The Reader

The Reader

The Reader

Sei così bella!” Disse il giovane, “ma di che cosa stai parlando ragazzo” rispose Anna…

Inizia così la storia tra un sedicenne e una misteriosa donna che ha più del doppio dei suoi anni.

I loro incontri dopo la scuola si fanno sempre più intensi e costanti, lei lo inizia al sesso ma in cambio vuole qualcosa: lui dovrà leggerle ogni volta i libri che studia prima di poter consumare.

Per lo spettatore è chiaro, anche se vagamente sussurrato il motivo per il quale Anna vuole che legga per lei, non lo è invece per il ragazzo, che si presta volentieri alla situazione perdutamente ammaliato e influenzato dalla donna.

Dopo un certo periodo la relazione va intensificandosi ma Anna si rende conto di quello che sta rubando al ragazzo.

La sua giovinezza, il suo tempo trascorso tra gli amici e la sua spensieratezza non torneranno mai.

Anna decide di fare un passo indietro, Anna se ne va.
Il danno, se vogliamo, adesso è ancora più devastante.
La ferita nel cuore del ragazzo non si rimarginerà mai più.

Il ragazzo, anni dopo, si iscriverà alla facoltà di giurisprudenza.

Nell’aula del tribunale, dietro il banco degli imputati, ci sarà proprio lei, Anna.

La donna che ha invaso e cambiato la sua vita per sempre.

Sei così bella!” Disse il giovane, “ma di che cosa stai parlando ragazzo” rispose Anna…

Io non ho paura, non ho paura di niente, più soffro più amo… il pericolo puo soltanto accrescere il mio amore e affinarlo, perdona i suoi affanni!!.. Io sarò l unico angelo di cui avrai bisogno e quando lascierai questa vita sarai ancora più bella di quando ne sei entrata.. il cielo ti ricondurrà a sé e guardandoti dirà: c’è solo una cosa che può far di noi esseri completi e quella cosa è l’AMORE!!!!

Avete visto The Reader anime? Cosa ne pensate?


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • La Nave Sepolta

    La Nave Sepolta (The Dig), diretto da Simon Stone, è un film storico e drammatico basato sull’omonimo romanzo di John Preston. Uscito su Netflix nel gennaio 2021, il film racconta la straordinaria scoperta archeologica di Sutton Hoo, in Inghilterra, avvenuta alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Con un cast di grande talento, tra cui Carey Mulligan, Ralph Fiennes e Lily James, il film esplora la connessione tra il passato e il presente attraverso una narrazione intima e toccante.

  • La Società della Neve

    Il film segue il volo 571 della Fuerza Aérea Uruguaya, che trasportava una squadra di rugby e altri passeggeri verso il Cile. A causa di un errore di navigazione, l’aereo si schianta tra le Ande, lasciando i sopravvissuti intrappolati in un ambiente ostile, con risorse limitate e temperature glaciali. Costretti a prendere decisioni difficili per sopravvivere, il gruppo affronta una prova di resistenza fisica e mentale che metterà alla prova il loro spirito e la loro umanità.

  • Harriet

    Diretto da Kasi Lemmons, Harriet (2019) è un biopic che racconta la straordinaria vita di Harriet Tubman, una delle figure più importanti nella lotta contro la schiavitù negli Stati Uniti. Interpretata magistralmente da Cynthia Erivo, la pellicola ripercorre il viaggio della protagonista verso la libertà e il suo instancabile impegno nell’aiutare altri schiavi a fuggire attraverso la rete clandestina nota come Underground Railroad.

  • Mary Shelley

    Mary Shelley – Un amore immortale è un film biografico che racconta la vita della celebre scrittrice britannica Mary Shelley, autrice del romanzo gotico per eccellenza, Frankenstein. Diretto dalla regista saudita Haifaa al-Mansour, il film esplora l’universo intimo e le complesse vicende sentimentali e creative della giovane autrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *