Still Wakes the Deep

Still Wakes the Deep

Still Wakes the Deep è un’avventura narrativa horror uscita nel 2024. Il titolo è stato sviluppato da The Chinese Room e pubblicato da Secret Mode per Playstation 5, Xbox Series X/S e PC.

TRAMA

Cameron “Caz” McLearey è un semplice elettricista arrivato da poco sulla piattaforma petrolifera Beira D. Il suo intento still wakes the deepè quello di passare qualche tempo lontano dalla sua Scozia, dove è ricercato a causa di una rissa in un locale. Purtroppo per lui le cose prendono una brutta piega quando il suo capo, il signor Rennick, viene contattato dalla polizia. Caz viene licenziato e malamente invitato ad andarsene. Proprio mentre stiamo accompagnando il nostro protagonista verso l’elicottero che lo dovrebbe riportare sulla terra ferma, avviene qualcosa di difficile spiegazione. La trivella si scontra con “qualcosa”e lastill wakes the deep piattaforma viene così colpita da una sorta di forte terremoto. Qualche operaio perde la vita durante l’incidente e Caz decide di aiutare i sopravvissuti mentre il panico si diffonde sulla Beira D. Presto scopriremo, nostro malgrado, che un’entità maligna si sta impossessando dell’enorme costruzione… Riuscirà Cameron McLeary a scappare dall’inferno in cui è finito e a riabbracciare prima o poi la moglie Suze e le due figlie?

CONSIDERAZIONI

Still Wakes the Deep è un horror convincente, soprattutto per ciò che riguarda atmosfera e trama. La Beira D è still wakes the deeprealizzata splendidamente, valorizzata da un comparto tecnico di indubbio valore. Il livello di immersione che si sperimenta in Still Wakes the Deep è notevole e spesso il gioco riesce a trasmettere quelle sensazioni claustrofobiche che ci si deve aspettare da un titolo del genere. A favorire ulteriormente l’immedesimazione con il protagonista vi è la visuale in prima persona che si rivela scelta indubbiamente azzeccata. Nonostante un gameplay povero, un’interazione con l’ambiente ai minimi storici e una linearità a cui ormai non siamo più abituati, Still Wakes the Deep è in grado di regalarci un’esperienza da ricordare. La durata totale dell’opera si aggira intorno alle sei ore e grazie al ritmo sostenuto della progressione, non vi sono momenti noiosi o frustranti.
Grande nota di merito per il doppiaggio (sottotitolato in italiano) che risulta molto curato e che, grazie all’utilizzo di un accento scozzese alquanto marcato, favorisce ulteriormente un’immersione già di base ottima.

IN CONCLUSIONE

Still Wakes the Deep è un’esperienza consigliata, soprattutto se avete voglia di cimentarvi in un titolo breve e dalla forte componente narrativa. Agli amanti delle storie lovecraftiane e ai fan del John Carpenter di The Thing, non potrà che piacere e appassionare.


 

 

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Phasmophobia

    Una delle caratteristiche principali del gioco è la sua modalità multiplayer, che permette a un massimo di quattro giocatori di cooperare nell’investigazione del luogo infestato. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dai giocatori, che hanno apprezzato la sua atmosfera inquietante, il gameplay coinvolgente e la modalità multiplayer.

  • Lies of P

    La città di Krat ha bisogno di essere salvata. I suoi abitanti stanno morendo per via di una misteriosa malattia, inoltre i burattini che un tempo erano al servizio delle persone, sono inspiegabilmente fuori controllo e uccidono chiunque gli
    capiti a tiro.

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

  •  |  | 

    Dirty Iron L’Architetto di Mondi in Bianco e Nero

    Nel panorama dell’illustrazione contemporanea, pochi artisti riescono a distinguersi con la forza visiva e la coerenza stilistica di Yang Jialun, conosciuto anche con lo pseudonimo evocativo di “Dirty Iron” (乱铁). Con sede a Shanghai, Yang ha costruito un universo immaginifico che fonde fantascienza, fantasy e una profonda ricerca estetica, il tutto filtrato attraverso il linguaggio potente del bianco e nero. Le sue opere colpiscono per l’uso magistrale delle linee e delle texture, capaci di creare mondi ricchi di tensione, mistero e poesia visiva.

  • The Casting of Frank Stone

    The Casting of Frank Stone è un videogioco horror narrativo sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Behaviour Interactive, ambientato nell’universo di Dead by Daylight. Rilasciato il 3 settembre 2024 per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S, il gioco offre un’esperienza single-player che combina elementi di dramma interattivo e survival horror.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *