Supernatural
 | 

Supernatural

Supernatural (2005-2020)

Un altro Venerdì e un’altra serie tv!
Direttamente dalla nostra rubrica…SUPERNATURAL!

Dal suo debutto nel 2005, “Supernatural” è diventata una delle serie TV più iconiche e longeve del genere sovrannaturale e horror. Creata da Eric Kripke, la serie ha catturato il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo con la sua combinazione di horror, azione, e dramma familiare.

Ma di cosa parla la serie?

La serie segue le avventure dei fratelli Winchester, Sam (interpretato da Jared Padalecki) e Dean (interpretato da Jensen Ackles). Dopo la misteriosa e tragica morte di loro madre a causa di una forza sovrannaturale, i due fratelli vengono addestrati dal loro padre John (interpretato da Jeffrey Dean Morgan) a cacciare creature paranormali e demoni. L’obiettivo principale dei Winchester è trovare il demone responsabile della morte di loro madre e sventare le minacce sovrannaturali che minacciano l’umanità.

La serie si sviluppa attraverso 15 stagioni, e mentre inizialmente la trama ruota attorno alla caccia al demone, si espande gradualmente per affrontare minacce sempre più grandi e complesse, come gli angeli, gli dei e persino il diavolo stesso.

Nel corso degli anni, i fratelli affrontano numerosi pericoli e mettono alla prova il loro legame attraverso momenti commoventi e scene d’azione frenetiche, che li hanno resi un duo di cacciatori molto amato nella storia della tv.

“Supernatural” è rinomata per la sua attenzione ai dettagli nel folklore e nell’occulto.

Ogni episodio presenta nuove creature e miti da esplorare, spaziando dall’horror classico ai racconti più oscuri e poco conosciuti.

La serie ha reso famose creature come i wendigo, i fantasmi, i vampiri e i licantropi, inserendoli in storie ricche di tensione e mistero.

Inoltre, la serie si è divertita spesso a giocare con le aspettative degli spettatori e a rompere la quarta parete con riferimenti alla cultura popolare, che hanno reso l’esperienza di visione ancora più coinvolgente per i fan.

In conclusione, “Supernatural” rimarrà un’icona nel mondo delle serie TV e continuerà a essere amata da generazioni di appassionati dell’occulto, grazie alla sua trama coinvolgente e ai suoi personaggi indimenticabili.

Voi anime conoscevate questa serie? Scrivetecelo nei commenti!

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  •  | 

    Ozark

    creata da Bill Dubuque e Mark Williams, è diventata sin dal suo esordio nel 2017 uno dei gioielli della produzione originale Netflix. Con una trama avvincente, personaggi complessi e un’atmosfera carica di tensione, la serie ha conquistato critica e pubblico, consolidandosi come uno dei migliori thriller drammatici degli ultimi anni. Con quattro stagioni e un finale che ha lasciato il segno, Ozark è un viaggio nel cuore dell’oscurità, del crimine e delle scelte morali più difficili.

  •  | 

    American Murder – La Famiglia della Porta Accanto

    La serie Netflix “American Murder – La Famiglia della Porta Accanto” è un documentario che racconta la storia del delitto commesso da Chris Watts nel 2018. Watts, un uomo del Colorado, ha ucciso la moglie Shanann e le figlie di tre e quattro anni, Bella e Celeste, nascondendo i loro corpi in una proprietà industriale.

  •  | 

    Hannibal

    Hannibal è una serie TV statunitense creata da Bryan Fuller, andata in onda dal 2013 al 2015 per tre stagioni. Basata sui romanzi di Thomas Harris, la serie esplora il periodo che precede l’arresto del celebre serial killer e psichiatra Hannibal Lecter, concentrandosi sul suo rapporto disturbante con l’agente dell’FBI Will Graham. A differenza di altre trasposizioni, Hannibal si distingue per il suo stile visivo ricercato e per una narrazione che trasforma l’horror in arte.

  •  | 

    Il Trono di Spade

    La trama ruota intorno al tanto ambito trono di spade, su cui siede il sovrano dei 7 regni, e sui vari personaggi che se lo contendono.
    La lotta per la conquista del potere mette a repentaglio la pace nel regno di Westeros dove le diverse casate si preparano a combattere non curandosi del grande nemico che li sta guardando da lontano…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *