The Mortuary Assistant

The Mortuary Assistant

The Mortuary Assistant

“The Mortuary Assistant”: Un’esperienza da brivido nel mondo delle pompe funebri

The Mortuary Assistant è un videogioco horror in prima persona sviluppato da DarkStone Digital e pubblicato nel 2022. Ambientato in un obitorio, il gioco combina elementi di simulazione professionale e soprannaturale, offrendo un’esperienza unica che unisce tensione psicologica, jump scare e narrazione ramificata.


Trama

Il giocatore assume il ruolo di Rebecca Owens, una giovane assistente mortuaria appena assunta alla River Fields Mortuary. Durante un turno di lavoro notturno, Rebecca si trova a fronteggiare eventi inquietanti e inspiegabili. Mentre lavora sui cadaveri, si rende conto che alcune entità demoniache stanno cercando di invadere la sua mente e il mondo dei vivi.

Man mano che la notte avanza, il confine tra realtà e incubo diventa sempre più sottile. Rebecca deve non solo completare il suo lavoro, ma anche identificare e bandire il demone responsabile prima che sia troppo tardi.


Gameplay

The Mortuary Assistant combina simulazione e horror con meccaniche di gioco che immergono completamente il giocatore:

Meccaniche principali:

  • Preparazione dei corpi: Il cuore del gameplay ruota attorno al processo realistico di imbalsamazione e conservazione dei cadaveri. Rebecca deve seguire una serie di passaggi, come il drenaggio del sangue, l’applicazione di fluidi conservanti e la sutura delle ferite.
  • Indagine sul soprannaturale: Durante il lavoro, il giocatore deve osservare attentamente l’ambiente per rilevare segni di attività demoniaca, come scritte sui muri o oggetti che si muovono.
  • Esorcismo: Una volta identificato il corpo posseduto, Rebecca deve utilizzare sigilli e rituali per bandire il demone. Tuttavia, sbagliare corpo o rituale può portare a conseguenze terribili.

Il gioco presenta una struttura non lineare, con eventi casuali che rendono ogni sessione unica. Questo design imprevedibile mantiene alta la tensione e incoraggia più partite per esplorare le diverse sfumature della storia.


 

Atmosfera e Design

The Mortuary Assistant

Uno degli aspetti più lodati di The Mortuary Assistant è la sua atmosfera opprimente. L’obitorio, pur essendo un ambiente piccolo, è ricco di dettagli e offre un’ambientazione perfetta per l’orrore. L’illuminazione tenue e i suoni ambientali, come il ronzio delle macchine o i passi lontani, contribuiscono a creare un senso di costante disagio.

Gli effetti sonori e visivi, combinati con un uso intelligente dei jump scare, rendono il gioco un’esperienza altamente immersiva. Gli eventi paranormali sono ben distribuiti, alternando momenti di quiete a esplosioni improvvise di terrore.


Tematiche e Narrazione

The Mortuary Assistant non è solo un gioco horror, ma anche una storia personale di lotta contro i propri demoni, sia reali che metaforici. La protagonista, Rebecca, deve affrontare il suo passato doloroso e i traumi che la perseguitano, il tutto mentre cerca di sopravvivere alla notte.

I temi trattati includono il senso di colpa, la perdita e la redenzione, aggiungendo una profondità emotiva che arricchisce l’esperienza di gioco.


Accoglienza Critica

Il gioco è stato accolto positivamente sia dai giocatori che dalla critica, grazie alla sua capacità di mescolare una narrazione coinvolgente con un gameplay innovativo.

Punti di forza:

  • L’atmosfera inquietante e il design sonoro impeccabile.
  • La varietà di eventi casuali che garantisce rigiocabilità.
  • La combinazione di realismo e soprannaturale nelle meccaniche di gioco.

Tuttavia, alcune critiche sono state rivolte alla durata relativamente breve del gioco e alla ripetitività delle operazioni sui corpi, che potrebbero risultare meno coinvolgenti dopo diverse partite.


Conclusione

The Mortuary Assistant

The Mortuary Assistant è un’esperienza horror intensa e unica che unisce il fascino macabro della professione mortuaria a un’incalzante narrazione soprannaturale. Con la sua atmosfera opprimente, eventi imprevedibili e tematiche profonde, il gioco è un must per gli amanti del genere horror psicologico.

Se hai il coraggio di affrontare l’ignoto e immergerti in una notte da incubo all’obitorio, The Mortuary Assistant promette di essere un’esperienza indimenticabile… e terrificante.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Dredge

    Dredge, sviluppato da Black Salt Games e pubblicato nel 2023, è un videogioco indie che combina pesca, avventura e horror psicologico. Ambientato in un mondo oscuro e inquietante, il gioco invita i giocatori a esplorare mari misteriosi, raccogliere risorse e svelare segreti nascosti sotto la superficie delle acque. Con un mix unico di gameplay rilassante e tensione crescente, Dredge si è affermato come una delle esperienze più affascinanti del panorama indie recente.

  • Carmageddon

    Il titolo è palesemente ispirato a Anno 2000 – La Corsa Della Morte (Death Race 2000) del 1975, film ambientato in un futuro distopico dove annualmente viene organizzata una gara automobilistica che parte da New York e arriva a Los Angeles, nella quale i piloti sono incitati a investire il maggior numero di persone

  • Summer Game Fest

    Il Summer Game Fest è un evento annuale che celebra i videogiochi e funge da piattaforma per importanti annunci, demo e presentazioni da parte di sviluppatori e publisher di giochi.

    È stato creato da Geoff Keighley e ha debuttato nel 2020 come alternativa agli eventi tradizionali di giochi in persona come l’E3, che è stato cancellato quell’anno a causa della pandemia di COVID-19.

  • Carrion

    Carrion è un videogioco indie pubblicato nel 2020 e sviluppato da Phobia Game Studio. Descritto come un “horror inverso”, il gioco ribalta la tradizionale dinamica del genere: invece di affrontare un mostro, il giocatore ne assume il controllo. Con un’estetica retrò in pixel art e un gameplay unico, Carrion offre un’esperienza innovativa e coinvolgente nel panorama videoludico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *