Mindhunter
 | 

Mindhunter

Buonasera anime, oggi parliamo di una serie basata sul omonimo libro “Mindhunter: La vera storia del primo cacciatore di serial killer americano”.

La serie Mindhunter è stata distribuita da Netflix a partire dal 2017 ed è composta da un totale di due stagioni.
Purtroppo attualmente non si sa nulla di una possibile terza stagione.

In breve:

Il detective Holden Ford affronta episodio dopo episodio killer diversi cercando di capire i meccanismi comuni che hanno portato alle loro attitudini.

Ad aiutarlo ci sono l’agente Bill Tench del reparto di scienze comportamentali e la dottoressa Wendy Carr ormai veterani del settore abituati ad ogni genere di killer.

Holden inizia cosi ad intervistare uno dopo l’altro i killer che hanno scosso l’America negli anni settanta.
Tra tutti troviamo alcuni nomi molto noti per la loro cattiva fama:

-Edmund Kemper noto a tutti come il killer delle studentesse, ha ucciso i suoi nonni, sua madre è almeno 6 donne che facevano l’autostop.

-Richard Speck fu l’artefice di 8 omicidi all’interno dell’ospedale di Chicago. Le vittime furono tutte torturate prima della morte.

-Dennis Rader detto anche BTK acronimo di bind, torture, kill. Rader continuo ad inviare lettere alla polizia in cui descriveva i suoi omicidi minuziosamente.

-Chales Manson capo fondatore della famiglai Manson, è soprattutto noto per essere il mandate dell’eccidio a Cielo Drive dove morì Sharon Tate.

Manson ha inoltre istruito molti giovani alla violenza, convincendoli a compiere omicidi sotto la sua guida.

Questi sono solo alcuni dei killer che si trova davanti Holden, tutti uniti dagli stessi pensieri.

Da cui la scelta di associare il nome Serial Killer a tutti coloro che agiscono con costanza e nella stessa maniera, omicidio dopo omicidio.

Non vi resta che guardare la serie per saperne di più!
Voi anime l’avete vista? Che ne pensate?

Articoli simili

  •  | 

    AHS – Roanoke

    La sesta stagione di American Horror Story, sottotitolata Roanoke, è andata in onda nel 2016 e ha segnato una svolta narrativa significativa per la serie creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Con un approccio sperimentale e una struttura narrativa non convenzionale, questa stagione ha diviso il pubblico ma è riuscita a lasciare il segno, esplorando il confine tra realtà, finzione e leggende americane.

  •  | 

    Piccoli Brividi

    Nel 2023, il franchise di Piccoli Brividi (Goosebumps) ha fatto il suo ritorno con una nuova serie televisiva sviluppata da Rob Letterman e Nicholas Stoller. Disponibile su Disney+, la serie reimmagina le celebri storie di R.L. Stine, offrendo un approccio moderno e una narrazione serializzata che si discosta dalla struttura autoconclusiva della serie originale degli anni ’90.

  •  | 

    AHS – Coven

    La terza stagione di American Horror Story, intitolata Coven, è andata in onda nel 2013 ed è una delle stagioni più amate della serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Abbandonando le atmosfere claustrofobiche di Asylum, Coven porta gli spettatori in un mondo di stregoneria, magia e conflitti generazionali, mescolando il soprannaturale con un’estetica gotica e un’ambientazione vibrante.

  •  | 

    Tin Star: La seconda stagione

    La seconda stagione di Tin Star, la serie creata da Rowan Joffé, ha debuttato nel 2019, portando avanti la storia oscura e drammatica della famiglia Worth. Ambientata ancora nella cittadina di Little Big Bear, questa stagione approfondisce i conflitti interni ed esterni dei protagonisti, introducendo nuovi personaggi e svelando ulteriori segreti. Con un mix di tensione, azione e dramma familiare, la seconda stagione esplora le conseguenze della vendetta e il peso del passato.

  •  | 

    AmandaKnox

    “Amanda Knox” è una serie documentaristica che è stata rilasciata su Netflix nel 2016. La serie racconta la storia di Amanda Knox, una giovane donna americana che è stata condannata e poi assolta dell’omicidio della sua coinquilina britannica, Meredith Kercher, in Italia nel 2007.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *