Lucifer
 | 

Lucifer

Un altro Venerdì e un’altra serie tv! Direttamente dalla nostra rubrica…LUCIFER!
La serie TV, basata sul personaggio omonimo creato da Neil Gaiman per la serie a fumetti “The Sandman”, ha rapidamente guadagnato un’enorme fan base in tutto il mondo. Con la sua trama unica, l’umorismo irresistibile e un cast eccezionale, Lucifer ha saputo catturare l’immaginazione degli spettatori sin dalla sua prima stagione nel 2016.
Ma di cosa parla questo LUCIFER?
La serie segue le avventure di Lucifer Morningstar, interpretato dal carismatico Tom Ellis, che decide di abbandonare il suo ruolo di Signore degli Inferi e trasferirsi a Los Angeles, dove apre un nightclub di lusso chiamato “Lux”.
La sua vita prende una svolta inaspettata quando si trova coinvolto in un omicidio e inizia a lavorare come consulente per la polizia locale, collaborando con la detective Chloe Decker, interpretata da Lauren German.
Lucifer si ritrova ad affrontare una serie di casi criminali sovrannaturali, mentre esplora la sua identità e il suo rapporto con il bene e il male.
Oltre alla trama investigativa, Lucifer affronta tematiche più profonde come la redenzione, l’identità personale e la lotta tra il bene e il male. La serie esplora il desiderio di Lucifer di rompere il suo stereotipo di “diavolo” e di trovare la propria umanità.
Uno dei punti di forza della serie è il suo cast eccezionale. Tom Ellis offre una performance straordinaria dando vita ad un personaggio affascinante, sfrontato e pieno di carisma. La chimica tra lui e Lauren German contribuisce a creare una dinamica coinvolgente tra i due personaggi, supportati da un cast di attori secondari veramente ben scelto.
Rachael Harris nel ruolo della terapista Linda Martin e Lesley-Ann Brandt come Maze aggiungono ulteriori strati di complessità alla trama.
Originariamente, la serie è iniziata su Fox nel 2016, ma è stata cancellata dopo la terza stagione. Tuttavia, grazie alla passione dei fan, Lucifer è stato salvato dalla cancellazione e ha trovato una nuova casa su Netflix, dove è stata rinnovata fino alla sesta e ultima stagione.
Voi anime l’avete vista?? Raccontateci i vostri pareri!

Articoli simili

  •  | 

    Unsolved Mysteries

    “Unsolved Mysteries” è una serie TV documentaristica di Netflix che esplora casi di omicidi, scomparse e fenomeni paranormali non risolti. Ogni episodio presenta un mistero diverso, offrendo agli spettatori la possibilità di analizzare le prove e formulare le loro ipotesi sulla soluzione del caso.

  • House of the Dragon

    I sette regni sono infatti in pace ormai da anni sotto la guida del re Viserys Targaryen, un re giusto e buono ma con l’unico problema di non avere eredi maschi.
    Unica erede è la principessa Rhaenyra Targaryen, donna e di conseguenza non benvoluta come possibile regina.
    Le cose si aggravano per il re e l’urgenza di trovare un giusto erede si fa sempre più assillante tanto che Daemon, fratello di Viserys, si propone come tale.

  •  | 

    Piccoli Brividi

    Nel 2023, il franchise di Piccoli Brividi (Goosebumps) ha fatto il suo ritorno con una nuova serie televisiva sviluppata da Rob Letterman e Nicholas Stoller. Disponibile su Disney+, la serie reimmagina le celebri storie di R.L. Stine, offrendo un approccio moderno e una narrazione serializzata che si discosta dalla struttura autoconclusiva della serie originale degli anni ’90.

  •  | 

    AHS – Asylum

    La seconda stagione di American Horror Story, intitolata Asylum, è considerata una delle più ambiziose e inquietanti dell’intera serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Andata in onda nel 2012, questa stagione si spinge oltre i confini della paura, mescolando elementi di horror psicologico, thriller sovrannaturale e dramma umano, in un’ambientazione claustrofobica e disturbante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *