Resident Evil Requiem
Resident Evil Requiem: Il Nuovo Capitolo dell’Horror Firmato Capcom
Il 27 febbraio 2026 segnerà l’arrivo di Resident Evil Requiem, la nona iterazione principale della celebre saga survival horror di Capcom. Questo titolo promette di riportare i fan alle radici dell’orrore, con atmosfere cupe, gameplay immersivo e una protagonista inedita: Grace Ashcroft.
La Protagonista: Grace Ashcroft
Grace Ashcroft è un’analista tecnica dell’FBI, introversa e inesperta nel combattimento, ma determinata a scoprire la verità dietro una serie di misteriosi decessi. La sua indagine la conduce al Wrenwood Hotel, un luogo legato al passato della madre, Alyssa, deceduta otto anni prima. Ambientato a Raccoon City, il gioco si svolge circa trent’anni dopo la sua distruzione, con Ashcroft che affronta orrori legati alla Umbrella Corporation.
Gameplay e Meccaniche Innovative
Resident Evil Requiem introduce diverse novità nel gameplay:
-
Prospettiva Flessibile: i giocatori possono alternare tra visuale in prima e terza persona, adattandosi allo stile di gioco preferito.
-
Nemici Dinamici: gli avversari ora possono lanciare oggetti come mobili, aumentando l’imprevedibilità e la tensione.
-
Luce e Oscurità: il gioco sfrutta avanzate tecniche di illuminazione per creare atmosfere cupe e pericolose, dove la luce può sia guidare che tradire il giocatore.
-
Stealth e Sopravvivenza: con risorse limitate, i giocatori devono utilizzare la furtività e l’ambiente circostante per sopravvivere, evitando mostri sensibili alla luce.
Un Nuovo Tipo di Orrore
Capcom ha dichiarato di voler esplorare un “horror personale e biologico”, con una protagonista vulnerabile ma resiliente. La presenza di un “nastro vuoto” suggerisce un ritorno a salvataggi limitati, aumentando la tensione e il coinvolgimento del giocatore.
Disponibilità
Resident Evil Requiem sarà disponibile il 27 febbraio 2026 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. I fan possono già preordinare il gioco su piattaforme come Steam e PlayStation Store.
Iscriviti al nostro canale YouTube