Raw - Una Cruda Verità

Raw – Una Cruda Verità

Raw – Una Cruda Verità
Regia di Julia Ducournau
Francia 2016

TRAMA

Justine è un’adolescente vegetariana che si iscrive alla facoltà di veterinaria già frequentato dalla sorella maggiore Alexia
Come da tradizione per i novizi anche lei subirà atti di nonnismo tra cui quello di mangiare carne cruda di conigli.
Per Justine sarà l’inizio di un cambiamento sia personale che familiare.

CONSIDERAZIONI

L’opera con cui la Ducournau viene portata alla ribalta è sicuramente molto più complessa e stratificata di quello che a un primo momento sembra un semplice film sul cannibalismo.
RAW è un’odissea che abbraccia il passaggio di una ragazzina dall’adolescenza, dalla pubertà, alla fase adulta: la vediamo entrare all’università timorosa e vegetariana per poi lasciarla, a visione conclusa dopo l’ora e quanta di film, completamente diversa.
Il nonnismo, il mangiare carne cruda, la reazione all’assimilazione della carne e la conseguente ricerca istintiva di questa, l’incontro/scontro con la sorella Alexia, la perdita della verginità, le rivelazioni finali sono tutte tappe scandite di un percorso, irto di ostacoli, che cambieranno radicalmente la giovane protagonista.
Un film tecnicamente bellissimo e recitato in maniera convincente che non risparmia nulla sia sotto il profilo estremo visivo e sia in quello psicologico.
La carne è la vera protagonista del film e ci viene mostrata come una droga per la mente, il fisico e l’istinto, un elemento capace di risvegliare e gestire gli istinti ma che comunque guida i rapporti principi del film: quello tra Justine e il compagno Adrien, quello tra le due sorelle e quello tra i genitori.
Un film unico, esteticamente bellissimo dove sangue, ansia e colpi di scena non mancheranno.
Potete vedere Raw – Una Cruda Verità  acquistandolo su Tim Vision, YouTube e Chili

MOMENTO PANDEMONICO

Il furibondo litigio tra Justine e Alexia che si affrontano con grande violenza e rabbia davanti a tutti a colpi di morsi.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Titane

    Alexia è una giovane con il passato segnato da un terribile incidente d’ auto, insieme al padre, nell’età infantile. Dopo un intervento chirurgico, dove le viene installata una placca di titanio nel cranio, e relative cure, crescendo instaura un morboso rapporto con le auto. Questo la porterà ad esibirsi in spettacoli sexy come ballerina in club per adulti.
    Oltre a questo particolare, nasconde una seconda vita come serial killer.

  • Il Mostro di St. Pauli

    Amburgo, primi anni 70
    Fritz Honka è un operaio alcoolizzato che frequenta assiduamente il Der Goldenen Handschuh, il pub del suo quartiere.
    Qui, oltre a ubriacarsi pesantemente quasi ogni sera, avvicina donne e prostitute che poi porta a casa sua con l’intento di avere rapporti sessuali.
    Però, a causa dell’impotenza dovuta all’ alcoolismo e la rabbia repressa dell’individuo, queste operazioni di adescamento spesso finiscono in tragedia.

  • Thanatomorphose

    Laura è una ragazza che conduce una vita monotona, senza alcun entusiasmo, e che si fa bullizzare e usare come un oggetto sessuale dal suo fidanzato. Improvvisamente un giorno si accorge che qualcosa nel suo corpo sta cambiando e, convinta che si tratti di un malessere passeggero, cerca di curarsi con i soli medicinali che ha in casa e senza l’aiuto di nessuno.

  • I Saw the Devil

    Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
    Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *