La Casa del Diavolo

La Casa del Diavolo

La Casa del Diavolo
(Rob Zombie,2005)

La carriera da regista di Zombie era iniziata con il botto, ovvero con quel frizzante connubio di generi ed omaggi horror old style che era stato “La casa dai 1000 corpi”.

Nel realizzare questo sequel, Zombie ha probabilmente saggiamente scelto di non ripetersi stilisticamente, scrollandosi di dosso l’approccio ironico del primo film e optando per un tono decisamente più cupo, sporco, disperato e realistico.

Sinossi

La storia della famiglia Firefly prosegue pressappoco da dove si era interrotto il film precedente: si comincia con la polizia che assedia la casa dei maniaci “responsabili di 75 omicidi” e a guidare le operazioni troviamo lo sceriffo Wydell (fratello dell’ufficiale ucciso nel primo film) assetato di vendetta.

La signora Firefly (interpretata non più dalla mitica Karen Black ma dalla bravissima Leslie Easterbrook) viene catturata incolume mentre Otis (Bill Mosley) e Baby (la bellissima Sheri Moon Zombie) riescono miracolosamente a scappare. Da qui in avanti la storia si trasforma in un road movie nel quale lo sceriffo Wydell (un ottimo William Forsythe) insegue i fuggiaschi lungo le strade di un’assolata America di provincia

Alcune curiosità

Rob Zombie chiese esplicitamente a William Forsythe di interpretare lo sceriffo John Quincy Wydell ispirandosi a due mostri sacri come Lee Marvin e Robert Shaw…Missione compiuta.Quando si dice capirne di cinema…

Ne La Casa del Diavolo molte icone del cinema horror fanno brevi camei come Ken Foree (Peter Washington di Dawn of the Dead di George A. Romero), Michael Berryman (Pluto in Le colline Hanno gli Occhi di Wes Craven) e P.J. Soles (presente in Halloween – La Notte della Streghe di John Carpenter e Carrie di Brian De Palma).

La Casa del Diavolo è stato distribuito nei cinema italiani quasi un anno dopo la sua uscita in quelli americani. La nostra versione è stata tagliata di alcune, brevi, sequenze.

La frase di Otis “Io sono il Diavolo e sono qui per fare il lavoro del Diavolo” è un parafrasi di ciò che disse Charles Watson della Manson Familiy durante la strage di Bel Air nella quale venne uccisa tra gli altri Sharon Tate, all’epoca moglie di Roman Polanski.

Nella versione originale del film, Rosario Dawson aveva una piccola parte come infermiera (e veniva uccisa dopo qualche minuto). Non solo, nella prima versione del film compariva anche il Dr. Satan direttamente da La Casa dei 1000 Corpi.
Entrambi i segmenti sono presenti negli extra del DVD e del Blu-ray.

La parola cazzo viene detta ben 224 volte durate la pellicola.

-Quentin Tarantino lo considera uno dei quattro migliori film del 2005.

Clicca quì per vedere il nostro trailer d’Elite

Articoli simili

  • Skinamarink – Il Risveglio del Male

    Skinamarink, opera prima del regista canadese Kyle Edward Ball, è un film horror sperimentale e divisivo, diventato un fenomeno virale dopo la sua uscita nel 2022. Minimalista, inquietante e profondamente atmosferico, il film si allontana dai codici narrativi tradizionali per offrire un’esperienza visiva e sensoriale che ricorda un incubo vissuto da bambini: confuso, senza tempo, senza via d’uscita.

  • The Night Flier

    La storia segue le vicende di due reporter sulle tracce di un misterioso ed implacabile assassino che sembra uccidere come farebbe un Vampiro. Il caporedattore del magazine scandalistico Inside View, affida all’esperto ma cinico giornalista Richard Dees (Miguel ferrer) le indagini su un efferato e sanguinoso omicidio avvenuto in un aeroporto rurale.

  •  | 

    La Serie TV Goosebumps

    La Serie TV Goosebumps è una serie televisiva horror per ragazzi che ha segnato gli anni ’90, andando in onda dal 1995 al 1998. Basata sull’omonima serie di libri scritti da R.L. Stine, la serie TV ha catturato l’immaginazione di milioni di giovani spettatori con le sue storie spaventose, spesso accompagnate da un tocco di umorismo nero. Tra i tanti personaggi e mostri che popolano questo universo, uno dei più iconici è senza dubbio Slappy the Dummy, una bambola ventriloqua malvagia che ha terrorizzato un’intera generazione.

  • Il Figlio del Diavolo

    Il figlio del diavolo (titolo originale The Devil’s Child), diretto da Pearry Reginald Teo, è un film horror che esplora temi di possessione demoniaca, sacrifici e la lotta tra il bene e il male. Con una trama avvolta nel mistero e un’atmosfera inquietante, il film si inserisce nella tradizione dei thriller soprannaturali, giocando con le paure più profonde degli esseri umani.

  • Halloween – The Beginning

    L’opera in argomento è un remake del classico horror del 1978, Halloween, diretto da John Carpenter. Rob Zombie qui ha dato tocco personale, creando una versione più intensa e violenta della storia originale.Detto questo è giusto sottolineare e riportare quanto dichiarato dallo stesso Rob Zombie in merito alla definizione “remake” di un opera così iconica ed imperante come il primo Halloween di Carpenter:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *