Shark Dentist

Shark Dentist

Shark Dentist: terrore e bisturi tra le fauci degli squali

Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

Un concept che morde

In Shark Dentist, il giocatore veste i panni di un dentista bloccato in uno studio sottomarino dove è costretto, giorno dopo giorno, a curare la dentatura di squali feroci. Ogni squalo ha una personalità propria – alcuni sono tranquilli, altri completamente instabili – e l’ambiente è tanto inquietante quanto grottesco: strumenti arrugginiti, luci intermittenti, musica ambient disturbante e la costante consapevolezza che un errore potrebbe trasformarti in un pasto.

Gameplay tra tensione e sopravvivenza

Il gioco si basa su dinamiche roguelike: ogni turno nella “clinica” è diverso, con livelli generati proceduralmente, difficoltà crescenti e imprevisti sempre più pericolosi. Oltre agli strumenti odontoiatrici, il giocatore dovrà gestire risorse, sedare squali aggressivi, affrontare apparizioni misteriose e mantenere la calma in un crescendo di body horror sottomarino.

Atmosfera e stile visivo

Con una grafica stilizzata e volutamente disturbante, Shark Dentist si muove tra il comico e il macabro. Ricorda per certi versi l’estetica di Happy’s Humble Burger Farm o Darkwood, ma con un tocco surreale in più. L’ansia di infilare il trapano in una bocca piena di denti affilati, mentre lo squalo ti osserva con occhi vitrei, è resa in modo crudele ma esilarante.

Uscita e piattaforme

Shark Dentist è attualmente in sviluppo e non ha ancora una data d’uscita ufficiale, ma è disponibile in wishlist su Steam. Il gioco promette una modalità storia, sfide giornaliere e aggiornamenti post-lancio con nuovi pazienti… più grossi e più spaventosi.

Perché tenerlo d’occhio?

In un panorama horror dove spesso si tende al realismo o alla ripetizione di cliché, Shark Dentist si distingue per originalità, satira e gameplay adrenalinico. Un’esperienza che piacerà sia agli amanti dell’horror psicologico che a chi cerca un’avventura fuori di testa, grottesca e affilata… come un molare di squalo.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Hunt

    Dodici sconosciuti si risvegliano in un luogo isolato, imbavagliati e senza ricordi di come siano arrivati lì. Ben presto scoprono di essere parte di una terrificante caccia all’uomo organizzata da un gruppo di ricchi e potenti che si divertono a uccidere “persone comuni”

  • Until Dawn

    Il gioco è ambientato in una casa isolata in montagna dove un gruppo di amici si riunisce per commemorare il primo anniversario della scomparsa di due membri del gruppo, le sorelle gemelle Hannah e Beth. Ma le cose prendono una piega sinistra quando il gruppo scopre di essere inseguito da un assassino misterioso e devono lavorare insieme per sopravvivere fino all’alba.

  • Vampyr

    Il protagonista di Vampyr è il medico londinese Jonathan Reid. Appena rientrato in città, di ritorno dalla prima guerra mondiale, viene aggredito da un vampiro che lo condanna così alla vita eterna.

  • Scarface

    Nel panorama dei film gangster americani, pochi titoli sono diventati così emblematici e immortali come Scarface, diretto nel 1983 da Brian De Palma e sceneggiato da Oliver Stone. Rifacimento libero dell’omonimo film del 1932 di Howard Hawks, questa nuova versione si distacca dall’ambientazione della Chicago del proibizionismo per raccontare l’ascesa e la caduta di un boss della droga nella Miami degli anni Ottanta.

  • Asylum

    Tra i titoli che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi horror, Asylum si distingue come un’esperienza unica e inquietante. Sviluppato da Senscape, lo stesso team dietro al cult Scratches, questo gioco punta a ridefinire il genere dell’orrore psicologico attraverso un’atmosfera carica di tensione e una narrazione profondamente immersiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *