Inside

Inside

Inside è un platform rompicapo di natura indie. Uscì nel 2016 per Xbox One, Playstation 4, Nintendo Switch e PC. Il insideteam che lo ha sviluppato è Playdead (già autori di Limbo), che si è occupato anche della pubblicazione. Alla sua uscita, Inside fu apprezzatissimo da pubblico e critica, soprattutto per via di uno stile artistico superlativo.

TRAMA

Il giocatore veste i panni di un bambino che sta scappando da alcuni uomini che sembrano far parte di un regime autoritario. Nel corso della sua fuga, il nostro protagonista senza nome attraverserà fabbriche, laboratori e cittàinside desolate. Il gioco è ambientato in un futuro distopico e la narrazione è volutamente vaga, lasciando così spazio all’interpretazione personale.

CONSIDERAZIONI

Inside è sicuramente un titolo dal grande impatto, soprattutto per ciò che riguarda l’atmosfera e il comparto insidevisivo/artistico. Il gameplay è semplice, basato soprattutto su enigmi ambientali mai banali e ricchi di trovate brillanti. L’enigmaticità della trama è indubbiamente un punto di forza della produzione, in quanto risulta assai stimolante per il giocatore cercare di dare un senso al tutto osservando attentamente l’ambiente di gioco e lo svolgimento degli eventi.
Il titolo può vantare una progressione estremamente bilanciata e riuscita sia dal punto di vista della difficoltà che da quello della narrazione. Le fasi finali dell’esperienza sono sorprendenti, con un cambio di ritmo piacevolmente spiazzante e un epilogo criptico, che lascia il giocatore preda di innumerevoli punti interrogativi.

IN CONCLUSIONE

Risulta davvero difficile immaginare una tipologia di persone a cui potrebbe non piacere Inside. Parliamo di un’opera che, nella sua semplicità, rasenta la perfezione sotto tutti i punti di vista.
Il titolo di Playdead regala un’esperienza in grado di catturare e stimolare l’utente nell’arco di tutta la sua durata, avvicinandosi pericolosamente allo status di capolavoro nonostante la sua marcata autorialità.
Indimenticabile, profondo e brillante.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • I Am Alive

    Le vicende di I Am Alive si svolgono nella città di Haventon, luogo devastato da un non ben specificato cataclisma.
    Adam Collins, il nostro protagonista, è alla ricerca della sua famiglia con la quale ha perso i contatti dopo essere partito per un viaggio.

  • The Nightmare Before Christmas: Ooogie’s Revenge

    Jack Skellington, dopo l’ennesima deludente notte di Halloween, decide di lasciare ancora una volta Halloween Town alla ricerca di nuove idee per rendere la festa ancora più malvagia, terribile e spaventosa! Così, prima di allontanarsi dalla cittadina, parla con il Dottor Finklestein di un “nuovo Halloween”. Il Dottore gli lascia un’arma verde, chiamata Soul Robber (Ladro di Anime) simile ad una frusta, ma in grado di cambiare forma.

  •  |  | 

    Dirty Iron L’Architetto di Mondi in Bianco e Nero

    Nel panorama dell’illustrazione contemporanea, pochi artisti riescono a distinguersi con la forza visiva e la coerenza stilistica di Yang Jialun, conosciuto anche con lo pseudonimo evocativo di “Dirty Iron” (乱铁). Con sede a Shanghai, Yang ha costruito un universo immaginifico che fonde fantascienza, fantasy e una profonda ricerca estetica, il tutto filtrato attraverso il linguaggio potente del bianco e nero. Le sue opere colpiscono per l’uso magistrale delle linee e delle texture, capaci di creare mondi ricchi di tensione, mistero e poesia visiva.

  • Repose

    Nel panorama dei giochi horror indipendenti, REPOSE si presenta come un’esperienza profonda e disturbante, capace di unire atmosfere ansiogene e dinamiche survival. In arrivo entro la fine del 2025, questo dungeon crawler in pixel art promette di tenere il giocatore costantemente sull’orlo del panico.

  • KARMA: The Dark World

    Il 27 marzo 2025 debutterà KARMA: The Dark World, un videogioco thriller psicologico in prima persona che promette un’esperienza avvincente e inquietante. Ambientato in una versione alternativa del 1984, il gioco catapulta i giocatori in una società distopica dominata dalla Leviathan Corporation, un’organizzazione che esercita un controllo assoluto attraverso una sorveglianza onnipresente e tecnologie avanzate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *