Mewgenics
Mewgenics: caos felino e genetica deviata dal creatore di The Binding of Isaac
Titolo: Mewgenics
Genere: Roguelike tattico, simulazione genetica, strategia
Sviluppatori: Edmund McMillen & Tyler Glaiel
Piattaforme: PC (inizialmente)
Anno di uscita: 2025
Un ritorno atteso e folle
Mewgenics è un progetto leggendario nel panorama indie, tanto amato quanto misterioso. Dopo una lunga gestazione durata oltre dieci anni, cancellazioni e rinvii, il titolo ha finalmente trovato la sua forma definitiva, firmata da Edmund McMillen (creatore di The Binding of Isaac) e Tyler Glaiel, suo collaboratore di lunga data.
Gatti mutanti e battaglie strategiche
Alla base del gioco c’è un’idea tanto bizzarra quanto geniale: creare, allevare e modificare squadre di gatti geneticamente mutati, ognuno con abilità, tratti, personalità e deformità uniche, per affrontare nemici in battaglie tattiche a turni in un mondo folle e surreale.
Il cuore del gameplay è diviso tra:
- Combattimenti strategici in stile roguelike, in arene sempre diverse e piene di trappole e magie assurde.
- Allevamento genetico, in cui i tuoi gatti si accoppiano e trasmettono tratti e mutazioni, con risultati imprevedibili.
- Gestione e narrativa, dove ogni partita porta a incontri con NPC deliranti, missioni pazze e scoperte da incubo.
Uno stile tra il grottesco e il tenero
Lo stile grafico porta la firma inconfondibile di McMillen: personaggi deformi ma adorabili, atmosfere morbose e colori saturi. Ogni elemento del gioco è pervaso da un’ironia tagliente e da un gusto per il nonsense che lo rende immediatamente riconoscibile e… stranamente irresistibile.
Un’esperienza fuori dagli schemi
Mewgenics non è per tutti, ma è un gioco perfetto per chi ama sperimentare, creare strategie assurde, affezionarsi a mostriciattoli adorabili e perdersi in un universo dove la genetica è un’arma, l’assurdo è la regola e ogni partita è una nuova follia.
Iscriviti al nostro canale YouTube