Marianne
 | 

Marianne

Marianne (2019)
Questa sera parliamo di una serie Netflix francese, rilasciata sulla piattaforma nel 2019 e diretta da Samuel Bodin.
La serie racconta la storia della scrittrice Emma costretta a ritornare nella sua città natale a causa di una serie di strani eventi.
A quanto pare i personaggi descritti nei libri di Emma sono in grado di prendere vita al di fuori delle pagine, seminando il caos tra le persone.
Infatti si tratta principalmente di personaggi malvagi e oscuri che già perseguitavano i sogni della giovane scrittrice.
Tra questi la strega Marianne è la più temuta da Emma poichè è lei stessa a creare le sue notti insonne oltre che creare problemi nella realtà.
Sicuramente stiamo parlando di una serie accattivante che purtroppo non è stata rinnovata per una seconda stagione a causa, cosi sembrerebbe, di un insufficiente grado di ascolti proprio in terra francese.
Di conseguenza la prima stagione di “Marianne”, composta da un totale di 8 episodi da circa 50 minuti ciascuno rimarrà per sempre sola….
Ciò nonostante quest’unica parte è una piccola gioia per gli occhi e per le orecchie, infatti sono molte le citazioni ai classici horror che si possono trovare.
La colonna sonora per esempio ricorda un po’ il sottofondo del noto film di John Carpenter “La cosa” del 1982 mentre se si guarda con più attenzione si possono notare anche degli omaggi visivi a svariati film horror.
Grande nota di merito alla scelta del personaggio della signora Daugeron posseduta da Marianne interpretata dalla bravissima Mireille Herbstmeyer.
Con la sua recitazione la Herbstmeyer è riuscita a mettere i brividi ai telespettatori poichè considerata da tutti realmente spaventosa e inquientate, soprattutto quando accennava un sorriso.
Voi anime oscure che ne pensate? Avevate già visto la serie?
Vi sarebbe piaciuto una parte due?

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE

Articoli simili

  • Madoka Magica

    All’inizio è zucchero, sorrisi, colori accesi. Un sogno rosa che promette spensieratezza. Ma Puella Magi Madoka Magica è un veleno lento, un’opera che ti accoglie con carezze per poi spezzarti le ossa. Non è un semplice anime: è un rituale crudele che usa il travestimento della magia per condurti nelle viscere della disperazione.

  •  | 

    La Nebbia

    La Nebbia (The Mist), serie televisiva del 2017 creata da Christian Torpe, è un adattamento del celebre racconto omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1980. La serie, prodotta da Spike TV, reinterpreta la storia originale con un approccio più espanso e focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali tra i personaggi, aggiungendo nuove trame e sviluppi inediti rispetto al materiale di partenza.

  •  | 

    Maniac

    Diretta da Cary Joji Fukunaga e distribuita da Netflix, Maniac è una miniserie televisiva che mescola dramma, fantascienza e surrealismo. Con un cast stellare guidato da Emma Stone e Jonah Hill, la serie è un’esplorazione affascinante delle complessità della psiche umana e delle connessioni interpersonali, il tutto ambientato in un mondo che combina estetiche retrofuturistiche e temi distopici.

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *