Reanimal
 | 

Reanimal

Reanimal – Un nuovo incubo firmato Tarsier Studios

Reanimal è il prossimo gioco horror in arrivo nel 2025, realizzato dagli stessi creatori della serie Little Nightmares. Il team svedese torna con un’avventura dalle atmosfere oscure e surreali, promettendo un’esperienza ancora più inquietante e profonda, in linea con il loro stile inconfondibile.

Due fratelli, un’isola mutata

Al centro della storia ci sono due fratelli che si imbarcano in una missione disperata per ritrovare i loro amici misteriosamente scomparsi. L’azione si svolge su un’isola che un tempo conoscevano, ma che ora è stata stravolta da una forza oscura. Il gameplay alterna fasi a piedi con sequenze a bordo di una barca, in un viaggio che mescola avventura, tensione e mistero.

Un mondo che racconta attraverso il silenzio

L’atmosfera del gioco è densa di inquietudine. Ogni luogo esplorato nasconde segreti e racconta pezzi della storia senza bisogno di parole. L’esperienza si fonda sulla narrazione ambientale, dove il giocatore interpreta e ricostruisce ciò che è accaduto attraverso dettagli, oggetti e incontri con creature deformate, simbolo di traumi e paure interiori.

Gioco di squadra in un contesto ostile

Reanimal introduce una cooperativa innovativa: due giocatori possono affrontare l’avventura insieme, condividendo lo stesso schermo in modo organico, con una telecamera fissa che aumenta il senso di chiusura e tensione. Anche in solitaria, il secondo personaggio è gestito da un’intelligenza artificiale studiata per garantire un’esperienza fluida e realistica.

Quando e dove giocarlo

Il gioco arriverà nel 2025 su tutte le principali piattaforme, comprese le console di nuova generazione e PC. Sviluppato con tecnologie di ultima generazione, offrirà un comparto grafico dettagliato e uno stile visivo che amplifica l’ansia e il coinvolgimento emotivo.

Con Reanimal, Tarsier Studios si conferma uno degli studi più creativi nella scena horror, capace di fondere gioco, emozione e terrore in un’opera che punta a lasciare il segno nel cuore dei giocatori.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Ombre dal Passato

    Nel 2008 il regista giapponese Masayuki Ochiai, già autore di pellicole legate al soprannaturale, porta sul grande schermo “Ombre dal passato” (Shutter), remake statunitense dell’omonimo film thailandese del 2004. Il risultato è un thriller paranormale inquietante che mescola orrore psicologico e mistero, con forti richiami al cinema giapponese di fantasmi, come The Ring e The Grudge.

  • The New Mutants

    The New Mutants è un film che ha vissuto una lunga gestazione, sia creativa che produttiva. Originariamente pensato come parte dell’universo X-Men targato 20th Century Fox, il progetto ha visto la luce solo dopo vari rinvii, riscritture e il passaggio della Fox alla Disney. Diretto da Josh Boone (Colpa delle stelle), il film rappresenta un tentativo di mescolare il genere dei supereroi con quello horror psicologico, offrendo un’esperienza diversa da quanto il franchise degli X-Men ci aveva abituato.

  • Black Hole

    Black Hole, scritto e disegnato da Charles Burns, è un’opera fondamentale nel panorama del fumetto horror indipendente. Pubblicato tra il 1995 e il 2005, il fumetto si distingue per la sua atmosfera disturbante, il bianco e nero netto e l’analisi profondamente simbolica dell’adolescenza americana. L’ambientazione, un sobborgo di Seattle negli anni Settanta, fa da sfondo a una narrazione che fonde orrore corporeo, dramma esistenziale e critica sociale.

  • Hellblazer

    Nel 1988, Jamie Delano inaugurò la serie Hellblazer per la linea Vertigo della DC Comics, proseguendo l’opera iniziata da Alan Moore con Swamp Thing, dove per la prima volta era apparso il personaggio di John Constantine. L’ambientazione è l’Inghilterra tatcheriana di fine anni ’80, cupa, disillusa, in bilico tra crisi sociale e degrado urbano. Delano prende questo scenario e vi innesta una potente miscela di horror soprannaturale, critica politica e disperazione umana, dando vita a uno dei fumetti più disturbanti e provocatori della storia del medium.

  • Dredge

    Dredge, sviluppato da Black Salt Games e pubblicato nel 2023, è un videogioco indie che combina pesca, avventura e horror psicologico. Ambientato in un mondo oscuro e inquietante, il gioco invita i giocatori a esplorare mari misteriosi, raccogliere risorse e svelare segreti nascosti sotto la superficie delle acque. Con un mix unico di gameplay rilassante e tensione crescente, Dredge si è affermato come una delle esperienze più affascinanti del panorama indie recente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *