Thanksgiving 2 - Blood Harvest
 |  | 

Thanksgiving 2 – Blood Harvest

Thanksgiving 2: Blood Harvest – L’incubo continua nel Giorno del Ringraziamento 2025

Dopo aver terrorizzato il pubblico con il suo mix di slasher e satira sociale, Thanksgiving si prepara a tornare al cinema con un sequel che promette di essere ancora più sanguinoso e spietato. Thanksgiving 2: Blood Harvest, diretto nuovamente da Eli Roth, arriverà nelle sale nel novembre 2025, giusto in tempo per un altro “banchetto” all’insegna dell’orrore.

Il ritorno del killer con il cappello da pellegrino

Il secondo capitolo riprenderà là dove si era concluso il primo film, con nuovi massacri e una tensione crescente che minaccia di colpire ancora la tranquilla cittadina di Plymouth. Il misterioso assassino mascherato tornerà con un piano ancora più sadico, scegliendo come bersaglio nuove vittime tra adolescenti, famiglie e chiunque osi festeggiare il Giorno del Ringraziamento.

Un cast giovane e affilato

A guidare il cast ritroveremo Nell Verlaque nei panni di Jessica Wright, sopravvissuta al primo massacro, affiancata da Rick Hoffman nel ruolo del padre Thomas. Si vocifera anche l’ingresso di nuovi volti di richiamo nel mondo horror, pronti a rinnovare il sangue – in tutti i sensi – della saga. Il tono rimane cupo, ma non mancheranno momenti grotteschi e ironici tipici dello stile di Roth.

Più sangue, più trappole, più vendetta

Blood Harvest promette di alzare il livello: uccisioni più elaborate, tensione costante e una regia che gioca con lo spettatore, alternando jump scare a momenti di puro disgusto visivo. Il budget sarà contenuto, ma la creatività dietro le quinte si preannuncia ancora più sfrenata, puntando su effetti pratici e un’atmosfera disturbante.

Una nuova tradizione horror

Con questo secondo capitolo, Thanksgiving mira a diventare una saga horror stagionale, come Halloween o Scream, portando ogni anno in sala il terrore delle feste. Se il primo film ha stuzzicato la fame di sangue degli appassionati, Thanksgiving 2 punta a saziare definitivamente quella voglia di brividi… al gusto di tacchino e terrore.

Hai già visto il primo film o stai aspettando di scoprire il secondo direttamente al cinema?


Non dimenticarti di controllare tutti i nostri prossimamente!

Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Luto

    In Luto, il protagonista è intrappolato nella propria casa, un luogo che diventa un labirinto mentale in cui nulla è come sembra. Ogni tentativo di fuga conduce più in profondità nell’angoscia, esplorando temi delicati come la perdita di una persona cara, depressione, ansia e senso di colpa.

  • Slither

    Nella tranquilla e dormiente cittadina di Wheelsy la passività cittadina viene interrotta dalla caduta di un asteroide. Ignaro Grant si avvicina per curiosare il celeste oggetto e viene punto al torace da ciò che fuoriesce dal contenuto.

  • The Elevator Game

    La trama ruota attorno a Dale, un adolescente solitario la cui vita viene sconvolta dalla scomparsa misteriosa della sorella. Con il passare del tempo, Dale inizia a sospettare che dietro la sparizione della sorella possa celarsi un oscuro segreto legato a un gioco online chiamato “The Elevator Game”. Questo gioco coinvolge un gruppo di persone che cercano di viaggiare in una dimensione temporale diversa attraverso l’uso di ascensori.

    Deciso a scoprire la verità sulla scomparsa della sorella, Dale si immerge sempre più nel mondo pericoloso e enigmatico del “The Elevator Game”. Con ogni salita e discesa nell’oscurità di un ascensore, si avvicina sempre di più alla verità, ma scopre anche che ciò che si nasconde al di là delle porte potrebbe essere più pericoloso di quanto avesse mai immaginato.

  • Il Mostro della Laguna Nera

    La trama del film ruota attorno a un gruppo di scienziati che si imbarcano in una spedizione nella remota Laguna Nera, situata in Amazzonia, alla ricerca di fossili e reperti archeologici. Tuttavia, il loro viaggio prende una svolta inaspettata quando si imbattono in una creatura preistorica dalle sembianze di un uomo-anfibio, conosciuta come il “Mostro della Laguna Nera”.

  • Night Swim

    “NIGHT SWIM”, diretto da Bryce McGuire nel 2024, emerge come un’opera cinematografica che spinge gli spettatori nei recessi più oscuri dell’animo umano, offrendo un’esperienza horror avvincente e ricca di tensione. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e un senso di terrore palpabile, il film promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutto il tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *