The Trials of Gabriel Fernandez
 | 

The Trials of Gabriel Fernandez

La serie tv “The Trials of Gabriel Fernandez” è un documentario di sei parti prodotto da Netflix che racconta la storia di Gabriel Fernandez, un bambino di 8 anni ucciso nel 2013 a Palmdale, in California, a seguito di mesi di abusi e negligenze da parte dei suoi genitori.

La serie si apre con la testimonianza dei primi soccorritori che arrivano sulla scena del crimine e raccoglie le dichiarazioni di amici, parenti, insegnanti e assistenti sociali che hanno avuto a che fare con Gabriel e la sua famiglia. Si scopre così che Gabriel era stato vittima di ripetuti maltrattamenti da parte dei suoi genitori, Pearl Fernandez e Isauro Aguirre, che lo avevano picchiato, torturato e lasciato senza cibo per giorni.

Nonostante le segnalazioni di abusi che erano state inviate alle autorità competenti, nessuno era riuscito a proteggere Gabriel e a impedire che fosse ucciso. La serie indaga sulla responsabilità degli assistenti sociali e dei funzionari pubblici che avrebbero dovuto proteggere il bambino e mette in luce le difficoltà e le criticità del sistema di protezione dei minori negli Stati Uniti.

“The Trials of Gabriel Fernandez” è una serie molto toccante e dolorosa, che lascia il segno e fa riflettere sulla responsabilità che abbiamo nei confronti dei più deboli. Nonostante la trama sia estremamente triste, la serie riesce a far emergere anche momenti di speranza e solidarietà, come il legame che si era creato tra Gabriel e il suo insegnante, che aveva cercato di proteggerlo e di aiutarlo a uscire dalla violenza in cui viveva.

Se siete interessati a temi quali la violenza sui minori, la responsabilità sociale e la giustizia, vi consiglio vivamente di guardare questa serie, anche se dovete prepararvi a un’esperienza emotivamente intensa. “The Trials of Gabriel Fernandez” è una serie che lascia il segno e che ci ricorda l’importanza di proteggere e tutelare i nostri bambini.

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Aggiornati sulle Serie TV da brivido con Flix d’Elite

 

Articoli simili

  •  | 

    AHS – Asylum

    La seconda stagione di American Horror Story, intitolata Asylum, è considerata una delle più ambiziose e inquietanti dell’intera serie antologica creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Andata in onda nel 2012, questa stagione si spinge oltre i confini della paura, mescolando elementi di horror psicologico, thriller sovrannaturale e dramma umano, in un’ambientazione claustrofobica e disturbante.

  •  | 

    AHS – Roanoke

    La sesta stagione di American Horror Story, sottotitolata Roanoke, è andata in onda nel 2016 e ha segnato una svolta narrativa significativa per la serie creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. Con un approccio sperimentale e una struttura narrativa non convenzionale, questa stagione ha diviso il pubblico ma è riuscita a lasciare il segno, esplorando il confine tra realtà, finzione e leggende americane.

  • Pluto

    Naoki Urasawa, nel suo capolavoro Pluto, prende uno dei racconti più luminosi della tradizione di Osamu Tezuka e lo trasforma in una tragedia moderna, un requiem sull’umanità e le sue macchine. Non è solo un manga di fantascienza: è un’elegia sulla perdita, sulla memoria e sull’impossibilità di redenzione.

  •  | 

    Lucifer

    La serie segue le avventure di Lucifer Morningstar, interpretato dal carismatico Tom Ellis, che decide di abbandonare il suo ruolo di Signore degli Inferi e trasferirsi a Los Angeles, dove apre un nightclub di lusso chiamato “Lux”.
    La sua vita prende una svolta inaspettata quando si trova coinvolto in un omicidio e inizia a lavorare come consulente per la polizia locale, collaborando con la detective Chloe Decker, interpretata da Lauren German.

  • The Blacklist

    The Blacklist prende il via con un colpo di scena avvincente: Raymond “Red” Reddington, uno dei criminali più ricercati al mondo, si consegna volontariamente all’FBI. Ma non lo fa per pentimento. Red propone un accordo: aiuterà l’agenzia a catturare criminali pericolosi e sconosciuti, una lista nera di individui coinvolti in attività illecite che nemmeno il governo sa che esistano. C’è solo una condizione: lavorare esclusivamente con Elizabeth Keen, una giovane profiler appena assunta dall’FBI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *