Resident Evil 2 (2019)

Resident Evil 2 (2019)

Il remake di Resident Evil 2 uscì nel 2019 per Playstation 4, Xbox One e PC. Sviluppato e prodotto da Capcom, il gioco si presentò sul mercato con l’intento di proporre una versione moderna dell’opera originale uscita nel lontano 1998. Resident Evil 2 Remake fu accolto estremamente bene da pubblico e critica e si impose come punto di riferimento per ciò che riguarda i rifacimenti dei vecchi classici.

TRAMA

Resident Evil 2 Remake propone grosso modo la stessa storia del grande classico che uscì sulla prima Playstation.Resident Evil 2 I protagonisti sono due: Leon Kennedy e Claire Redfield. Il primo è una nuova recluta del dipartimento di polizia di Raccoon City, mentre la seconda è una studentessa in cerca del fratello Chris (protagonista del primo capitolo della serie). I due si incontrano per caso in una stazione di servizio, dove vengono aggrediti da alcuni zombi. Ancora inconsapevoli di ciò che sta accedendo a Raccoon City, partono insieme alla volta della città dove però, a causa di un incidente saranno costretti a separarsi. La particolarità di Resident Evil 2 Resident Evil 2sta nella possibilità di scegliere quale scenario giocare. In entrambi i casi siamo chiamati a cercare una via di fuga dalla città, ma i due percorsi narrativi sono per buona parte diversi. A ogni modo sia lo scenario di Leon che quello di Claire hanno il loro vero punto di partenza all’interno della centrale di polizia.

CONSIDERAZIONI

Questo Resident Evil 2 versione 2019, insegna al mondo come un remake deve essere fatto. Riesce a mantenere invariata l’atmosfera del titolo originale, rendendo però il tutto appetibile a un pubblico nuovo, inserendo un gameplay al passo con i tempi e un comparto tecnico/artistico di pregevole fattura.
Il gioco offre un livello di sfida impegnativo, proprio come il suo omonimo. Dovremo stare attenti a non sprecare nemmeno un colpo di pistola e a esplorare per bene l’ambiente di gioco, in maniera tale da riuscire a trovare qualsiasi oggetto utile alla nostra sopravvivenza. Altra nota di merito va agli enigmi, vari e mai banali, che richiedono una certa dose di impegno ma senza mai risultare frustranti. Resident Evil 2 Remake è un gioco longevo, soprattutto grazie alla possibilità di giocare due scenari distinti e ci terrà incollati allo schermo per una ventina di ore circa.

IN CONCLUSIONE

Resident Evil 2 Remake è quel classico videogioco che alza l’asticella qualitativa. Dal giorno della sua uscita, ogni sviluppatore con l’idea di riproporre un grande classico in chiave moderna, dovrà fare i conti con il lavoro targato Capcom e questo non potrà che spingerlo a dare il 100%.
Consigliato sia ai videogiocatori old – school che alle nuove generazioni.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  •  | 

    Reanimal

    Reanimal è il prossimo gioco horror in arrivo nel 2025, realizzato dagli stessi creatori della serie Little Nightmares. Il team svedese torna con un’avventura dalle atmosfere oscure e surreali, promettendo un’esperienza ancora più inquietante e profonda, in linea con il loro stile inconfondibile.

  • The Quarry

    The Quarry è un videogioco horror interattivo sviluppato da Supermassive Games, lo stesso team dietro il successo di Until Dawn. Pubblicato nel giugno 2022, il gioco offre un’esperienza narrativa avvincente e coinvolgente, con una trama ramificata in cui le scelte del giocatore influenzano direttamente il destino dei personaggi. Ambientato in un campeggio isolato, The Quarry è un omaggio ai classici film horror degli anni ’80, con un mix di tensione, mistero e colpi di scena.

  • Lies of P

    La città di Krat ha bisogno di essere salvata. I suoi abitanti stanno morendo per via di una misteriosa malattia, inoltre i burattini che un tempo erano al servizio delle persone, sono inspiegabilmente fuori controllo e uccidono chiunque gli
    capiti a tiro.

  • Heartworm

    Nel panorama dei survival horror indipendenti, pochi titoli hanno suscitato curiosità quanto Heartworm, il gioco sviluppato da Vincent Adinolfi, previsto su PC entro il 2025. Ispirato ai classici degli anni ’90, questo titolo unisce meccaniche da survival tradizionale con un racconto psicologico profondo e disturbante.

  • Painkiller

    Painkiller è uno sparatutto, nel senso più stretto del termine. Se siete alla ricerca di un titolo dove ad alternarsi all’eliminazione fisica dei nemici risieda anche un pizzico di avventura o di altri elementi presi a prestito ad altri generi ludici, girate alla larga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *