The Handmaid’s Tale IV
 |  |  | 

The Handmaid’s Tale IV

The Handmaid’s Tale: l’attesa sesta e ultima stagione debutta ad aprile 2025

L’epilogo di The Handmaid’s Tale è finalmente alle porte. L’ultima stagione della serie distopica debutterà l’8 aprile 2025, su Hulu con i primi tre episodi disponibili subito, seguiti da un rilascio settimanale fino al gran finale previsto per il 27 maggio.

Questa conclusione si preannuncia carica di tensione e colpi di scena, con June Osborne, interpretata da Elisabeth Moss, pronta a guidare la ribellione contro Gilead. Il teaser mostra un momento simbolico e potente: le ancelle, da sempre costrette a indossare le vesti rosse della sottomissione, le trasformano in uniformi di lotta, brandendo coltelli a serramanico. Scene di resistenza si intrecciano a visioni inquietanti, tra cui Serena che stringe il suo bambino, lasciando presagire un crescendo di conflitti.

Basata sul romanzo di Margaret Atwood, la serie ha riscosso un enorme successo fin dal suo debutto nel 2017, affrontando temi profondi come la repressione, la libertà e la lotta per la giustizia. Nel corso degli anni ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui 15 Primetime Emmy Awards, consolidandosi come un’opera di grande impatto culturale.

Le riprese della stagione conclusiva sono iniziate a settembre 2024, con il cast che ha condiviso momenti dal set sui social media. Oltre a Elisabeth Moss e Yvonne Strahovski, torneranno anche Bradley Whitford, Max Minghella, Ann Dowd e O.T. Fagbenle. Il creatore della serie, Bruce Miller, ha sottolineato il desiderio di chiudere la storia in modo coerente con la visione originale, offrendo ai fan una conclusione all’altezza delle aspettative.

In Italia, la stagione sarà disponibile in contemporanea con gli Stati Uniti su TimVision, permettendo al pubblico di seguire il gran finale senza attese. Con l’avvicinarsi della data di uscita, l’entusiasmo continua a crescere, alimentato dalla promessa di un capitolo finale intenso e ricco di emozioni. L’appuntamento è fissato: l’8 aprile segnerà l’inizio della fine di una delle serie più iconiche degli ultimi anni.

Articoli simili

  •  | 

    The World YAMIZUKAN

    Andato in onda nella primavera del 2018, The World YAMIZUKAN (世界ヤミ図鑑, Sekai Yami Zukan) è una serie di corti animati di pochi minuti ciascuno. Ogni episodio è una storia a sé, raccontata in stile kamishibai (l’antica tecnica teatrale giapponese con illustrazioni) e accompagnata da una voce narrante. Nessuna animazione fluida, nessuna sequenza d’azione spettacolare: solo immagini fisse, musica cupa e silenzi carichi di tensione.

  •  | 

    Mercoledì

    La serie, diretta in parte da Tim Burton, è ambientata alla Nevermore Academy una prestigiosa accademia per sirene, lupi mannari e mostri di ogni tipo denigrati dalla società e categorizzati come reietti.
    In seguito ad un’espulsione dalla sua vecchia scuola, Mercoledì si trova a frequentare l’accademica e a conoscerne i personaggi e segreti oltre che seguire da vicino uno strano caso.
    Nei giorni precedenti infatti sono stati ritrovati alcuni cadaveri dilaniati nel bosco senza alcuna spiegazione.

  •  |  | 

    Beetlejuice Beetlejuice a Venezia

    Oggi, mercoledì 28 agosto, il Festival del Cinema di Venezia ha aperto i suoi battenti con la tanto attesa proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice”, il nuovo capitolo del classico film diretto da Tim Burton. Questa pellicola non solo segna un ritorno alle origini per Burton, noto per il suo stile gotico e surreale, ma rappresenta anche una celebrazione della sua lunga collaborazione con attori iconici come Michael Keaton e Winona Ryder.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *