Resident Evil

Resident Evil

Biohazard, meglio conosciuto da noi come Resident Evil è una serie che conta numerosi videogiochi, film, fumetti, libri, etc.

Il franchise iniziato nel 1996 si è pertanto evoluto fino a comprendere numerosi seguiti di vario genere. Incorporando elementi come l’azione, esplorazione,rompicapo e trame ispirate da film horror e di azione.

Alla serie è riconosciuto il merito di aver popolarizzato il genere survival horror e di aver reintrodotto gli zombi nella cultura popolare dalla fine degli anni novanta in poi

Andiamo a riscoprire da dove nasce il terrore ..

Nel 𝟭𝟵𝟵𝟲 esce su PlayStation il primo capitolo: Resident Evil che riesce a portare il genere dei survival horror alla ribalta.

A seguito di alcune misteriose sparizioni e atti di cannibalismo, la squadra delle forze speciali di polizia S.T.A.R.S.
𝗦.𝗧.𝗔.𝗥.𝗦. indaga sull’accaduto. In seguito alla scomparsa del Bravo Team , viene inviata una nuova squadra sul posto, che subito deve fuggire dalla foresta perchè attaccata da un branco di cani feroci, trovandosi così all’ingresso di Villa Spancer.

L’incubo ha inizio

Nei panni di Jil Valentine o Chris Redfield
(protagonisti anche di altri giochi della saga), il giocatore è chiamato a investigare nella villa e in ciò che nasconde, per risolvere complessi puzzle sfuggire dal male che vi è contenuto.

Zombi, mostri, abomini genetici,
ogni passo nella Villa Spencer era sottolineato da ansia e terrore, soprattutto perchè le munizioni non erano mai abbastanza…

In quanti hanno giocato la prima versione del 1996 (o una delle due director’s cut uscite nei 2 anni successivi)?

Chi ha mai giocato a questo o al remake del 2002 su Nintendo?

Cosa ne pensate di Resident Evil Village?
Chi è il personaggio che più vi ha colpito in questo capitolo?

Lo rigiochereste ora con grafica e gameplay del 1996?

Scrivetecelo


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Asylum

    Tra i titoli che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi horror, Asylum si distingue come un’esperienza unica e inquietante. Sviluppato da Senscape, lo stesso team dietro al cult Scratches, questo gioco punta a ridefinire il genere dell’orrore psicologico attraverso un’atmosfera carica di tensione e una narrazione profondamente immersiva.

  • Cronos: The New Dawn

    Cronos: The New Dawn è un videogioco di avventura e sopravvivenza sviluppato da Madmind Studio, ambientato in un futuro lontano in cui l’umanità lotta per la colonizzazione di un nuovo pianeta. Il titolo promette un’esperienza immersiva, combinando esplorazione, costruzione e combattimenti in un mondo alieno ostile.

  • Outlast

    La trama di Outlast segue le indagini del giornalista investigativo Miles Upshur, che cerca di scoprire la verità sulle attività illegali all’interno dell’istituto psichiatrico di Mount Massive. Una volta all’interno, Miles scopre presto che la struttura è stata invasa da pazienti pericolosi e mutanti, che lo attaccano in ogni momento. L’obiettivo del gioco è quello di fuggire dall’istituto e scoprire la verità sulle attività illegali della Murkoff Corporation.

  • Days Gone

    Il videogame è ambientato tra i boschi dell’Oregon dove impersoneremo Deacon St.John, un biker dal carattere
    spigoloso che non riesce ad accettare la perdita della moglie Sarah durante la grande infezione che ha trasformato buona parte della popolazione in “furiosi”, esseri privi di ragione ed estremamente aggressivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *