Painkiller

Painkiller

Painkiller

Una tranquilla serata al ristorante per festeggiare l’anniversario di matrimonio può trasformarsi in una dannazione eterna?

Per Daniel Garner, protagonista di Painkiller, è stato proprio così !!

Painkiller è uno sparatutto, nel senso più stretto del termine. Se siete alla ricerca di un titolo dove ad alternarsi all’eliminazione fisica dei nemici risieda anche un pizzico di avventura o di altri elementi presi a prestito ad altri generi ludici, girate alla larga.

Qui si uccide e basta, ma lo si fa con gran classe.

Painkiller rientra infatti in quella ristretta cerchia di FPS che sulla scia di titoli quali Serious Sam, ma ancora prima a giochi storici quali Doom e Rise of The Triad, predilige l’azione pura e il massacro sconsiderato ad altri elementi che in questi ultimi tempi, diciamo da Half Life in poi, si sono miscelati allo sparatutto puro e semplice.

Morto, con la moglie, a causa di un incidente stradale, si ritrova in Purgatorio a dialogare con Samuele, angelo inviato da Dio, il quale gli chiede di affrontare Lucifero e di sconfiggerlo per evitare l’invasione nel Paradiso da parte delle schiere infernali.

Solo così Daniel potrà ricongiungersi con la moglie Catherin nell’Eden.

A quel punto il giocatore, con qualche dubbio sulla sua missione, si trova ad affrontare la prima parte di questo
sopratutto in prima persona
che si svolge nel Purgatorio per poi raggiungere l’inferno.

Durante il viaggio si incontreranno
Alastor, Eva e Lucifero stesso in un turbinio di feroci battaglie con armi dalla doppia modalita’ di fuoco, tarocchi magici infernali e poteri demoniaci.

In quanti hanno accompagnato Daniel nella sua caccia a Lucifero?

Come vi ha lasciato il finale?

Scrivetecelo


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Amnesia: The Dark Descent

    Daniel si risveglia nelle fredde e buie mura del Castello di Brennenburg ricordandosi solo il suo nome, di essere vissuto a Londra, ma cosa più inquietante… di essere cacciato da qualcosa.
    Poco tempo dopo essersi svegliato, Daniel trova una strana nota scritta da lui stesso, nella quale spiega perchè abbia volutamente perso la memoria.
    Nella nota vi è scritto anche di dover uccidere il vecchio Barone Alexander e di
    fuggire dall’incubo vivente chiamato “Ombra”…

  • Little Nightmares III

    Il mondo di Little Nightmares torna più oscuro e inquietante che mai con l’atteso Little Nightmares III, in uscita nel 2025. Dopo il successo dei primi due capitoli, che hanno conquistato i giocatori con la loro atmosfera dark, il design grottesco e una narrazione ricca di simbolismo, questo nuovo episodio promette di portare l’esperienza horror a un livello superiore, introducendo per la prima volta una modalità cooperativa online.

  • Directive 8020

    Directive 8020 è il prossimo videogioco sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Annunciato come il primo capitolo della seconda stagione di The Dark Pictures Anthology, il gioco promette di portare i giocatori in una nuova ambientazione horror fantascientifica, segnando un cambio di rotta rispetto ai titoli precedenti della serie.

  • Kiosk

    Kiosk è un videogioco indie horror uscito nel 2025 che sorprende per la sua originale fusione tra simulazione culinaria e tensione psicologica. Ambientato durante un turno notturno in un piccolo chiosco isolato, il giocatore interpreta un nuovo impiegato che si ritrova solo, sotto la pioggia, a servire strani clienti in un’atmosfera sempre più inquietante. Il suo predecessore? Sparito nel nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *