Surviving Death - Cosa c'è dopo la Morte
 | 

Surviving Death – Cosa c’è dopo la Morte

Surviving Death è una docuserie del 2021 distribuita su Netflix, basata sull’omonimo libro della giornalista e autrice Leslie Kean. La serie esplora la possibilità di vita dopo la morte, investigando fenomeni legati a esperienze di pre-morte (NDE), comunicazioni con i defunti, e reincarnazione. La docuserie si sviluppa in sei episodi, ognuno dei quali esamina diverse dimensioni del tema della vita oltre la morte.

Il primo episodio è focalizzato sulle esperienze di pre-morte, raccontate da persone che affermano di essere state clinicamente morte per qualche tempo e di aver avuto visioni, sensazioni di pace, o incontri con figure divine. Vengono presentati casi di sopravvissuti che descrivono come queste esperienze abbiano cambiato la loro visione della vita e della morte.

Gli episodi successivi affrontano temi come la medianità, la comunicazione con gli spiriti e le manifestazioni paranormali. Vari medium vengono intervistati, alcuni dei quali affermano di essere in grado di comunicare con i defunti e di offrire conforto ai vivi. Un altro episodio esplora casi di bambini che sembrano ricordare vite passate, con testimonianze che alimentano il dibattito sulla reincarnazione.

La serie mantiene un equilibrio tra scetticismo e credulità, cercando di non prendere una posizione definitiva sui fenomeni trattati. Intervengono esperti scientifici, medium, e persone comuni che hanno vissuto queste esperienze, offrendo un panorama ampio e multidimensionale. Le storie personali sono al centro della narrazione, con l’intento di esplorare non solo ciò che potrebbe accadere dopo la morte, ma anche come le esperienze di questo tipo influenzano la vita quotidiana e la spiritualità delle persone.

In sintesi, Surviving Death cerca di rispondere a una delle domande più antiche dell’umanità, mantenendo un approccio documentaristico e una prospettiva aperta, senza offrire risposte definitive.

Per chi si pone la domanda di cosa c’è dopo la morte Surviving Death è una serie che forse non vi darà la risposta giusta, ma sicuramente farà chiarezza su cose che magari vi sono capitate.

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Aggiornati sulle Serie TV da brivido con Flix d’Elite

Articoli simili

  •  |  | 

    Goldrake U

    Nel 1978, un evento rivoluzionario segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione in Italia: l’arrivo di Goldrake sulla RAI. Questo anime giapponese, conosciuto anche come “Atlas Ufo Robot”, conquistò immediatamente il pubblico, aprendo la strada a numerosi altri successi come “Jeeg robot d’acciaio”, “Il Grande Mazinga”, “Gundam” e “Daitarn 3”.

  •  | 

    Hannibal

    Hannibal è una serie TV statunitense creata da Bryan Fuller, andata in onda dal 2013 al 2015 per tre stagioni. Basata sui romanzi di Thomas Harris, la serie esplora il periodo che precede l’arresto del celebre serial killer e psichiatra Hannibal Lecter, concentrandosi sul suo rapporto disturbante con l’agente dell’FBI Will Graham. A differenza di altre trasposizioni, Hannibal si distingue per il suo stile visivo ricercato e per una narrazione che trasforma l’horror in arte.

  • House of the Dragon

    I sette regni sono infatti in pace ormai da anni sotto la guida del re Viserys Targaryen, un re giusto e buono ma con l’unico problema di non avere eredi maschi.
    Unica erede è la principessa Rhaenyra Targaryen, donna e di conseguenza non benvoluta come possibile regina.
    Le cose si aggravano per il re e l’urgenza di trovare un giusto erede si fa sempre più assillante tanto che Daemon, fratello di Viserys, si propone come tale.

  •  | 

    The Terror

    The Terror è una serie televisiva antologica prodotta da AMC e distribuita su Prime Video, che mescola sapientemente elementi storici e horror soprannaturale. La serie, ispirata al romanzo omonimo di Dan Simmons, è un’esperienza visivamente e narrativamente intensa che esplora la lotta per la sopravvivenza, la paura dell’ignoto e la discesa nell’oscurità psicologica.

  •  | 

    Good American Family

    Good American Family è una serie televisiva statunitense del 2025 che ha rapidamente attirato l’attenzione del pubblico per la sua trama controversa e il forte impatto emotivo. Articolata in otto episodi, la serie è disponibile in streaming e si ispira a una vicenda realmente accaduta che ha diviso l’opinione pubblica: l’adozione di una bambina ucraina da parte di una coppia americana, la cui identità e vera età sono al centro di un enigma inquietante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *