo, crudele e realistico, mostra che non sempre il male viene da fuori: spesso è incubato nelle nostre paure più intime. La possessione diventa quindi un simbolo della contaminazione dell’odio.

Il ritmo della storia è sapientemente dosato

La tensione cresce in maniera sottile e progressiva, senza affidarsi a jump-scare o shock facili. Pichetshote riesce a tessere una narrazione stratificata, in cui il soprannaturale non è mai scisso dal contesto sociale. La scelta di usare una protagonista musulmana consente un’inedita prospettiva sull’orrore, in un panorama spesso dominato da protagonisti bianchi e maschili. La storia colpisce per la sua autenticità e per la delicatezza con cui affronta temi complessi senza moralismi.

Infidel è un fumetto horror che si distingue

Per la sua ambizione e per la sua capacità di fondere critica sociale e tensione narrativa. È un’opera politicamente rilevante, ma anche genuinamente spaventosa. L’unione tra la sceneggiatura sofisticata e il comparto visivo disturbante rende questa graphic novel un esempio perfetto di come l’horror possa evolversi senza perdere mordente. Consigliato a chi cerca un’esperienza intensa, tanto intellettuale quanto emotiva.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Heartworm

    Nel panorama dei survival horror indipendenti, pochi titoli hanno suscitato curiosità quanto Heartworm, il gioco sviluppato da Vincent Adinolfi, previsto su PC entro il 2025. Ispirato ai classici degli anni ’90, questo titolo unisce meccaniche da survival tradizionale con un racconto psicologico profondo e disturbante.

  • Don’t Lie

    Il gioco racconta la vita di Junko, che vive isolata nel suo appartamento, lottando con la solitudine e la perdita di contatto con la realtà. La sua esperienza è segnata da bugie, visioni terrificanti e allucinazioni che sfumano i confini tra realtà e immaginazione. La narrazione si sviluppa attraverso l’esplorazione di ambienti claustrofobici e sequenze stealth, in cui Junko deve nascondersi per sopravvivere alle minacce invisibili che la perseguitano.

  • King of the Zombies

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, un aereo militare precipita su un’isola sconosciuta dei Caraibi. I tre sopravvissuti trovano rifugio nella villa del dottor Miklos Sangre, un uomo dall’aria inquietante. Ben presto scoprono che il dottore è coinvolto in rituali voodoo e nel controllo di zombi, usati per fini misteriosi legati allo spionaggio. I protagonisti, tra cui il cameriere Jeff, dovranno affrontare una lotta per la sopravvivenza e sventare i sinistri piani del loro ospite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *