TETSUO (The Iron Man)

Tetsuo (The Iron Man)

Tetsuo (The Iron Man)
Regia Shin’ya Tsukamoto
Giappone 1989

Un uomo d’affari e la sua fidanzata sono coinvolti in un incidente stradale dove investono uno sconosciuto.

Dopo aver occultato il corpo tornano a casa ma quel momento l’uomo che era al volante inizia ad avere visioni, incubi e, soprattutto, vedrà progressivamente spuntare dal proprio corpo delle parti metalliche.

Tetsuo (The Iron Man) non è solamente un visionario manifesto di cinema horror che si sposa con la cultura cyberpunk ma è pure un viaggio nel più profondo della mente umana e di un contesto sociale ben marcato, nella cultura e nelle attitudini di un Giappone progressista e proiettato nel futuro.

I dialoghi non servono, sono ai minimi sindacali, pressoché assenti, qui parlano le immagini: potenti, oniriche, trasgressive e disturbanti.

Il dolore del corpo che muta è tangibile:

la carne si fonde col metallo, produce metallo, viene posseduta dal metallo.

Ineccepibile la messa in scena che tecnicamente impressiona grazie a scelte stilistiche perfette come il bianco e nero della pellicola, l’uso frequente dello stop motion, la frenesia delle immagini grazie ai primi piani e zoom continui.

I richiami al body horror di Cronenberg, il cyborg di Cameron in Terminator, l’erotismo e la sessualità come strumento di fatale persuasione, la difficoltà nell’accettare i cambiamenti, il rapporto dell’uomo con la tecnologia sono elementi assolutamente sbandierati da Tsukamoto per tutta la durata del film usando un linguaggio visivo minimalista ma estremo. Tutto ciò dura fino ai titoli di coda fino alla stupenda e nervosa colonna sonora.

MOMENTO PANDEMONICO

La famosissima scena della trivella fallica del protagonista che, nell’atto sessuale, ucciderà la fidanzata.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Deathgasm

    Brodie e Zakk sono due emarginati uniti dalla passione per la musica heavy metal. I due studenti fondano insieme una band ma un malefico spartito musicale sconvolgerà per sempre la loro vita. Chiunque lo suoni infatti riceverà un grande potere ma risveglierà anche “Aeloth The Blind One”, un’antica entità maligna che trasformerà gli esseri umani in psicotici indemoniati.
    Ovviamente loro lo suoneranno….

  • Atroz

    In seguito a un terribile incidente stradale vengono arrestati due uomini in stato di ebbrezza e aver causato la morte della conducente dell’altro mezzo coinvolto. Controllando l’auto dei due individui il comandante Juarez, giunto sul posto, trova una pistola e una videocamera. Qui la sconvolgente testimonianza, nel video, che i due soggetti arrestati, Goyo e Gordon, sono dei serial killer.

  • Maniac

    La trama di “Maniac” getta gli spettatori in una spirale di follia e violenza, seguendo le gesta di Frank, un maniacale assassino interpretato in modo inquietante da Elijah Wood. Frank è un uomo tormentato da ossessioni morbide e desideri perversi che lo spingono a uccidere e scalpellare le sue vittime.

  • Malignant

    Seattle. Madison è incinta e vive con il marito violento e bipolare Derek. Oltre al marito manesco, la torturano incubi a occhi aperti di orribili omicidi. Madison però scopre che le morti che vede sono realmente accadute, tanto da percepire un rapporto tra lei e l’omicida che li unisce come un cordone ombelicale, lo stesso del bimbo che desidera e non può avere. Dopo la morte del marito, Madison e sua sorella si affidano al detective Shaw, indirizzando le indagini su un terzo delitto, visto e vissuto da Madison, che porta dritto al suo passato: il rapporto con un amico immaginario di nome Gabriel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *