Joe Turkel

Joe Turkel é morto

L’attore statunitense Joe Turkel, noto per aver interpretato l’inquietante barista Lloyd in Shining di Stanley Kubrick e il creatore dei replicanti Eldon Tyrell in Blade Runner di Ridley Scott, è morto al Providence St. John’s Health Center di Santa Monica, in California, all’età di 94 anni.

Joe Turkel è deceduto lunedì scorso, come ha annunciato la sua famiglia a The Hollywood Reporter.

Nel corso della sua lunga carriera, Turkel ha collaborato tre volte con Kubrick. Oltre al ruolo iconico in Shining (1980), ha interpretato un pistolero nella sparatoria culminante di Rapina a mano armata (1956) e un soldato mandato al plotone d’esecuzione in Orizzonti di gloria (1957). La sua collaborazione con Kubrick lo ha reso un volto familiare ai fan del regista.

L’attore è apparso anche in una vasta gamma di altri film di genere. Ha recitato nei ruoli di Abu il Genio e di un gangster, rispettivamente nei film del 1960 Il ragazzo e i pirati e Delitto al faro. Ha interpretato un prigioniero di guerra in Quelli della San Pablo (1966) di Robert Wise, e ha vestito i panni di “Greasy Thumb” Guzik, un dispensatore di tangenti, nel film di Roger Corman Il massacro del giorno di San Valentino (1967).

Oltre al cinema, Turkel ha avuto una lunga carriera televisiva, apparendo in serie popolari come Bonanza, Il tenente Kojak e Miami Vice, dimostrando la sua versatilità in ruoli drammatici e criminali.

Nel 1999, Turkel si era trasferito nel sud della California, dove ha continuato a lavorare su sceneggiature e a coltivare il suo amore per la scrittura. In un’intervista del 2014, ha dichiarato che Orizzonti di gloria era il suo film preferito tra quelli a cui aveva partecipato, definendolo un’opera di grande impatto morale e umano.

Prima della sua morte, Turkel aveva completato un libro di memorie intitolato The Misery of Success, che offre uno sguardo personale sulla sua carriera e le sfide affrontate nel mondo dello spettacolo. Il libro è previsto in uscita nel 2022, e rappresenta una riflessione su una carriera lunga e spesso sottovalutata, che ha comunque lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  •  | 

    La Stanza Accanto (The Room Next Door)

    Pedro Almodóvar ha ottenuto un trionfo storico alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia 2024, portando a casa il Leone d’Oro con il suo nuovo capolavoro La Stanza Accanto (The Room Next Door), un film che ha commosso e sorpreso critica e pubblico per la sua intensità emotiva e la complessità dei temi trattati. Il regista spagnolo, già noto per le sue storie profondamente intime e la sua sensibilità nel raccontare i drammi umani, torna con un’opera che affronta in modo diretto questioni come l’eutanasia, la malattia e il dolore, ma anche l’amicizia, il perdono e la riconciliazione.

  • Eli Roth

    Eli Raphael Roth, nato il 18 aprile 1972 a Newton, Massachusetts, è uno dei registi più influenti nel genere horror moderno. Conosciuto per il suo stile viscerale e spesso controverso, Roth ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico con una carriera che spazia dalla regia alla recitazione e alla produzione.

  • Matthew McConaughey

    Matthew McConaughey è senza dubbio uno degli attori più riconoscibili e rispettati di Hollywood, noto per la sua versatilità, il suo carisma e il suo talento innato. Attraverso una carriera cinematografica che abbraccia oltre tre decenni, ha dimostrato di essere un interprete di grande calibro, capace di spaziare tra una vasta gamma di ruoli, dalla commedia al dramma, dall’azione alla biografia.

  •  | 

    Teri Garr RIP

    Teri Garr, l’attrice amata per ruoli iconici in film come Frankenstein Junior e Tootsie, è scomparsa oggi, 29 ottobre 2024, all’età di 79 anni, a causa di complicazioni legate alla sclerosi multipla. Nel 2002, Garr aveva rivelato pubblicamente di convivere con questa malattia, e nel corso degli anni è diventata una forte sostenitrice della consapevolezza su questa patologia, offrendo il suo sostegno a numerose iniziative di sensibilizzazione.

  • Evan Peters

    Evan Peters è un attore americano nato il 20 gennaio 1987 a St. Louis, Missouri. È conosciuto per la sua versatilità e la capacità di interpretare una vasta gamma di personaggi, sia in ruoli drammatici che comici. Peters è diventato particolarmente famoso per le sue interpretazioni nella serie antologica “American Horror Story” e per il ruolo di Quicksilver nei film del franchise degli X-Men.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *