The Last of Us

The Last of Us

The Last of Us è un titolo action-adventure che ha sorpreso tutti già al momento del suo annuncio, diventando successivamente uno dei titoli più premiati della storia dei videogiochi.

Novità

Finalmente non è più “solo una voce”.

In questi giorni sta facendo particolarmente scalpore la notizia rilasciata, durante il Summer Game Fest, da Neil Durckmann, presidente della Naughty Dog, dell’uscita del remake del gioco, intitolato The Last of Us Part I.

Questo remake verrà distribuito a settembre per Playstation 5 e, successivamente, per Microsoft Windows. La notizia è stata accompagnata dal primo trailer ufficiale del gioco.

Le reazioni all’annuncio del gioco sono state contrastanti: molti lo hanno definito “superfluo”, vista l’esistenza di The Last of us Remastered; molti altri, invece, sono rimasti positivamente impressionati dalla grafica e dell’audio del trailer.

Nell’attesa di questo remake ripercorriamo insieme la trama e le caratteristiche di gioco del primo The last of us.

Trama

Anno 2013. L’epidemia, causata dalla mutazione del fungo Cordyceps, si scatena sugli Stati Uniti, rendendo gli umani contagiati simili a zombie molto aggressivi. Joel cerca di sfuggire al caos che imperversa ad Austin nel Texas, ma durante la fuga la figlia Sarah viene colpita dal proiettile
di un soldato e muore tra le braccia del disperato Joel.

Questo tremendo ricordo non lo abbandonerà mai.

A vent’anni di distanza, nel 2033, i sopravvissuti all’infezione -che ha quasi estinto la razza umana-, vivono in zone di quarantena strettamente sorvegliate, in insediamenti indipendenti oppure in gruppi nomadi.

Joel sopravvive facendo il trafficante con Tess a Boston. Durante una missione l’uomo incontra la giovane Ellie che sembra essere immune dal letale contagio…

Considerazioni generali sul gioco

The Last of Us potrebbe essere considerato un gioco “non adatto a tutti”, data la crudezza di alcune scene che coinvolgono i protagonisti, i loro alleati e chi li ostacola, ma questa stessa profondità nella trama e realismo nella scenografia lo rendono un titolo “da provare assolutamente” almeno una volta nella vita.

Cosa ne pensate?

Quanti di voi si sono “emozionati” vivendo la storia di Joel e Ellie?

Cosa avreste fatto nei panni di Joel alla fine dell’avventura?

Cosa ne pensate dell’uscita del remake? Ci giocherete? Non ci giocherete? Lo ritenete superfluo o non ne vedete l’ora?


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • I Am Alive

    Le vicende di I Am Alive si svolgono nella città di Haventon, luogo devastato da un non ben specificato cataclisma.
    Adam Collins, il nostro protagonista, è alla ricerca della sua famiglia con la quale ha perso i contatti dopo essere partito per un viaggio.

  •  | 

    Post Trauma

    un videogioco horror psicologico che si distingue per il suo stile ispirato ai grandi classici del genere. Sviluppato da Red Soul Games, il gioco è disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S e si presenta come un omaggio moderno ai survival horror della vecchia scuola, offrendo un’esperienza profonda e disturbante, sia sul piano narrativo che su quello atmosferico

  • Mewgenics

    Mewgenics è un progetto leggendario nel panorama indie, tanto amato quanto misterioso. Dopo una lunga gestazione durata oltre dieci anni, cancellazioni e rinvii, il titolo ha finalmente trovato la sua forma definitiva, firmata da Edmund McMillen (creatore di The Binding of Isaac) e Tyler Glaiel, suo collaboratore di lunga data.

  • Amnesia: The Dark Descent

    Daniel si risveglia nelle fredde e buie mura del Castello di Brennenburg ricordandosi solo il suo nome, di essere vissuto a Londra, ma cosa più inquietante… di essere cacciato da qualcosa.
    Poco tempo dopo essersi svegliato, Daniel trova una strana nota scritta da lui stesso, nella quale spiega perchè abbia volutamente perso la memoria.
    Nella nota vi è scritto anche di dover uccidere il vecchio Barone Alexander e di
    fuggire dall’incubo vivente chiamato “Ombra”…

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *