The 100
 | 

The 100

The 100 (2014-2020)

Buonasera anime oscure!
Stasera parliamo di una serie molto amata dal pubblico…The 100.

“Sopravvissuto non è chi sei tu, ma chi diventi.”

Ci troviamo in un futuro distopico, precisamente nell’ anno 2149, e la Terra è stata completamente distrutta da un guerra nucleare avvenuta 100 anni prima.

Le uniche forme di vita sopravvissute viaggiano su una vera e propria Arca, una stazione spaziale composta da 12 strutture che si trovava in orbita dall’inizio della guerra.

A causa di un incremento della popolazione l’Arca inizia ad aver necessità di trovare una nuova casa in cui riprendere una vita normale.

Per questo 100 giovani ragazzi, considerati delinquenti, vengono mandati sulla Terra in quella che sembra una missione molto pericolosa.

Loro non conoscono il pianeta Terra prima della guerra ma ora avranno a che fare con un luogo totalmente differente e primitivo…

Considerazioni

Il primo episodio della serie è stato mandato in onda in Italia l’1 Ottobre 2014 ed è stato da li in poi trasmesso in seconda serata su Italia 1.

Con la terza stagione la serie si è poi spostata su un altro canale, probabilmente per una mancanza di seguito.

La serie è, in generale, stata apprezzata da tutto il Mondo ed ha sempre ricevuto critiche positive soprattutto dal pubblico che stagione dopo stagione si è affezionato ai personaggi e alla loro storia.

Nonostante ciò la storia, tratta dai romanzi di Kass Morgan, ha terminato la sua corsa quando nel 2019 lo Showrunner Jason Rothenberg ha annunciato che la settimana sarebbe stata l’ultima stagione.

La scelta è stata probabilmente dovuta ad una sorta di esasperazione della serie come spesso succede, tanto vero che il finale non fu proprio apprezzato da tutti.

La serie rimane comunque un capo saldo tra le serie fantascientifiche e drammatiche che ancora oggi, anche grazie alla sua presenza su Netflix, viene vista da molte persone.

Clicca quì per vedere il nostro trailer

Articoli simili

  •  | 

    The World YAMIZUKAN

    Andato in onda nella primavera del 2018, The World YAMIZUKAN (世界ヤミ図鑑, Sekai Yami Zukan) è una serie di corti animati di pochi minuti ciascuno. Ogni episodio è una storia a sé, raccontata in stile kamishibai (l’antica tecnica teatrale giapponese con illustrazioni) e accompagnata da una voce narrante. Nessuna animazione fluida, nessuna sequenza d’azione spettacolare: solo immagini fisse, musica cupa e silenzi carichi di tensione.

  • Loki

    La serie TV “Loki”, prodotta da Marvel Studios e disponibile su Disney+, ha catturato l’attenzione degli appassionati di fumetti e non solo con la sua narrazione avvincente e la performance stellare del suo protagonista, Tom Hiddleston. Ambientata nell’universo cinematografico Marvel (MCU), la serie offre una nuova prospettiva sul Dio dell’Inganno, esplorando temi di identità, libero arbitrio e destino.

  •  | 

    Mercoledì

    La serie, diretta in parte da Tim Burton, è ambientata alla Nevermore Academy una prestigiosa accademia per sirene, lupi mannari e mostri di ogni tipo denigrati dalla società e categorizzati come reietti.
    In seguito ad un’espulsione dalla sua vecchia scuola, Mercoledì si trova a frequentare l’accademica e a conoscerne i personaggi e segreti oltre che seguire da vicino uno strano caso.
    Nei giorni precedenti infatti sono stati ritrovati alcuni cadaveri dilaniati nel bosco senza alcuna spiegazione.

  •  | 

    La Nebbia

    La Nebbia (The Mist), serie televisiva del 2017 creata da Christian Torpe, è un adattamento del celebre racconto omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1980. La serie, prodotta da Spike TV, reinterpreta la storia originale con un approccio più espanso e focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali tra i personaggi, aggiungendo nuove trame e sviluppi inediti rispetto al materiale di partenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *