Lucifer
 | 

Lucifer

Un altro Venerdì e un’altra serie tv! Direttamente dalla nostra rubrica…LUCIFER!
La serie TV, basata sul personaggio omonimo creato da Neil Gaiman per la serie a fumetti “The Sandman”, ha rapidamente guadagnato un’enorme fan base in tutto il mondo. Con la sua trama unica, l’umorismo irresistibile e un cast eccezionale, Lucifer ha saputo catturare l’immaginazione degli spettatori sin dalla sua prima stagione nel 2016.
Ma di cosa parla questo LUCIFER?
La serie segue le avventure di Lucifer Morningstar, interpretato dal carismatico Tom Ellis, che decide di abbandonare il suo ruolo di Signore degli Inferi e trasferirsi a Los Angeles, dove apre un nightclub di lusso chiamato “Lux”.
La sua vita prende una svolta inaspettata quando si trova coinvolto in un omicidio e inizia a lavorare come consulente per la polizia locale, collaborando con la detective Chloe Decker, interpretata da Lauren German.
Lucifer si ritrova ad affrontare una serie di casi criminali sovrannaturali, mentre esplora la sua identità e il suo rapporto con il bene e il male.
Oltre alla trama investigativa, Lucifer affronta tematiche più profonde come la redenzione, l’identità personale e la lotta tra il bene e il male. La serie esplora il desiderio di Lucifer di rompere il suo stereotipo di “diavolo” e di trovare la propria umanità.
Uno dei punti di forza della serie è il suo cast eccezionale. Tom Ellis offre una performance straordinaria dando vita ad un personaggio affascinante, sfrontato e pieno di carisma. La chimica tra lui e Lauren German contribuisce a creare una dinamica coinvolgente tra i due personaggi, supportati da un cast di attori secondari veramente ben scelto.
Rachael Harris nel ruolo della terapista Linda Martin e Lesley-Ann Brandt come Maze aggiungono ulteriori strati di complessità alla trama.
Originariamente, la serie è iniziata su Fox nel 2016, ma è stata cancellata dopo la terza stagione. Tuttavia, grazie alla passione dei fan, Lucifer è stato salvato dalla cancellazione e ha trovato una nuova casa su Netflix, dove è stata rinnovata fino alla sesta e ultima stagione.
Voi anime l’avete vista?? Raccontateci i vostri pareri!

Articoli simili

  •  | 

    Il Trono di Spade

    La trama ruota intorno al tanto ambito trono di spade, su cui siede il sovrano dei 7 regni, e sui vari personaggi che se lo contendono.
    La lotta per la conquista del potere mette a repentaglio la pace nel regno di Westeros dove le diverse casate si preparano a combattere non curandosi del grande nemico che li sta guardando da lontano…

  • The Boys – Serie TV

    The Boys è una serie che smonta il mito del supereroe come figura morale, dipingendo un mondo in cui i poteri sono strumenti di abuso e commercio. Con un approccio cinico e violento, la serie esplora come i supereroi, gestiti dalla spietata multinazionale Vought, siano più pericolosi dei normali criminali. Il conflitto tra i Boys, guidati da Billy Butcher, e i Sette, capitanati dall’imprevedibile Patriota, crea una narrazione esplosiva.

  •  | 

    Tin Star – Liverpool

    La terza stagione di Tin Star, intitolata Tin Star: Liverpool, segna il capitolo conclusivo della serie creata da Rowan Joffé. Uscita nel 2020, questa stagione sposta l’azione dal paesaggio remoto e suggestivo delle Montagne Rocciose canadesi alla vibrante e pericolosa città di Liverpool, in Inghilterra. Con un’atmosfera carica di tensione e una narrazione incentrata sulla resa dei conti finale, la stagione chiude il cerchio della storia della famiglia Worth, esplorando temi di vendetta, perdono e identità.

  • Shiki

    Shiki (屍鬼, letteralmente “Il demone cadavere”) è un avvincente romanzo giapponese scritto da Fuyumi Onoe pubblicato Fuyumi Onoe pubblicato per la prima volta nel 1998. L’opera fonde abilmente elementi del sovrannaturale con un’atmosfera inquietante e claustrofobica.

  •  | 

    AHS – Murder House

    La prima stagione di American Horror Story, intitolata Murder House, ha gettato le basi per quella che sarebbe diventata una delle serie antologiche horror più popolari e iconiche in televisione. Uscita nel 2011, la serie, creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk, ha utilizzato Murder House per esplorare i classici tropi della casa infestata, fondendo il dramma psicologico con l’horror soprannaturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *