Painkiller

Painkiller

Painkiller

Una tranquilla serata al ristorante per festeggiare l’anniversario di matrimonio può trasformarsi in una dannazione eterna?

Per Daniel Garner, protagonista di Painkiller, è stato proprio così !!

Painkiller è uno sparatutto, nel senso più stretto del termine. Se siete alla ricerca di un titolo dove ad alternarsi all’eliminazione fisica dei nemici risieda anche un pizzico di avventura o di altri elementi presi a prestito ad altri generi ludici, girate alla larga.

Qui si uccide e basta, ma lo si fa con gran classe.

Painkiller rientra infatti in quella ristretta cerchia di FPS che sulla scia di titoli quali Serious Sam, ma ancora prima a giochi storici quali Doom e Rise of The Triad, predilige l’azione pura e il massacro sconsiderato ad altri elementi che in questi ultimi tempi, diciamo da Half Life in poi, si sono miscelati allo sparatutto puro e semplice.

Morto, con la moglie, a causa di un incidente stradale, si ritrova in Purgatorio a dialogare con Samuele, angelo inviato da Dio, il quale gli chiede di affrontare Lucifero e di sconfiggerlo per evitare l’invasione nel Paradiso da parte delle schiere infernali.

Solo così Daniel potrà ricongiungersi con la moglie Catherin nell’Eden.

A quel punto il giocatore, con qualche dubbio sulla sua missione, si trova ad affrontare la prima parte di questo
sopratutto in prima persona
che si svolge nel Purgatorio per poi raggiungere l’inferno.

Durante il viaggio si incontreranno
Alastor, Eva e Lucifero stesso in un turbinio di feroci battaglie con armi dalla doppia modalita’ di fuoco, tarocchi magici infernali e poteri demoniaci.

In quanti hanno accompagnato Daniel nella sua caccia a Lucifero?

Come vi ha lasciato il finale?

Scrivetecelo


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Fear of the Darkness

    In uno spazio sempre più piccolo, vorresti scappare ma non riesci, qualcuno ti mostra la via, raggiungere la luce sembra impossibile.
    Sei un dottore, bravo ma un po’ alternativo nei metodi, che forse si è spinto troppo in là negli abissi della mente umana, riuscirai ora a salvarti o le paure ti domineranno?

  • Lies of P

    La città di Krat ha bisogno di essere salvata. I suoi abitanti stanno morendo per via di una misteriosa malattia, inoltre i burattini che un tempo erano al servizio delle persone, sono inspiegabilmente fuori controllo e uccidono chiunque gli
    capiti a tiro.

  • Dream Cage

    Dream Cage è un videogioco horror psicologico che trascina i giocatori in un’esperienza disturbante, ispirata al fenomeno reale della paralisi del sonno. Il titolo esplora le paure più profonde dell’inconscio, immergendo il protagonista in un labirinto di terrore e allucinazioni.

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *