L’Inferno nello Specchio (Candyman 2)

L’Inferno nello Specchio (Candyman 2)

(Bill Condon,1992)

L'inferno nello specchio (Candyman 2) (Bill Condon,1992)Il film in argomento e’ il seguito del film “Candyman – Terrore dietro lo specchio” del 1992, e continua a esplorare la leggenda urbana di Candyman, uno spirito vendicativo con un gancio al posto della mano che appare quando il suo nome viene detto cinque volte davanti a uno specchio. La storia si concentra sulla protagonista, Annie Tarrant, che scopre che la leggenda di Candyman è legata alla sua stessa famiglia. Annie è un’insegnante a New Orleans e, dopo la morte violenta di suo padre e la scomparsa di suo fratello, si ritrova a indagare sulla figura di Candyman. La sua ricerca la conduce a scoprire che Candyman era un artista nero di nome Daniel Robitaille, brutalmente assassinato nel XIX secolo per essersi innamorato di una donna bianca.

TematicheL'inferno nello specchio (Candyman 2)

Il film continua a esplorare temi come il razzismo, la vendetta e la potenza delle leggende urbane attraverso la tragica storia di Daniel Robitaille, un talentuoso artista nero che viene barbaramente assassinato per aver avuto una relazione amorosa con una donna bianca. Questa ingiustizia storica non solo alimenta la vendetta del personaggio di Candyman, ma serve anche come commento sulle profonde ferite e traumi che il razzismo può infliggere, continuando a influenzare le generazioni successive. La figura di Candyman diventa così un simbolo delle ingiustizie perpetuate contro le persone di colore e un monito sull’importanza di riconoscere e affrontare tali ingiustizie nella società.A differenza del primo film, che era ambientato a Chicago, questo sequel porta la storia a New Orleans, una città ricca di storia e di folklore, che aggiunge un ulteriore strato di atmosfera e mistero.

Cast

Tony Todd ritorna nel ruolo iconico di Candyman. La sua presenza imponente e la voce profonda contribuiscono a creare un personaggio indimenticabile.
Kelly Rowan interpreta Annie Tarrant, la protagonista che cerca di svelare la verità dietro la leggenda di Candyman. Altri membri del cast includono Veronica Cartwright, che interpreta Octavia Tarrant, la madre di Annie, e Timothy Carhart nel ruolo di Paul McKeever.

Regia, Produzione e Ricezione

Bill Condon, che in seguito avrebbe diretto film di grande successo come “Demoni e dei” e “La Bella e la Bestia,” porta una sensibilità unica al film. Condon riesce a bilanciare elementi di horror con una narrazione ricca di sottotesti sociali, rendendo “L’inferno nello specchio (Candyman 2)” non solo un film spaventoso, ma anche una riflessione sulla storia e le ingiustizie sociali.

Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Alcuni hanno lodato la performance di Tony Todd e l’approfondimento della mitologia di Candyman, mentre altri hanno trovato il film meno efficace del suo predecessore. Tuttavia, nel tempo e’ diventato  un seguito di culto tra gli appassionati del genere anche per la sua capacità di intrecciare horror e critica sociale in un modo che pochi altri film del genere riescono a fare.

 

Clicca qui per vedere gli articoli correlati 

Articoli simili

  •  | 

    Santa’s Slay

    Santa’s Slay (Santa’s Slay), diretto da David Steiman nel 2005, è un’irriverente commedia horror che offre una bizzarra reinterpretazione della figura di Babbo Natale. Con un mix di humor nero, azione e gore, il film ribalta completamente l’immagine del bonario portatore di regali, trasformandolo in un letale angelo caduto. Questa pellicola, che combina elementi grotteschi e parodistici, è diventata un cult per gli amanti del genere.

  • The Collector

    “Un ragazzo tuttofare, per aiutare la compagna fortemente indebitata con delle losche persone, decide di irrompere di notte nella enorme villa in cui di giorno esegue dei lavori di manutenzione, per rubare una pietra preziosa che risolverebbe il suo problema.
    Una volta giunta la notte però, in quella casa che doveva essere vuota, al posto della famiglia che vi abita, c’è già un ospite: un uomo, vestito di nero, con uno strano cappuccio in testa.
    E poi i suoi occhi ..degli occhi dagli strani riflessi a seconda dell’angolazione della luce, e…. delle trappole mortali….

  • PPZ – Pride + Prejudice + Zombies

    PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un film del 2016 diretto da Burr Steers, che mescola il celebre romanzo Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice) di Jane Austen con elementi horror. Basato sull’omonimo libro di Seth Grahame-Smith, il film reinterpreta la storia originale aggiungendo un’apocalisse zombie che trasforma la pacata società inglese in un campo di battaglia tra non-morti e cacciatori.

  • Aliens – Scontro Finale

    Il “capitano” Ellen Ripley, ibernata per sessant’anni in un sofisticato contenitore del traghetto spaziale Nostromo, e quindi rimasta giovane, è l’unica sopravvissuta alla terribile disavventura che ne ha distrutto l’equipaggio e che ora sconvolge le sue notti con incubi ricorrenti, che si riferiscono alle forme mostruose di vita incontrate sul pianeta Archeron, dove ora vive una colonia di pionieri dello spazio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *