Remothered

Remothered

Remothered: tormented fathers

Bentornati con l’appuntamento settimanale della rubrica dedicata ai videogiochi! Oggi parliamo di un videogioco ideato dall’autore italiano Chris Darril (Mario Christopher Darril Valenti), sviluppato dalla Stormind Games e lanciato nell’estate del 2018 per Playstation 4 e Xbox One.

Scopo del gioco

Remothered: Tormented Fathers è un survival horror in terza persona dove, per vincere, bisogna sopravvivere, usando parecchia strategia. Nei panni di Rosemary Reed il giocatore dovrà scoprire cosa è successo a Celeste Felton e fuggire dalla villa.

Trama

Recatasi alla fatiscente residenza dell’ex notaio Felton, la dottoressa Reed discute con il proprietario riguardo il suo passato ricovero nell’istituto dove attualmente la dottoressa lavora.

L’infermiera personale del signor Felton, però, smaschera la Dott.ssa Reed e la “denuncia” di investigare sulla strana sparizione di Celeste, la figlia dell’ex notaio, e la caccia di casa.

Per nulla intimorita, la Dott.ssa Reed rientra nell’abitazione durante la notte…

Ed è così che inizia il suo incubo…

Scoperto un cadavere in avanzato stato di decomposizione e circondata da falene che infestano l’intera casa, la Dott.ssa Reed dovrà sfuggire all’adirato proprietario e a una Monaca Rossa armata di un’asta che sembra una colonna vertebrale.

L’esplorazione della dimora è resa spaventosa dalla continua caccia spietata che i nemici fanno ai danni della Dott.ssa Reed, avversari che reagiscono attivamente a rumori e luci lanciandosi poi all’inseguimento del giocatore.

Non potendo combattere in questo gioco, per sopravvivere bisogna sfruttare le ombre per nascondersi e alcuni oggetti per distrarre e disorientare gli avversari.

Gli specchi presenti nelle poche zone sicure servono per curarsi e per salvare la partita.

Lo sapevate?

Questo gioco è liberamente ispirato alla saga di successo Clock Tower, oltre ai grandi classici come Silent Hill e Demento (Haunting Ground). Ci avete mai giocato?

Cosa ne pensate?
In quanti di voi hanno giocato a questo “hide and seek”?
Siete riusciti a trovare tutti i documenti per completare la tragica storia della famiglia Felton?

Clicca quì per vedere il nostro trailer

Articoli simili

  • Heartworm

    Nel panorama dei survival horror indipendenti, pochi titoli hanno suscitato curiosità quanto Heartworm, il gioco sviluppato da Vincent Adinolfi, previsto su PC entro il 2025. Ispirato ai classici degli anni ’90, questo titolo unisce meccaniche da survival tradizionale con un racconto psicologico profondo e disturbante.

  • The Casting of Frank Stone

    The Casting of Frank Stone è un videogioco horror narrativo sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Behaviour Interactive, ambientato nell’universo di Dead by Daylight. Rilasciato il 3 settembre 2024 per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S, il gioco offre un’esperienza single-player che combina elementi di dramma interattivo e survival horror.

  • Lies of P

    La città di Krat ha bisogno di essere salvata. I suoi abitanti stanno morendo per via di una misteriosa malattia, inoltre i burattini che un tempo erano al servizio delle persone, sono inspiegabilmente fuori controllo e uccidono chiunque gli
    capiti a tiro.

  • Asylum

    Tra i titoli che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi horror, Asylum si distingue come un’esperienza unica e inquietante. Sviluppato da Senscape, lo stesso team dietro al cult Scratches, questo gioco punta a ridefinire il genere dell’orrore psicologico attraverso un’atmosfera carica di tensione e una narrazione profondamente immersiva.

  • Metro: Exodus

    Parte della popolazione moscovita è costretta a vivere sotto terra, all’interno dell’ex metropolitana,
    a causa delle radiazioni che affliggono l’ambiente in superficie. Artyom, il protagonista del gioco, crede comunque che sia possibile trovare dei luoghi sicuri al di fuori della metro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *