L’ Uomo Senza Sonno

L’ Uomo Senza Sonno

L’ uomo senza sonno (Brad Anderson, 2004)

Come fai a svegliarti da un incubo, quando non stai dormendo? Un incubo in cui la realtà è continuamente distorta da immagini, persone e cose alle quali si fa’ fatica a dare un senso e una spiegazione e finché non la otterrai, continuerà a perseguitati e torturarti…

Trevor Reznik (un’indimenticabile Christian Bale) non riesce a dormire da un anno. La mancanza di riposo, apparentemente inspiegabile, lo sta deteriorando sia mentalmente che fisicamente. Il suo aspetto ormai è l’immagine di uno spettro e tutti cominciano ad evitarlo.. I colleghi, che già lo guardavano con sospetto, dopo un incidente sul lavoro in cui lo stesso Trevor rischia di uccidere uno di loro, iniziano a fare di tutto perché se ne vada. Trevor, che già si sente in colpa per l’incidente, comincia a sviluppare un forte senso di persecuzione. Nel suo appartamento compaiono misteriosamente dei foglietti per appunti, degli indovinelli e l’unico collega con cui l’uomo aveva legato sparisce nel nulla e gli viene detto che non è mai esistito… Con il tempo, cercherà di mettere insieme i pezzi di questo strano puzzle e davanti ai suoi occhi comincerà a delinearsi una realtà sempre più inquietante e agghiacciante…

L’uomo senza sonno non trova pace, la sua anima vaga costantemente in cerca di quel riposo tanto agognato, invano. Precipitando nella pazzia..

Citazioni

“Sono tanto stanco.”..
-Puoi anche dormire se vuoi. Senza limiti di orario..
“È questo il problema. Non riesco a dormire. Non c’è niente da fare”…
– Non ti preoccupare tesoro. Tutti soffrono d’insonnia, ogni tanto.
“Stevie, io non dormo più da un anno”
(Stevie ride, ma poi diventa seria guardandolo) …:-Santo Dio…

Articoli simili

  • In Compagnia dei Lupi

    Rosaleen (Sarah Patterson), ragazza un po’ problematica, sta avendo un sonno agitato chiusa in camera, mentre la sorella Alice (Georgia Slowe), seccata perché le ha preso il rossetto, bussa inutilmente alla sua porta per chiamarla, su richiesta della mamma. Nel sogno, che costituisce il corpo del film, Alice corre in un oscuro bosco da fiaba tra pupazzi giganti che cercano di ghermirla, case di bambole popolate da topi, orologi che vanno all’impazzata, superfunghi e un branco di lupi che la insegue.

  • The Night Flier

    La storia segue le vicende di due reporter sulle tracce di un misterioso ed implacabile assassino che sembra uccidere come farebbe un Vampiro. Il caporedattore del magazine scandalistico Inside View, affida all’esperto ma cinico giornalista Richard Dees (Miguel ferrer) le indagini su un efferato e sanguinoso omicidio avvenuto in un aeroporto rurale.

  • Il Luogo delle Ombre

    Il luogo delle ombre (Odd Thomas), diretto da Stephen Sommers nel 2013, è un film che mescola thriller, azione e sovrannaturale, tratto dal romanzo omonimo di Dean Koontz. Con un cast guidato da Anton Yelchin, Willem Dafoe e Addison Timlin, la pellicola porta sullo schermo un racconto carico di tensione e mistero, con un protagonista dotato di straordinarie capacità paranormali.

  • Aliens – Scontro Finale

    Il “capitano” Ellen Ripley, ibernata per sessant’anni in un sofisticato contenitore del traghetto spaziale Nostromo, e quindi rimasta giovane, è l’unica sopravvissuta alla terribile disavventura che ne ha distrutto l’equipaggio e che ora sconvolge le sue notti con incubi ricorrenti, che si riferiscono alle forme mostruose di vita incontrate sul pianeta Archeron, dove ora vive una colonia di pionieri dello spazio.

  • Hostel

    Nel 2005, Hostel di Eli Roth scosse il pubblico internazionale con la sua rappresentazione scioccante del dolore umano. Prodotto da Quentin Tarantino, il film fu rapidamente etichettato come capostipite del “torture porn”, ma dietro la sua violenza esplicita si cela una riflessione inquietante sui privilegi occidentali, sulla mercificazione dei corpi e sul lato oscuro del turismo globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *