Mercoledì
 | 

Mercoledì

Mercoledí (2022- in produzione)

Buonasera anime!
Come ogni Venerdì vi proponiamo una serie di cui parlare insieme a noi!
Ma questo Venerdì sembra proprio un Mercoledì!

Esatto, stiamo parlando della nuovissima serie targata Netflix e con protagonista la ormai adolescente Mercoledì Addams.

La serie, diretta in parte da Tim Burton, è ambientata alla Nevermore Academy una prestigiosa accademia per sirene, lupi mannari e mostri di ogni tipo denigrati dalla società e categorizzati come reietti.

In seguito ad un’espulsione dalla sua vecchia scuola, Mercoledì si trova a frequentare l’accademica e a conoscerne i personaggi e segreti oltre che seguire da vicino uno strano caso.

Nei giorni precedenti infatti sono stati ritrovati alcuni cadaveri dilaniati nel bosco senza alcuna spiegazione.

Che sia opera di un mostro?

La serie è immersa in un’atmosfera gotica e fiabesca allo stesso tempo, in pieno stile Burton, ed esprime episodio dopo episodio l’anima del regista, il suo sentirsi un estraneo, solitario e mal voluto: Un reietto.

Infatti Mercoledì, interpretata brillantemente da Jenna Ortega, non è altro che una ragazzina strana con strani passatempi e una strana passione per il colore nero.

Viene da tutti denigrata e considerata matta da legare, un po’ come si è sempre sentito Tim Burton nella sua giovinezza e un po’ come ci siamo sentiti tutti noi almeno una volta nella vita.

Nel giro di una settimana dalla sua uscita la serie è diventata la più guardata sulla piattaforma battendo anche il record della quarta stagione di Stranger things ed è prossima ad ottenere nuovi record.

Note di merito al cast che oltre a Jenna Ortega vede la “vecchia” Mercoledì di Christina Ricci (La famiglia Addams 1991) nel ruolo di una professoressa della Nevermore e un ottima Catherine Zeta Jones e Luis Guzman nei panni dell’amata coppia Morticia e Gomez.

Voi anime l’avete apprezzata? Vi siete mai sentiti dei reietti?

Clicca quì per vedere il nostro trailer d’elite

Articoli simili

  •  | 

    Sweet Home

    La serie segue la vita di Cha Hyun-soo (interpretato da Song Kang), un liceale che si trasferisce in un nuovo condominio chiamato Green Home dopo la morte dei suoi genitori.
    Tuttavia, la vita di tutti i residenti viene sconvolta quando una misteriosa epidemia si diffonde in tutto il mondo, trasformando le persone in mostri spaventosi.

  •  | 

    Tin Star: La seconda stagione

    La seconda stagione di Tin Star, la serie creata da Rowan Joffé, ha debuttato nel 2019, portando avanti la storia oscura e drammatica della famiglia Worth. Ambientata ancora nella cittadina di Little Big Bear, questa stagione approfondisce i conflitti interni ed esterni dei protagonisti, introducendo nuovi personaggi e svelando ulteriori segreti. Con un mix di tensione, azione e dramma familiare, la seconda stagione esplora le conseguenze della vendetta e il peso del passato.

  •  | 

    Marianne

    La serie racconta la storia della scrittrice Emma costretta a ritornare nella sua città natale a causa di una serie di strani eventi.
    A quanto pare i personaggi descritti nei libri di Emma sono in grado di prendere vita al di fuori delle pagine, seminando il caos tra le persone.
    Infatti si tratta principalmente di personaggi malvagi e oscuri che già perseguitavano i sogni della giovane scrittrice.
    Tra questi la strega Marianne è la più temuta da Emma poichè è lei stessa a creare le sue notti insonne oltre che creare problemi nella realtà.

  • Genocyber

    Genocyber è un’opera cult degli anni ’90 che unisce cyberpunk, body horror e temi esistenziali. Si tratta di una serie OVA (Original Video Animation) basata sul manga di Tony Takezaki, anche se il materiale originale è stato espanso e modificato significativamente nell’adattamento animato.La serie è famosa per il suo tono oscuro, la rappresentazione violenta e il tema dell’alienazione umana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *