Reanimal
 | 

Reanimal

Reanimal – Un nuovo incubo firmato Tarsier Studios

Reanimal è il prossimo gioco horror in arrivo nel 2025, realizzato dagli stessi creatori della serie Little Nightmares. Il team svedese torna con un’avventura dalle atmosfere oscure e surreali, promettendo un’esperienza ancora più inquietante e profonda, in linea con il loro stile inconfondibile.

Due fratelli, un’isola mutata

Al centro della storia ci sono due fratelli che si imbarcano in una missione disperata per ritrovare i loro amici misteriosamente scomparsi. L’azione si svolge su un’isola che un tempo conoscevano, ma che ora è stata stravolta da una forza oscura. Il gameplay alterna fasi a piedi con sequenze a bordo di una barca, in un viaggio che mescola avventura, tensione e mistero.

Un mondo che racconta attraverso il silenzio

L’atmosfera del gioco è densa di inquietudine. Ogni luogo esplorato nasconde segreti e racconta pezzi della storia senza bisogno di parole. L’esperienza si fonda sulla narrazione ambientale, dove il giocatore interpreta e ricostruisce ciò che è accaduto attraverso dettagli, oggetti e incontri con creature deformate, simbolo di traumi e paure interiori.

Gioco di squadra in un contesto ostile

Reanimal introduce una cooperativa innovativa: due giocatori possono affrontare l’avventura insieme, condividendo lo stesso schermo in modo organico, con una telecamera fissa che aumenta il senso di chiusura e tensione. Anche in solitaria, il secondo personaggio è gestito da un’intelligenza artificiale studiata per garantire un’esperienza fluida e realistica.

Quando e dove giocarlo

Il gioco arriverà nel 2025 su tutte le principali piattaforme, comprese le console di nuova generazione e PC. Sviluppato con tecnologie di ultima generazione, offrirà un comparto grafico dettagliato e uno stile visivo che amplifica l’ansia e il coinvolgimento emotivo.

Con Reanimal, Tarsier Studios si conferma uno degli studi più creativi nella scena horror, capace di fondere gioco, emozione e terrore in un’opera che punta a lasciare il segno nel cuore dei giocatori.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The Endless

    The Endless (2017), diretto e interpretato da Justin Benson e Aaron Moorhead, è un film che si muove tra i confini del thriller psicologico, della fantascienza e dell’horror cosmico, riuscendo a creare un’atmosfera inquietante e intellettualmente stimolante pur lavorando con un budget ridotto. La storia segue due fratelli, Justin e Aaron (gli stessi registi nei ruoli principali), che anni dopo essere fuggiti da un presunto culto ufologico, ricevono una misteriosa videocassetta da uno dei membri e decidono di tornare per una breve visita. Ciò che trovano, tuttavia, è tutt’altro che ordinario.

  • The Laplace’s Demon

    The Laplace’s Demon è un gioiello nascosto del cinema di genere, che fonde horror, fantascienza e filosofia in un’esperienza visiva unica. Diretto da Giordano Giulivi, il film italiano del 2017 si distingue immediatamente per la sua estetica rétro e la cura maniacale dell’immagine. Realizzato con l’uso di rear-projection (una tecnica quasi abbandonata dai tempi d’oro di Hitchcock), crea un’atmosfera sospesa, claustrofobica e profondamente teatrale. Il bianco e nero contribuisce a rafforzare questo senso di alienazione, evocando l’epoca della fantascienza classica, ma rivisitata con una consapevolezza moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *