The Handmaid's Tale
 | 

The Handmaid’s Tale

The Handmaid’s Tale (2017-in produzione)
“Esistono due tipi di libertà: la libertà di e la libertà da. Nei tempi dell’anarchia c’era la libertà di. Oggi c’è la libertà da.”

Anime Oscure questa sera parliamo di una serie drammatica ambientata in un futuro distopico…The Handmaid’s Tale

Il tasso di natalità è in continuo calo, per questo un gruppo dal regime totalitario decide di dividere le donne in 3 categorie.

Le mogli, che gestiscono la casa, le Marta, che aiutano in tutte le faccende domestiche e le Ancelle…

Quest’ultime sono le sole donne fertili rimaste e vengono sfruttate e costrette all’unica funzione della procreazione per poi dare i neonati alle mogli che se ne occuperanno.

In questo mondo totalmente sbagliato una delle ancelle, June, cerca di tornare alla sua vita e rivedere il marito e la figlia che le è stata tolta…

“Non ho bisogno di arance. Ho bisogno di gridare. Ho bisogno di afferrare un mitra e sparare.”

Questa serie è un vero colpo al cuore, un futuro così distopico ma che ci fa paura comunque , una costante sensazione di impotenza e un dolore allo stomaco…

La bellezza della fotografia e dei dialoghi rende il tutto ancora più difficile da digerire. Non possiamo non guardare e non fare il tifo per June.
“Nolite te bastardes carborundorum”

Il grande cast e la trama hanno permesso alla serie di acquistare un grande successo, riconosciuto con diversi premi tra cui ben 2 Golden Globes.

Se ancora non l’avete vista trovate le prime 4 stagioni interamente in italiano su Prime Video, quindi è il momento giusto per recuperarla!!

Inoltre ricordiamo che la serie è tratta dalla serie di romanzi di Margaret Atwood dai titoli “Il racconto dell’ancella” e “I testamenti”.

Voi che ne pensate anime? Vi siete sentiti coinvolti nella storia come noi? Cosa avreste fatto al posto di June?

Fateci sapere cosa ne pensate e scrivete nei commenti i vostri pareri!!

Articoli simili

  •  | 

    Are you Afraid of The Dark?

    La trama è incentrata sulle storie raccontate dai membri del gruppo “The Midnight Society”.
    Ogni episodio inizia con un gruppo di giovani riuniti attorno ad un fuoco in un bosco e uno di loro che presenta una storia dell’orrore, spesso con una morale di fondo.
    Queste storie spaziano dal soprannaturale al mistero, affrontando temi come fantasmi, creature mostruose, leggende urbane e dimensioni alternative.

  •  | 

    The Watcher – serie TV

    Nel 2014 la famiglia Broaddus acquistò una casa nel New Jersey, iniziò a programmare la data del trasferimento e l’inizio dei lavori fino a quando non ricevette una strana lettera:

    “Questa casa è stata oggetto della mia famiglia per decenni e mentre si avvicina al suo 110° compleanno, sono stato incaricato di guardare e aspettare la sua seconda venuta. Ora è il mio momento. Sai cosa si nasconde tra le mura del 657 Boulevard? Perché sei qui?”

  • The Blacklist

    The Blacklist prende il via con un colpo di scena avvincente: Raymond “Red” Reddington, uno dei criminali più ricercati al mondo, si consegna volontariamente all’FBI. Ma non lo fa per pentimento. Red propone un accordo: aiuterà l’agenzia a catturare criminali pericolosi e sconosciuti, una lista nera di individui coinvolti in attività illecite che nemmeno il governo sa che esistano. C’è solo una condizione: lavorare esclusivamente con Elizabeth Keen, una giovane profiler appena assunta dall’FBI.

  •  | 

    Il Giardiniere

    Il Giardiniere è una miniserie spagnola lanciata su Netflix nell’aprile del 2025, appartenente al genere thriller romantico. Composta da sei episodi, è frutto della mente di Miguel Sáez Carral, che ha collaborato alla sceneggiatura con Isa Sánchez. I registi Mikel Rueda e Rafa Montesinos dirigono la serie, ambientata in un paesaggio rurale e misterioso della Galizia, una regione che con la sua natura lussureggiante e i suoi silenzi carichi di tensione fa da sfondo perfetto alla storia.

  •  | 

    The Bondsman

    Nel 2025 approda su Prime Video The Bondsman, una miniserie horror in otto episodi prodotta da Blumhouse Television, con protagonista un volto iconico del cinema: Kevin Bacon. Tra atmosfere gotiche, elementi folklorici e tensione thriller, la serie mescola il soprannaturale al noir rurale, in un racconto che affonda le radici nell’America più oscura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *