Post Mortem: Nessuno Muore a Skarnes
Post Mortem: Nessuno muore a Skarnes – La serie dark norvegese che mescola horror e black comedy
Tra i titoli più curiosi e originali del catalogo Netflix, Post Mortem: Nessuno muore a Skarnes è una serie norvegese che combina elementi horror, dramma familiare e commedia nera. Uscita nel 2021, ha conquistato il pubblico grazie al suo tono surreale e alla capacità di giocare con i classici cliché dei vampiri in un contesto insolito: una piccola cittadina nordica.
Trama
La storia inizia quando Live Hallangen, una giovane donna del villaggio di Skarnes, viene dichiarata morta in seguito a un misterioso collasso. Pochi istanti dopo, però, si risveglia improvvisamente all’obitorio. Da quel momento, Live inizia a percepire un’irrefrenabile sete di sangue, cercando di conciliare questa nuova natura con la vita quotidiana.
Parallelamente, la sua famiglia gestisce un’impresa di pompe funebri in difficoltà economica. La “rinascita” di Live e la sua fame di sangue sembrano paradossalmente riportare affari alla ditta, visto che a Skarnes, da tempo, non moriva quasi più nessuno. Ne nasce una storia intrisa di ironia macabra, tensione e riflessioni sulla morte, sulla sopravvivenza e sulla moralità.
Cast
-
Kathrine Thorborg Johansen è la protagonista Live Hallangen, al centro del mistero.
-
Elias Holmen Sørensen interpreta Odd Hallangen, il fratello pragmatico che cerca di salvare l’impresa di famiglia.
-
André Sørum è Reinert, un poliziotto locale che inizia a sospettare la verità dietro gli strani eventi.
-
Kim Fairchild veste i panni della dottoressa Judith, che osserva con attenzione i cambiamenti di Live.
Stile e Temi
La serie si distingue per il suo tono unico: a metà strada tra thriller soprannaturale e commedia grottesca. Nonostante l’elemento horror legato al vampirismo, la narrazione è spesso pervasa da un umorismo sottile e surreale, tipico della tradizione scandinava. I temi principali ruotano attorno al rapporto con la morte, al peso della famiglia e al conflitto tra natura e morale.
Accoglienza
Post Mortem: Nessuno muore a Skarnes ha ricevuto ottime recensioni per l’originalità e la capacità di rinnovare il genere vampiresco. È stata apprezzata per la sua atmosfera, per l’equilibrio tra ironia e inquietudine e per l’interpretazione intensa della protagonista. La serie si compone di una stagione da sei episodi, breve ma densa di colpi di scena.
Iscriviti al nostro canale YouTube